UniRe: Recent submissions
Now showing items 5541-5560 of 11747
-
La figura di Michail Gorbačëv tra mito e realtà: la storia di un leninista che portò alla dissoluzione dell’Unione Sovietica.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)Il seguente elaborato ha come obiettivo l'analisi della figura di Michail Gorbačëv come uomo politico, fautore di cambiamenti epocali in Unione Sovietica, e protagonista della fine della guerra fredda con la dissoluzione ... -
Banche centrali e sviluppo economico: il caso Banca d’Italia
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)Questo elaborato analizzerà l’evoluzione storica delle banche centrali nel corso del tempo e di come sono diventate via via sempre più importanti per il sistema economico finanziario di un paese. In particolar modo verrà ... -
Il pilastro americano in Medio Oriente: storia delle relazioni Stati Uniti-Iran dal 1942 al 1989.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)In questo elaborato si analizza la storia iraniana a partire dal secondo conflitto mondiale, a cui l’Iran formalmente non ha preso parte, ma durante il quale ha subito anch’esso ripercussioni fondamentali che hanno cambiato ... -
"Tecnologie di controllo nel procedimento penale"
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Dal celebre modello panottico fino al mondo orwelliano dominato dal Grande Fratello, quella della sorveglianza costituisce una dimensione ineliminabile della modernità. Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ... -
Localizzazione dei giocatori di pallanuoto tramite Ultra-Wide band Tecnologia
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)Questa tesi sarà realizzata in collaborazione con la Federazione Francese di Nuoto e avrà come obiettivo generale quello di fornire assistenza nella valutazione delle esigenze fisiche e tattiche nella pallanuoto. Per ... -
BIG DATA E AI MARKETING: ASPETTI ETICI, POLITICI E SOCIALI
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)Questo lavoro nasce dalla curiosità e dall’interesse che ho fortemente sviluppato nei confronti di un argomento di grande attualità e che, nello stesso tempo, abbraccia molte delle tematiche affrontate durante il presente ... -
L'inutilizzabilità derivata nel procedimento penale.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)L’inutilizzabilità nasce come istituto severo che, almeno sul piano astratto, non ammette compromessi a fronte dell’acquisizione di prove vietate. Una delle questioni più controverse è quella relativa alla sorte delle ... -
LE ONG NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
(Università degli studi di Genova, 2023-10-11)La tesi ha l’obiettivo di approfondire l’importante ruolo che le ONG hanno assunto nel sistema internazionale del XXI secolo tanto da contribuire alla creazione di un nuovo e potenziale ordine mondiale. Queste organizzazioni ... -
La responsabilità del garante nelle organizzazioni complesse: problemi e prospettive alla luce della sicurezza del lavoro
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)La responsabilità nelle organizzazioni complesse costituisce un tema che catalizza da tempo l’attenzione del penalista. Il lavoro si propone di analizzare quegli istituti atti a guidare l’interprete nel difficile compito ... -
Radici e palloni tra il fumo delle barricate: la ragione del riscatto e della liberazione del popolo irlandese
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Lo sport, attraverso il proprio sviluppo e successo in termini di riconoscimento e di espressione dell’identità, è capace di rivelarsi come fatto sociale totale in quanto contenitore di tutta una serie di tratti caratteristici ... -
Il riso e l'umorismo, una prospettiva filosofica
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)L'umorismo è un fenomeno complesso e sfaccettato che da sempre attira l'attenzione di studiosi appartenenti ad una vasta gamma di discipline. Questo lavoro si propone di esplorare alcune dimensioni filosofiche dell'umorismo, ... -
-
Autonomous Shipping: Legal Issues
(Università degli studi di Genova, 2023-10-10)L'intento di questo elaborato è quello di analizzare come l'introduzione delle navi a guida autonoma nel mercato del trasporto marittimo influenzi e influenzerà le attuali normative nazionali e internazionali. Si è esaminato, ... -
Le peculiarità della figura dello spedizioniere nel mercato cinese: il caso di a.hartrodt Greater China
(Università degli studi di Genova, 2023-10-10)Il seguente operato ha come obiettivo l’analisi generale della figura dello spedizioniere, e dei collegamenti che ne derivano. Partendo dalla situazione economica attuale, si delineeranno gli attuali driver macroeconomici ... -
Biofouling e start-up in ambito nazionale
(Università degli studi di Genova, 2023-10-10)Il presente elaborato si prefigge l’obiettivo di indicare come va presentato il progetto d’impresa di una start-up innovativa nell’ambito della gestione del biofouling navale, in accordo con le linee guida del CNDC-EC per ... -
Yachting e Chartering: i costi di gestione e la rilevanza del noleggio.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-10)Il presente studio si propone di esaminare l’evoluzione del crescente settore del charter nautico, concentrandosi in particolare sui vantaggi economici ad esso associati. Per conseguire tale scopo, è stato essenziale ... -
L'unione di comuni e il servizio sociale
(Università degli studi di Genova, 2023-10-05)Alla base di questa tesi vi è l’analisi dell’Unione di Comuni, e specificamente su quali siano gli effetti che tale ente locale determini nell’organizzazione territoriale del servizio sociale. In particolare, si pone ... -
“L’affido familiare: una ricerca qualitativa sul punto di vista delle famiglie affidatarie nella cura dei legami con il minore e la sua famiglia di origine”
(Università degli studi di Genova, 2023-10-06)La finalità di questa tesi di laurea è quella di esplorare, attraverso una ricerca qualitativa, il tema dell’affido familiare a partire dal punto di vista delle famiglie affidatarie in merito alla cura dei legami con il ... -
La tutela del consumatore nel Mercato Unico Digitale europeo
(Università degli studi di Genova, 2023-10-05)L’elaborato di ricerca si concentra sull’analisi delle azioni e politiche europee che hanno portato alla creazione del mercato unico digitale europeo e sulle preoccupazioni relative alla tutela dei consumatori in questo ... -
Come contrastare il fenomeno della violenza di genere: il ruolo del servizio sociale.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)All'interno dell'elaborato viene analizzato il concetto di violenza di genere. Questo fenomeno non riguarda solo le donne, ma anche gli uomini e le persone transgender, anche se quest'ultimi in misura minore. Vista la ...