Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

il paziente straniero e la barriera linguistica nel triage di pronto soccorso

Mostra/Apri
tesi31333636.pdf (959.9Kb)
Autore
Abdellaoui, Ouiem <2001>
Data
2024-11-18
Disponibile dal
2024-11-28
Abstract
L’incremento della popolazione migrante ha reso evidente la necessità di affrontare le barriere linguistiche nel triage di pronto soccorso. Questo studio esplora l’impatto delle difficoltà comunicative tra pazienti stranieri e operatori sanitari, analizzando sia aspetti qualitativi che quantitativi. Attraverso letterature bibliografiche e questionari, sono stati raccolti dati su esperienze, percezioni e risultati clinici. I risultati evidenziano come le barriere linguistiche possano influenzare negativamente la qualità delle cure e i tempi di risposta. In risposta a queste sfide, lo studio propone l’implementazione di strategie innovative, come l’uso di pannelli touch screen multilingue, per migliorare la comunicazione e l’efficienza del triage. Questi strumenti tecnologici possono facilitare la raccolta di informazioni mediche essenziali, riducendo i malintesi e migliorando l’esperienza del paziente. Le conclusioni suggeriscono che l’integrazione di tali soluzioni potrebbe rappresentare un passo significativo verso un sistema sanitario più inclusivo e reattivo.
 
The increase in the migrant population has highlighted the need to address language barriers in emergency triage. This study explores the impact of communication difficulties between foreign patients and healthcare providers, analyzing both qualitative and quantitative aspects. Through literature reviews and questionnaires, data were collected on experiences, perceptions, and clinical outcomes. The results show how language barriers can negatively affect the quality of care and response times. In response to these challenges, the study proposes the implementation of innovative strategies, such as the use of multilingual touch screen panels, to improve communication and triage efficiency. These technological tools can facilitate the collection of essential medical information, reducing misunderstandings and enhancing the patient experience. The conclusions suggest that integrating such solutions could represent a significant step towards a more inclusive and responsive healthcare system.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2927]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10455
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico