Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Valutare lo stress degli studenti del CDL in infermieristica individuando strategie di coping

View/Open
tesi30251623.pdf (1.045Mb)
Author
Scavone, Corinne <2002>
Date
2024-10-28
Data available
2024-11-14
Abstract
Background Negli ultimi anni, lo stress tra gli infermieri è aumentato significativamente, infatti vi sono diversi studi che evidenziano problemi come l'eccessivo carico di lavoro, la mancanza di personale, e la pressione emotiva. Nel contesto dell'istruzione infermieristica, lo stress è diventato un problema critico poiché influenza il benessere psicologico degli studenti e il futuro della professione. Metodi Lo studio ha utilizzato un approccio qualitativo basato sul focus group. Sono stati selezionati volontariamente sei studenti del terzo anno del corso di laurea in infermieristica per partecipare. Le sessioni sono state registrate e trascritte integralmente per l'analisi. Risultati Gli studenti hanno identificato lo stress come uno stimolo per organizzarsi meglio nello studio e nella vita personale. Tutti i partecipanti hanno utilizzato strategie di coping personali, come lo sport e il tempo libero, per affrontare situazioni stressanti. Conclusione Le strategie di coping, se integrate nel percorso universitario, possono aiutare gli studenti di infermieristica a gestire lo stress in modo efficace, migliorando così il loro benessere generale e il futuro professionale.
 
Background In recent years, stress among nurses has increased significantly. Several studies highlight issues such as excessive workloads, staff shortages, and emotional pressure. In the context of nursing education, stress has become a critical issue as it affects students' psychological well-being and the future of the profession. Methods The study used a qualitative approach based on focus groups. Six third-year nursing students were voluntarily selected to participate. The sessions were recorded and fully transcribed for analysis. Results The students identified stress as a stimulus for better organization in both their studies and personal lives. All participants used personal coping strategies, such as sports and leisure activities, to deal with stressful situations. Conclusion Coping strategies, if integrated into the academic program, can help nursing students manage stress effectively, thereby improving their overall well-being and future professional success.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10164
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us