Gestione assistenziale del paziente affetto da infarto del miocardio acuto : competenze e ruolo dell'infermiere.
View/ Open
Author
Ambrogio, Barbara <1968>
Date
2024-11-18Data available
2024-11-28Abstract
L'infarto miocardico acuto (IMA) rappresenta una delle emergenze cardiologiche più diffuse e temibili, costituendo una delle principali cause di mortalità nel mondo. La tesi esplora in dettaglio il ruolo cruciale dell'infermiere nella gestione del paziente con IMA, focalizzandosi su aspetti chiave dell'assistenza infermieristica, quali il monitoraggio dei segni vitali, l'implementazione di protocolli standardizzati e il supporto psicologico. L'infermiere svolge un ruolo determinante non solo nell'assistenza clinica, ma anche nell'educazione del paziente e della sua famiglia, facilitando la comprensione della patologia e promuovendo modifiche nello stile di vita necessarie per ridurre il rischio di complicanze future.
Attraverso un approccio multidisciplinare, l'infermiere collabora attivamente con il team medico, garantendo l'adozione delle migliori pratiche assistenziali basate sull'evidenza. Particolare attenzione è rivolta all'importanza del supporto psicologico, essenziale per alleviare ansie e paure che spesso accompagnano l'esperienza dell'infarto, influenzando positivamente il decorso post-acuto. La tesi esamina anche l'organizzazione dell'assistenza infermieristica nelle diverse fasi dell'IMA, dal pronto soccorso alle unità di terapia intensiva coronarica (UTIC), descrivendo l'importanza di un'adeguata formazione infermieristica per affrontare le complessità della gestione del paziente cardiologico in condizioni critiche.
Concludendo, la tesi mette in luce le sfide e le opportunità del ruolo infermieristico nella prevenzione e gestione delle malattie cardiovascolari, evidenziando come una formazione adeguata e una stretta collaborazione multidisciplinare possano migliorare significativamente gli esiti clinici e la qualità della vita dei pazienti. Acute myocardial infarction (AMI) represents one of the most widespread and dreaded cardiologic emergencies, constituting one of the leading causes of mortality worldwide. This thesis explores in detail the crucial role of the nurse in the management of the patient with IMA, focusing on key aspects of nursing care, such as vital signs monitoring, implementation of standardized protocols, and psychological support. The nurse plays an instrumental role not only in clinical care but also in educating the patient and his or her family, facilitating understanding of the condition and promoting lifestyle modifications necessary to reduce the risk of future complications.
Through a multidisciplinary approach, the nurse actively collaborates with the medical team, ensuring the adoption of evidence-based best care practices. Particular attention is given to the importance of psychological support, which is essential for alleviating anxieties and fears that often accompany the experience of stroke, positively influencing the post-acute course. The thesis also examines the organization of nursing care in the different phases of AMI, from the emergency department to coronary intensive care units (ICUs), describing the importance of adequate nursing education to deal with the complexities of managing the critically ill cardiology patient.
n conclusion, the thesis highlights the challenges and opportunities of the nursing role in the prevention and management of cardiovascular disease, highlighting how appropriate education and close multidisciplinary collaboration can significantly improve clinical outcomes and quality of life for patients.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2853]