UniRe: Recent submissions
Now showing items 7501-7520 of 11718
-
Correlati immunologici e neuroradiologici del Disturbo Bipolare
(Università degli studi di Genova, 2022-07-05)Il disturbo bipolare (DB) è una patologia psichiatrica cronica e ricorrente. Nonostante stia aumentando l’interesse verso studi neuroimmunologici su pazienti bipolari (PB) solo pochi articoli hanno analizzato in essi lo ... -
Studio della coroide e della vascolarizzazione retinica in pazienti affetti da psoriasi
(Università degli studi di Genova, 2022-07-06)SCOPO: Lo scopo di questa tesi è stato valutare la presenza di ispessimento della coroide in pazienti affetti da malattia psoriasica. Sono stati arruolati 43 pazienti psoriasici e 47 controlli sani, confrontabili per sesso ... -
Impiego di un questionario multidimensionale per la valutazione longitudinale di pazienti con Fibromialgia giovanile.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-06)Introduzione: La Fibromialgia Giovanile (FMG) è una patologia invalidante caratterizzata da dolore muscoloscheletrico, astenia, disturbi cognitivi, del sonno e dell'umore. Esistono scarse evidenze sul decorso della FMG per ... -
Valutazione della disfunzione delle piccole vie aeree mediante oscillometria a impulsi in pazienti asmatici con funzione respiratoria preservata.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-07)Premessa: Come è ben noto, molti pazienti asmatici hanno una funzione polmonare preservata, nonostante presentino i sintomi. La spirometria convenzionale riflette principalmente la reversibilità dell'ostruzione delle vie ... -
Studio retrospettivo in immunoistochimica sull'espressione tissutale di IL-4 e IL-13 nella morfea.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-05)La morfea è una patologia autoimmune, caratterizzata da infiammazione e sclerosi della cute e dei tessuti sottocutanei. La sclerosi cutanea nella morfea è mediata prevalentemente da citochine pro-fibrotiche come TGFβ1 e ... -
Intolleranze alimentari ( IgG mediate ) nei pazienti con Orticaria Cronica
(Università degli studi di Genova, 2022-07-05)Background: Attualmente non è chiaro quale sia il ruolo delle intolleranze alimentari nell’eziopatogenesi della orticaria cronica spontanea(CSU). Obiettivi: abbiamo ricercato la prevalenza delle IgG specifiche per gli ... -
Il ruolo delle neuroimmagini strutturali nella demenza a corpi di Lewy: dalle fasi prodromiche agli stadi sintomatici.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-05)La demenza a corpi di Lewy (DLB) rientra nello spettro delle sinucleinopatie ed è la seconda patologia neurodegenerativa più frequente, dopo la malattia di Alzheimer (AD), nella popolazione over 65. La diagnosi in fase ... -
Estensione dello spazio peripersonale difensivo e correlati psicopatologici
(Università degli studi di Genova, 2022-07-05)Lo spazio peripersonale (PPS) è l'interfaccia tra il corpo e il mondo, cruciale per l'autocoscienza del corpo e l'interazione tra sé e l'ambiente, attraverso l'attività motoria, la pianificazione delle azioni o le reazioni ... -
Tra Divina Commedia e leggende medievali: la riscoperta di Pasquale Villari
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Dagli albori del XIX secolo, le leggende medievali sull’aldilà sono state accostate alla Divina Commedia e indicate da molti studiosi come le fondamenta su cui Dante avrebbe costruito le sue tre cantiche. Aspre polemiche ... -
Gastrectomia Robotica versus Laparoscopica: analisi dei risultati nei pazienti affetti da carcinoma gastrico
(Università degli studi di Genova, 2022-06-30)Introduzione e Scopo dello studio: i vantaggi della chirurgia robotica, come la visione in 3D, la stabilità di visione, l’articolabilità degli strumenti, la demoltiplicazione dei movimenti che vengono filtrati dall’hardware, ... -
"L'ICONOGRAFIA DELLA MADONNA DI SAVONA"
(Università degli studi di Genova, 2022-07-12)Il presente lavoro è incentrato sul tema iconografico della Madonna di Savona, e, in particolare, sulla sua diffusione all’interno della produzione plastica genovese di diciassettesimo e diciottesimo secolo. Viene proposta, ... -
Il maschio che danza. Prospettive di genere nella danza di Iván Pérez
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Lo studio affronta la figura del danzatore maschio a partire dal XIX secolo ai giorni nostri, analizzando alcune delle problematiche , sia artistiche che socio-culturali, incontrate nel suo percorso storico, così come ... -
"Il monte nel microcosmo del giardino"
(Università degli studi di Genova, 2022-07-11)L’elaborato si prefigge di analizzare la figura del monte nel microcosmo del giardino e di evidenziarne i caratteri come elemento decorativo e figurativo attraverso l’analisi delle fonti storiche e delle incisioni. In ... -
Italian Playboy 1972-1974. Le collaborazioni letterarie a una rivista erotica.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Cosa succede quando la rivista erotica più conosciuta al mondo, «Playboy», debutta nelle edicole italiane nel 1972? Una peculiarità del magazine fondato da Hugh Hefner è sempre stata la commistione fra erotismo e cultura: ... -
Gli immediati antecedenti francesi alla Phèdre di Racine
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)La tesi si propone di analizzare il mito di Fedra nel teatro francese del XVII secolo, il quale trova la sua massima realizzazione nella Phèdre di Racine del 1677. Attraverso l'analisi di altri quattro autori precedenti a ... -
La storia riscritta attraverso il cinema: il caso Moro sul grande schermo come riattivatore della memoria collettiva
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)La memoria umana è cangiante. Ogni volta che riattiviamo un ricordo, lo riscriviamo: integrando, aggiungendo, eliminando. La memoria collettiva di una nazione risponde allo stesso meccanismo e il cinema partecipa a questa ... -
“Somministrazione a lungo termine del Dienogest in donne con adenomiosi sintomatica: effetti sulle caratteristiche ecografiche e sui sintomi”.
(Università degli studi di Genova, 2022-06-27)Introduzione e scopo dello studio: L'adenomiosi è caratterizzata dalla presenza di tessuto endometriale ectopico all'interno del miometrio uterino. Può essere asintomatica o può causare dismenorrea, dispareunia profonda e ... -
Impatto dell' "Afterload Mismatch" nei pazienti sottoposti a riparazione mitralica con metodica transcatetere edge-to-edge, uno studio multicentrico.
(Università degli studi di Genova, 2022-06-28)Nei pazienti ad alto rischio chirurgico affetti da insufficienza mitralica primaria e secondaria moderata-severa la riparazione transcatetere edge-to-edge della valvola mitralica rappresenta una efficace e sicura alternativa ... -
Utilizzo del cateterismo cardiaco destro in un centro di terzo livello: analisi di tre anni
(Università degli studi di Genova, 2022-06-28)Introduzione. L’ipertensione polmonare (PH) è una malattia complessa ed eterogenea, la cui diagnosi richiede la dimostrazione di un incremento della pressione arteriosa polmonare (mPAP) mediante cateterismo cardiaco destro ... -
Un nuovo volto per le star americane - Aging e orientamenti del divismo nella serialità televisiva contemporanea.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)È possibile rilanciare una carriera e sfruttare il peso della nuova serialità televisiva per star che hanno superato i 50 anni? Questa la domanda attorno a cui ruota tesi, analizzando sia i cambiamenti avvenuti nell'ambito ...