Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Arteterapia e disabilità intellettiva: l'arte come mezzo di autodeterminazione ed espressione creativa.

View/Open
tesi30969625.pdf (535.1Kb)
Author
Fava, Valeria <1985>
Date
2024-11-12
Data available
2024-11-14
Abstract
L'obbiettivo della mia tesi è dimostrare l'importanza dell'arteterapia come strumento educativo per promuovere l'autodeterminazione, il benessere e la qualità della vita nelle persone con disabilità intellettiva. A tal fine, ripercorre l'evoluzione storica della disabilità intellettiva e dei suoi sistemi di classificazione e descrive l'uso che è stato fatto nel corso del tempo dell'arte come strumento di cura per favorire il benessere dell'individuo, analizza alcuni costrutti pedagogici fondamentali come l'autodeterminazione le capabilities approach e descrive come deve essere strutturato un laboratorio fornendo, infine, degli esempi pratici tratti dalla letteratura
 
The aim of my thesis is to demonstrate the importance of art therapy as an educational tool to promote self-determination, well-being, and quality of life in people with intellectual disabilities. To achieve this, it traces the historical evolution of intellectual disability and its classification systems, describes the use of art as a treatment tool to promote individual well-being over time, analyzes fundamental pedagogical constructs such as self-determination and the capabilities approach, and describes how a laboratory should be structured, finally providing practical examples from the literature.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10194
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us