UniRe: sottomissioni recenti
Items 5461-5480 di 12541
-
Progetto di comunicazione "Vesti Genova 2024" per il brand sportivo "The Team" in relazione al progetto "Genova Capitale Europea dello Sport 2024"
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)La tesi di laurea si basa sulla creazione e progettazione del marchio TEAM, ossia un brand di abbigliamento e articoli sportivi. Inoltre, l'elemento principale di questa tesi è la campagna di comunicazione, ossia la ... -
Made for Humans: Brand Identity
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)La presente tesi si propone di illustrare la strategia di comunicazione ideata per il marchio di activewear sviluppato nel corso dell'anno accademico 2022/2023. All'interno dell’elaborato vengono esposti gli obiettivi del ... -
La crescita sostenibile dell’equitazione ridisegnare il futuro con Equi modello di innovazione ed integrazione
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)In un mondo in cui l’equitazione è spesso associata ad un lusso accessibile a pochi privilegiati, uno sport che richiede investimenti economici significativi, nasce Equi. Un Brand emergente che si impegna a promuovere un ... -
K2 - 1954 Gli uomini che fecero l'impresa
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)K2 - 1954 The men who did the feat. The thesis in question deals with the creation of the visual and communicative identity of the exhibition - an event to be held in 2024 in Milan to celebrate the seventieth anniversary ... -
VERIFICA DEL PROGETTO DI MASSIMA DI UNA BULK CARRIER 34000 DWT DOPPIO SCAFO
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Progetto nave -
VERIFICA DEL PROGETTO DI MASSIMA DI UNA BULK CARRIER DA 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)progetto bulk carrier -
Verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Lo scopo di questa tesi è percorrere il primo giro della spirale di progetto di una bulk carrier doppio scafo da 34000 DWT -
Verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000 DWT -
VERIFICA DEL PROGETTO DI MASSIMA DI UNA BULK CARRIER DA 34000 DWT DOPPIO SCAFO
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)VERIFICA DEL PROGETTO DI MASSIMA DI UNA BULK CARRIER DA 34000 DWT DOPPIO SCAFO -
Molle ad anello chiuso: confronto tra dati sperimentali e formulazioni empiriche.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-20)Le molle ad anello chiuso sono un componente diffuso in prodotti soggetti ad un movimento assiale alternato. La progettazione di questi componenti deve tener conto sia dei carichi statici che dei carichi alternati a cui è ... -
La mia scarpiera
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)Applicazione per gli appasionati delle sneakers, costituita da tre sezioni; permette di scattare foto e condividerle con gli altri utenti, oltre che avere due parti riguardanti uno shop e la storia di questo mondo. -
Ottimizzazione della gestione energetica di una batteria integrata in una rete cogenerativa
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Il presente lavoro di tesi si focalizza sulla creazione e implementazione di funzioni software in Matlab per un sistema di simulazione finalizzato all'ottimizzazione operativa di una rete dedicata alla fornitura combinata ... -
Scambio termico e attrito in microcanali in regime di portata oscillante
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)La refrigerazione magnetica si è sviluppata negli ultimi decenni come risposta alla necessità di abolire fluidi refrigeranti nocivi per l’ambiente e migliorare l’efficienza dei refrigeratori. Invece di usare un compressore, ... -
Lezioni apprese dal Covid-19 verso la resilienza dei sistemi complessi: il caso studio del Porto di Genova.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)L’emergere della pandemia da COVID-19, causata dal virus SARS-CoV-2, ha avuto un impatto significativo sull'Italia e su numerose altre nazioni a livello globale. L'incremento rapido delle infezioni ha sopraffatto le strutture ... -
Tecniche per l'identificazione e l'inseguimento delle mani in video acquisiti in prima persona
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)L’obiettivo di questo elaborato è quello di provare e misurare l’efficacia di un programma per l’identificazione e l’inseguimento delle mani in video acquisiti in prima persona, chiamato Detecron2DeepSortPlus. La seguente ... -
Caratterizzazione sperimentale del modello circuitale di un trasformatore monofase con alimentazione tramite inverter a PWM
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)Analisi sperimentale del trasformatore monofase alle alte frequenze. -
Texturing via laser al femtosecondo di SS321 e Al5251: effetto dei parametri di processo sulle proprietà superficiali
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)La presente tesi, svolta presso la Dublin City University (IRL) ha esplorato il texturing superficiale di due diversi materiali, SS321 e Al5251, attraverso l’uso di un laser a femtosecondi. Utilizzando l'approccio Design ... -
Analisi LCA di giunti incollati in materiale composito in fibra di basalto.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Questo lavoro di tesi ha avuto come oggetto la valutazione dell'impatto ambientale di giunti incollati in materiale composito termoplastico. In particolar modo si è analizzato l'impatto dei singoli costituenti del giunto ... -
Estrapolazione di dati morfodinamici da analisi di immagini satellitari: applicazione al fiume Roia
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)Lo morfodinamica fluviale è una materia estremamente complessa che racchiude al suo interno varie discipline come l'idraulica e parti della matematica applicata. Con essa si vuole andare ad individuare una serie di ... -
Studio preliminare della tecnologia HNLF per profili 2D usando una condizione al contorno semplificata sullo sforzo di taglio alla parete.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Il patto verde europeo impone degli obiettivi all’industria aeronautica volti a ridurre le emissioni di oltre il 50% entro il 2030 rispetto al 1990 e tale obiettivo spinge le compagnie aeree ad investire nella realizzazione ...