Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Indagine sulla conoscenza e consapevolezza delle manovre di rianimazione cardiopolmonare precoce nella popolazione generale.

View/Open
tesi30911629.pdf (1.803Mb)
Author
Vainella, Calogero <2001>
Date
2024-10-30
Data available
2024-11-07
Abstract
ABSTRACT Background: L’arresto cardiaco improvviso (ACI) è una delle principali cause di morte nei paesi sviluppati. La Rianimazione Cardiopolmonare (RCP) precoce, eseguita da astanti, può aumentare significativamente le probabilità di sopravvivenza, ma la conoscenza e la consapevolezza delle manovre di RCP nella popolazione generale rimangono limitate. Finalità e obiettivo: Questo studio mira a indagare i livelli di conoscenza e consapevolezza della RCP tra diverse fasce di popolazione, con l’obiettivo di indentificare lacune nella formazione e nelle competenze pratiche. L’intento è proporre raccomandazioni per migliorare la diffusione e l’efficacia dei programmi educativi sulla RCP. Metodo: È stato condotto uno studio trasversale utilizzando un questionario online diffuso tramite social media, che ha coinvolto 177 partecipanti. Il questionario ha esplorato variabili demografiche (età, sesso, livello d’istruzione) il possesso di certificazioni di RCP, l’esperienza personale in situazioni di emergenza e le barriere percepite nelle manovre. Risultati: I risultati indicano che l’88,5% dei partecipanti riconosce l’importanza della RCP, ma solo il 24% ha ricevuto una formazione specifica. Il 71,6% di coloro che non hanno ricevuto formazione attribuisce la causa alla mancanza di opportunità, mentre il 18,7% alla mancanza di tempo. Nonostante ciò, il 68,3% ha dichiarato di essere disposto a partecipare a corsi futuri. La maggior parte della formazione ricevuta è avvenuta in ambito scolastico/universitario (41,1%) o tramite corsi esterni (38,9%). Conclusioni: Lo studio evidenzia un forte interesse verso la formazione in RCP, ma una scarsa diffusione di opportunità concrete per accedervi. Si raccomanda un potenziamento dei programmi di formazione, soprattutto nei contesti scolastici e lavorativi, per migliorare la preparazione della popolazione nelle emergenze cardiovascolari, incrementando la prontezza di intervento e le possibilità di sopravvivenza.
 
ABSTRACT Background: Sudden cardiac arrest (SCA) is a leading cause of death in developed countries. Early Cardiopulmonary Resuscitation (CPR), performed by bystanders, can significantly increase the chances of survival, but the knowledge and awareness of CPR maneuvers in the general population remain limited. Aim and objective: This study aims to investigate the levels of knowledge and awareness of CPR among different segments of the population, with the aim of identify gaps in training and practical skills. The intent is to propose recommendations to improve the dissemination and effectiveness of educational programs on CPR. Method: A cross-sectional study was conducted using an online questionnaire disseminated via social media, which involved 177 participants. The questionnaire has explored demographic variables (age, gender, level of education) the possession of CPR certifications, personal experience in emergency situations and barriers perceived in the maneuvers. Results: The results indicate that 88.5% of the participants recognize the importance of CPR, but only 24% have received specific training. 71.6% of those who do not have received training attributes the cause to lack of opportunities, while the 18.7% due to lack of time. Despite this, 68.3% said they were willing to participate in future courses. Most of the training received occurred in school/university context (41.1%) or through external courses (38.9%). Conclusions: The study highlights a strong interest in CPR training, but one poor diffusion of concrete opportunities to access it. An upgrade is recommended of training programs, especially in school and work contexts, for improve the population's preparedness for cardiovascular emergencies, increasing the readiness for intervention and the chances of survival.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10108
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us