UniRe: Recent submissions
Now showing items 981-1000 of 11718
-
Il “decreto Piantedosi” tra giurisprudenza e diritto internazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)La tesi approfondisce il decreto-legge 2 gennaio 2023, n. 1, su “Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori” (detto “decreto Piantedosi”) e le sue applicazioni giurisprudenziali. L’analisi mette in luce come ... -
Siblings:prendersi cura di chi cura.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-05)Il tema oggetto della tesi nasce dalla curiosità di approfondire il vissuto dei siblings e dalla ricerca di come il servizio sociale possa approcciare tale realtà nel rispondere a dei bisogni particolari. Il termine inglese ... -
il marchio: l' eccellenza del made in Italy nel marchio storico di interesse nazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)Nel seguente elaborato viene tratto il marchio esaminando in particolare il marchio storico di rilevanza nazionale e il made in Italy, esaminando la nuova normativa, gli atti di concorrenza sleale e relativa tutela. Si ... -
L'abuso nel diritto civile e tributario
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Il presente elaborato si occuperà di analizzare un istituto che da sempre anima le discussioni della dottrina e della giurisprudenza italiane a causa del suo carattere labile ed indefinito: l'abuso del diritto. Infatti, ... -
Stato di salute e resilienza di coralli rilocati: uno studio di due anni relativo al ripristino delle scogliere coralline Maldiviane
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Negli ultimi decenni, la crescente consapevolezza degli impatti umani sugli ecosistemi ha favorito lo sviluppo di tecniche per la restaurazione ambientale. Questo studio ha analizzato la coral relocation, una tecnica che ... -
Daughters of the Earth di Carolyn Niethammer: traduzione e analisi
(Università degli studi di Genova, 2025-02-11)Traduzione e analisi del sesto capitolo del saggio "Daughters of the Earth", scritto da Carolyn Niethammer. Precede un'introduzione al lavoro svolto, con una breve analisi storico-culturale sui nativi americani e, in ... -
Potere e Verità: Lettura comparata di Il Delfino di José Cardoso Pires e Il Contesto di Leonardo Sciascia
(Università degli studi di Genova, 2025-02-11)Il presente elaborato si propone di esplorare le modalità narrative e simboliche attraverso cui gli scrittori Leonardo Sciascia e José Cardoso Pires affrontano la narrazione delle dinamiche di potere, dell’oppressione e ... -
Santa Margherita di Antiochia, Santa Marta di Betania e il drago: un'analisi filologica
(Università degli studi di Genova, 2025-02-11)L'obiettivo di questa tesi consiste nel fornire un'analisi filologica generale di alcuni aspetti che possiamo trovare in alcuni dei testi più significativi recanti le vite di Santa Margherita di Antiochia e Santa Marta di ... -
Analisi degli spostamenti superficiali di versante a Mendatica mediante misure GNSS
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)l Global Navigation Satellite System (GNSS) è una tecnologia avanzata utilizzata per il monitoraggio preciso dei movimenti superficiali del terreno, con applicazioni efficaci nella rilevazione di fenomeni franosi. Questa ... -
Rilevamento plano-altimetrico integrato mediante stazione totale e GNSS per l'inquadramento cartografico di Borgo Castello (Andora).
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Il presente lavoro di tesi si propone di approfondire il tema del rilievo di inquadramento topografico della zona di Borgo Castello (Andora) utilizzando una stazione totale. L’obiettivo principale dell’indagine è ottenere ... -
Fattori predittivi di sopravvivenza dopo trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche (HSCT) in pazienti affetti da mielofibrosi.
(Università degli studi di Genova, 2025-01-31)Il trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche (HSCT) ad oggi è l’unica opzione terapeutica per i pazienti affetti da Mielofibrosi, ma la TRM e l’incidenza di recidiva costituiscono ancora oggi un problema. Negli ... -
Clausole Compromissorie e Tutela del Consumatore: Un Confronto tra la Giurisprudenza Europea e Statunitense
(Università degli studi di Genova, 2025-02-04)La tesi analizza le clausole compromissorie e la tutela del consumatore, esaminando il confronto tra le normative e la giurisprudenza di Unione Europea e Stati Uniti. Il tema centrale riguarda l’equilibrio tra autonomia ... -
Applicazione in Real Life delle Raccomandazioni AIOM-SIF 2019 in pazienti candidati alla terapia con fluoropirimidine.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-03)La tossicità dei farmaci chemioterapici fluoruracile e capecitabina può essere in parte spiegata da mutazioni genetiche dell'enzima diidropirimidina deidrogenasi (DPD), il cui deficit comporta accumulo del farmaco. Le ... -
Tra cultura e natura: l’eco-social work come ponte tra diversità culturali e sostenibilità ambientale.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-03)L’essere umano dipende interamente dal pianeta Terra e dalla sua biodiversità, un legame che evidenzia l’urgenza di un cambiamento nei modelli di sviluppo economico e sociale. Questa tesi esplora il ruolo cruciale del ... -
Efficacia e safety degli SGLT2 inibitori in una coorte multicentrica di pazienti diabetici e non diabetici trapiantati di rene.
(Università degli studi di Genova, 2025-01-30)Introduzione: L'impatto dell'inibizione di SGLT2 sulla nefroprotezione a lungo termine e la sua sicurezza nella popolazione dei trapiantati di rene hanno suscitato un notevole interesse negli ultimi anni. Materiali e ... -
Smart working: il lavoro agile nell'ambito dell'organizzazione aziendale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-04)Il tema dello smart working negli ultimi anni sta diventando sempre più importante. Questa tesi analizza come il lavoro agile si è inserto all’interno del contesto aziendale, osservando l’impatto che il modello lavorativo ... -
AFFIDO FAMILIARE: COMPARAZIONE DEGLI ASPETTI CULTURALI NELL’AMBITO DELLA LETTERATURA PER L'INFANZIA ITALIANA E SVEDESE
(Università degli studi di Genova, 2025-02-04)La presente tesi si inserisce nella più ampia ricerca diretta dal Professore Paolo Guidi concernente l’accoglienza in famiglia nella letteratura dell’infanzia ed, in particolare, l’importanza di quest’ultima nel trattare ... -
Due mondi, una maternità: valori condivisi e differenze culturali. L'intervento del servizio sociale.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-03)Le differenze culturali tra le culture africane e la cultura italiana influenzano il ruolo del servizio sociale nella gestione delle persone immigrate. Nel lavoro si evidenzia come tali differenze culturali comportano ... -
CONFRONTO TRA CPX-351 E FLAG-IDA IN PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA ACUTA MIELOIDE SECONDARIA: IL RUOLO PROGNOSTICO DELLA MALATTIA MINIMA RESIDUA.
(Università degli studi di Genova, 2025-01-31)Le forme di leucemia mieloide acuta secondaria (s-AML) presentano una prognosi sfavorevole e una risposta limitata alla chemioterapia convenzionale. Per ottimizzare i risultati, sono state esplorate chemioterapie intensificate ... -
"I requisiti soggettivi degli aspiranti aggiudicatari dei contratti pubblici"
(Università degli studi di Genova, 2025-02-03)La tesi si propone di analizzare il potere dell’Amministrazione di escludere i partecipanti alle gare pubbliche in caso di mancata sussistenza dei requisiti di ordine generale, finalizzati a garantire l’affidabilità degli ...