Studio clinico e sperimentale sulla differenza della proliferazione batterica tra impianti ibridi e impianti normo.
Mostra/ Apri
Autore
Petrogalli, Arianna <2001>
Data
2024-11-27Disponibile dal
2024-12-05Abstract
L'obiettivo di questo studio è valutare e confrontare la proliferazione batterica su impianti ibridi e impianti normo attraverso un approccio clinico e sperimentale. Impianti ibridi, costituiti da materiali compositi o trattamenti superficiali innovativi, sono stati proposti come una possibile alternativa agli impianti tradizionali. Tuttavia, è ancora poco chiara la loro risposta a livello microbiologico rispetto agli impianti in titanio tradizionali (normo). . I risultati ottenuti evidenziano differenze significative nella proliferazione di alcuni patogeni suggerendo che la tipologia di impianto può influenzare la colonizzazione batterica e, di conseguenza, il rischio di sviluppare complicazioni infettive. The aim of this study is to evaluate and compare bacterial proliferation on hybrid implants and standard (normo) implants through both clinical and experimental approaches. Hybrid implants, made from composite materials or innovative surface treatments, have been proposed as a potential alternative to traditional implants. However, their microbiological response compared to conventional titanium implants (normo) is still not well understood. The results obtained show significant differences in the proliferation of certain pathogens, suggesting that the type of implant may influence bacterial colonization and, consequently, the risk of developing infectious complications.
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollezioni
- Laurea Triennale [2853]