L'utilizzo della ventilazione non invasiva nei reparti internistici: indagine sulle competenze del personale infermieristico dell' E.O. Galliera di Genova.
View/ Open
Author
Ambrogio, Ludovica <2000>
Date
2024-11-18Data available
2024-11-28Abstract
La ventilazione non invasiva (NIV) è un supporto ventilatorio utilizzato nei pazienti con insufficienza respiratoria e altre patologie, diffuso anche in reparti internistici come geriatrie. La corretta gestione della NIV da parte degli infermieri è essenziale per garantire la sicurezza del paziente, ma la formazione disomogenea, aggravata dalla carenza di personale post-pandemia, può limitare la padronanza di questa tecnica. Questo studio descrittivo osservazionale, condotto presso i reparti internistici dell'Ospedale Galliera di Genova, ha valutato le competenze di 75 infermieri sull'uso della NIV attraverso un questionario a 14 item su scala Likert. I risultati mostrano che, sebbene il 44,6% si ritenga completamente capace di scegliere e posizionare i dispositivi e il 52,1% nel monitorare i parametri vitali, solo il 36% si sente sicuro nell'avvio o nell'interruzione della terapia. Le principali carenze riguardano la conoscenza dei dispositivi e il loro montaggio. Per rispondere a queste necessità formative, si propone uno strumento di supporto pratico, di facile consultazione, per il corretto utilizzo della NIV. Questo strumento mira a promuovere una maggiore competenza e sicurezza tra gli infermieri, contribuendo a migliorare la gestione della NIV nella pratica clinica quotidiana. Non-invasive ventilation (NIV) is a ventilatory support used in patients with respiratory failure and other pathologies, also widespread in internist departments such as geriatrics. Proper management of NIV by nurses is essential to patient safety, but uneven training, compounded by post-pandemic staff shortages, can limit mastery of this technique. This descriptive observational study, conducted in the internal departments of the Galliera Hospital in Genoa, evaluated the competence of 75 nurses on the use of NIV through a questionnaire to 14 items on the Likert scale. The results show that, although 44.6% feel fully capable of choosing and positioning devices and 52.1% are able to monitor vital parameters, only 36% feel confident when starting or stopping therapy. The main shortcomings relate to knowledge of devices and their assembly. To meet these training needs, a practical and user-friendly tool for the correct use of the VIN is proposed. This tool aims to promote greater competence and safety among nurses, helping to improve the management of NIV in daily clinical practice.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2853]