UniRe: Recent submissions
Now showing items 4741-4760 of 11747
-
Modelli di Deep Learning per la classificazione di Immagini Ultrasoniche
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Il deep learning, secondo il paradigma dell’apprendimento automatico, si pone l’obiettivo di rappresentare un fenomeno (o una relazione input-output) a partire da un insieme di esempi. Le caratteristiche specifiche degli ... -
Identificazione di navi in porto basato su immagini SAR con l'utilizzo di intelligenza artificiale.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)L’utilizzo delle immagini SAR (Radar ad Apertura Sintetica) `e diventato sempre pi`u importante per superare le limitazioni delle immagini ottiche tradizionali quando ci si trova di fronte a condizioni ambientali avverse. ... -
Impiego di un prodotto di scarto della lavorazione dell’olio di palma come combustibile per motori navali.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-15)Impiego di un prodotto di scarto della lavorazione dell’olio di palma(POME, palm oil mill effluent) come combustibile per motori navali, caratterizzazione chimico-fisica secondo normativa ISO 8217 e confronto con i ... -
Ready Robot One: Teleoperazione e manipolazione
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)Il concetto di teleoperazione robotica si basa sull’idea di controllare macchinari come robot umanoidi o manipolatori per compiere attività delicate, pericolose o altrimenti inaccessibili in ambienti remoti rispetto alla ... -
Sintesi biocatalizzata di polimeri bio-based
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Il lavoro verte sulla sintesi di poliesteri bio-based mediante una metodica totalmente "green". In particolare, oltre alla verifica dell'applicabilità e riproducibilità del metodo di sintesi che sfrutta l'enzima CaLB ... -
L’arrichimento di molecole bioattive in grado di contrastare la morte cellulare in estratti di sansa é strettamente dipendente dalla temperatura.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-15)L’oggetto di questo studio riguarda l'efficacia di estratti di sansa di oliva (OPE) ottenuti mediante la tecnica High Pressure Temperature Extraction (HPTE) a varie temperature di estrazione (37, 120 e 180°C). L'analisi ... -
Privacy e Marketing Digitale: Newsletter e Pubblicità Mirate
(Università degli studi di Genova, 2023-12-14)La tesi analizza l'impatto delle newsletter sulla privacy, esaminando le normative come il GDPR e valutando le politiche di privacy delle piattaforme di newsletter. Attraverso casi studio e indagini sulla percezione degli ... -
Business Intelligence per Manufacturing Execution System
(Università degli studi di Genova, 2023-12-14)Estrarre, trasformare e caricare alcuni dati, a partire dal database relazionale del MES Siemens Opcenter Process, nel data warehouse di Siemens Opcenter Intelligence in modo da renderli disponibili per la creazione di ... -
Apache Solr Neural Search: un'analisi sulle potenzialità della ricerca semantica
(Università degli studi di Genova, 2023-12-14)La ricerca semantica nasce con l’intento di superare le limitazioni dell'approccio lessicale, emulando alcuni processi e strutture della mente umana. Questo approccio si basa sul significato delle parole piuttosto che sulla ... -
Survey di simulatori e ambienti di sviluppo Risc-V
(Università degli studi di Genova, 2023-12-14)Ricerca e analisi di progetti di simulazione e/o sviluppo applicazioni in ambiente Risc-V presenti nel mondo open-source e presentazione del loro stato attuale di sviluppo. -
Ottimizzazione di una metodica per la valutazione dei ROS in leucociti di pazienti con Deficit di ADA2 tramite citofluorimetria
(Università degli studi di Genova, 2023-12-13)Il presente lavoro ha come obiettivo l’ottimizzazione di una metodica citofluorimetrica, al fine di valutare la produzione di ROS da parte dei leucociti nei pazienti con malattie autoinfiammatorie e in particolare in ... -
I disallineamenti da ibridi nel diritto tributario europeo e internazionale
(Università degli studi di Genova, 2023-12-13)I disallineamenti da ibridi sono stati oggetto, soprattutto nel contesto comunitario, di un’intensa attività da parte del legislatore. Sulla base delle principali fonti in ambito internazionale ed europeo e alla luce dei ... -
Analisi microstrutturale di poliolefine con frazionamento termico accoppiato a misure di scattering di raggi X in situ ed effetti del processo di sigillatura a caldo.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-15)Nel presente lavoro, due copolimeri industriali e una miscela dei due, tutti biorientati, sono stati frazionati con la tecnica a stadi successivi di auto-nucleazione e ricottura. La miscela, caratterizzata da un rapporto ... -
Studio e Applicazione di una Reazione Radicalica che coinvolge il Solvente, Basata sul Processo di Trasferimento di un Atomo di Idrogeno
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Generazione di radicali arilici a partire da azosolfoni mediante l'irradiazione con luce visibile costituisce un substrato versatile, grazie alla sua elevata reattività e alla sua natura ambifilica che permette la reazione ... -
ChatICT: un chatbot per il Service Desk di IIT basato su tecnologia Microsoft
(Università degli studi di Genova, 2023-12-14)Realizzazione di un proof-of-concept di un bot che sfrutti tecnologia MS-PowerVirtualAgent sfruttando il canale IM di MS Teams -
Fabbricazione di nanocristalli perovskitici in solventi green
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Il lavoro di tesi si è incentrato sull'uso di un solvente innovativo, il limonene, per la sintesi di nanocristalli perovskitici fotoluminescenti. Durante la tesi sono stati investigati diversi nanocristalli a base di ... -
Sintesi di nuovi solventi green per la polimerizzazione enzimatica di monomeri bio-based
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Il progetto di tesi concerne la sintesi di nuovi solventi sostenibili adatti alle polimerizzazioni enzimatiche di monomeri derivanti da biomassa. La classe di solventi sostenibili sintetizzata è la classe dei Cygnets formati ... -
Modulazione dell'espressione genica mediata da miR-29a-3p in cellule di pazienti affetti da anemia di Fanconi
(Università degli studi di Genova, 2023-12-13)L’anemia di Fanconi è una malattia genetica caratterizzata da insufficienza midollare e aumentato rischio di tumore. La malattia è dovuta al difetto di riparazione di un tipo particolare di danno al DNA, i cosiddetti ... -
Sistema di prenotazione delle banchine di carico
(Università degli studi di Genova, 2023-12-14)Le societa' di trading integrato presenti presso il porto petroli di Genova importano prodotti liquidi da tutto il mondo via mare e li immagazzinano in depositi costieri e li consegnano poi ai propri clienti che li prelevano ... -
Determinazione della configurazione assoluta di alcune molecole derivanti da desimmetrizzazione di sostanze meso
(Università degli studi di Genova, 2023-12-15)Sintesi totale di un diolo non simmetrico utilizzabile per determinare le configurazioni assolute dei prodotti della reazione di Bio-Tishchenko ottenuti da Galluzzo durante il suo periodo di tesi magistrale.