Lesioni correlate ai dispositivi medici
View/ Open
Author
Vilches Vergara, Steven Andres <2000>
Date
2024-11-18Data available
2024-11-28Abstract
La presente tesi intitolata “Lesioni cutanee: Ruolo infermieristico nella prevenzione e trattamento precoce”, si propone di approfondire le conoscenze sulle cause principali, i meccanismi di insorgenza e le strategie di prevenzione e di trattamento attualmente disponibili per quanto riguardano le lesioni cutanee, incluso quelle da uso di dispositivi medici.
Attraverso un’analisi della letteratura, linee guida e dei protocolli esistenti, si intende fornire una panoramica completa del problema che i professionisti sanitari affrontano nella prevenzione e gestioni di queste lesioni, che ormai rappresentano una priorità nella pratica clinica moderna, evidenziando il loro ruolo chiave nella prevenzione e trattamento precoce per ridurre il carico clinico e migliorare gli esisti di salute dei pazienti.
Le lesioni cutanee rappresentano una problematica clinica di crescente rilevanza in ambito sanitario, particolarmente in pazienti con mobilità ridotta o con condizioni di salute critiche.
Tra i vari fattori di rischio che contribuiscono allo sviluppo di queste lesioni abbiamo ad esempio i dispositivi medici. Questi strumenti, sebbene fondamentali nel piano assistenziale/terapeutico in pazienti con numerose patologie, possono paradossalmente diventare la causa di complicanze cutanee, dovuto al l’uso prolungato o improprio di tali dispositivi, influendo significativamente sulla qualità di vita del paziente e sul percorso di cura.
Questa tesi intende contribuire a migliorare la comprensione delle lesioni
cutanee, offrendo strumenti pratici e conoscenze aggiornate per la loro prevenzione e trattamento precoce. Vengono inoltre, coinvolti sia aspetti clinici e fisiopatologici e fattori di rischio.
Infatti, la formazione e consapevolezza degli operatori sanitari, in specifico il team infermieristico, giocando un ruolo importante nella prevenzione e trattamento precoce. This thesis entitled “Skin lesions: Nursing role in prevention and early treatment”, aims to deepen the knowledge on the main causes, mechanisms of onset and prevention and treatment strategies currently available for skin lesions, including those from the use of medical devices. Through an analysis of the literature, guidelines and existing protocols, it is intended to provide a complete overview of the problem that healthcare professionals face in the prevention and management of these lesions, which now represent a priority in modern clinical practice, highlighting their key role in prevention and early treatment to reduce the clinical burden and improve the health outcomes of patients.
Skin lesions represent a clinical problem of growing relevance in the healthcare field, particularly in patients with reduced mobility or critical health conditions. Among the various risk factors that contribute to the development of these lesions we have for example medical devices. These tools, although fundamental in the care/therapeutic plan in patients with numerous pathologies, can paradoxically become the cause of skin complications, due to prolonged or improper use of such devices, significantly influencing the patient's quality of life and the treatment path.
This thesis aims to contribute to improving the understanding of skin lesions, offering practical tools and scientific knowledge for their prevention and early treatment. Both clinical and physiopathological aspects and risk factors are also involved. In fact, the training and awareness of healthcare professionals, specifically the nursing team, playing an important role in prevention and early treatment
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2853]