UniRe: sottomissioni recenti
Items 8201-8220 di 11718
-
Un modello ecologico per il paesaggio di Terrazzano
(Università degli Studi di Genova, 2020-12)L’obiettivo della tesi è stato quello di creare un modello ecologico applicabile al paesaggio di Terrazzano, che possa poi essere esportato ed applicato ad aree con caratteristiche simili. Questo modello fa riferimento ... -
Progettazione di un’area verde nel villaggio di Renhe a Canton
(Università degli Studi di Genova, 2020-12)Il contenuto principale della tesi è un progetto per la valorizzazione turistico-culturale di un villaggio tradizionale, all’interno della città di Canton, nella Provincia del Guangdong, in Cina. Il villaggio si trova in ... -
Progetto di ristrutturazione paesaggistica di Shenzhen Qianhai Avenue
(Università degli Studi di Genova, 2020-12)IL Progetto di ristrutturazione paesaggistica di Shenzhen Qianhai Avenue è principalmente diviso in due parti: 1) migliora l’inverdimento delle strade e 2) valorizza lo spazio verde intorno alla viabilità principale. ... -
Parabellum: recupero della corvetta Minerva
(Università degli Studi di Genova, 2020-12)Parabellum è un refitting di lusso della corvetta Minerva, imbarcazione della marina militare italiana radiata il 14 maggio 2015. Lo scafo è rimasto identico all’originale mentre le sovrastrutture sono state ampliate sia ... -
Interno cucina: 97 finestre raccontano la cucina attraverso il cinema
(Università degli Studi di Genova, 2020-12)Mostra digitale curata da Andrea Mazzilli e Selene Polliano come progetto di tesi magistrale in Design del Prodotto e dell’Evento (facoltà di Architettura e Design) presso l’Università degli studi di Genova. Lavoro seguito ... -
TUK-bus,studio per un veicolo pubblico di micro-mobilità urbana
(Università degli Studi di Genova, 2020-12)L’uso di mezzi di trasporto pensati per le grandi strade veicolari è infattibile nei centri storici di città come Genova o Quindao, dove occorre percorrere lunghe distanze in strade dalle carreggiata ridotta e che non si ... -
Chiavari Museo Archeologico. Da un intervento di ristrutturazione parziale, lo spunto per uno studio sulle strategie di comunicazione riguardanti piccole realtà museali diffuse sul territorio.
(Università degli Studi di Genova, 2020-12)I musei di piccole realtà, come il Museo Archeologico di Chiavari, devono raccontare al meglio la loro collezione espositiva, il loro territorio e le loro specifiche ricchezze, curando ogni aspetto della comunicazione, ... -
Verso una nuova identità del design cinese. 100 oggetti Made in China
(Università degli Studi di Genova, 2020-12)Se il “Made in Germany” da l’impressione di meticolosità, rigore e precisione, il “Made in Japan” è sinonimo di bellezza orientale, minimalismo e raffinatezza e il “Made in Italy” viene associato all’eleganza, alla personalità ... -
Studio della distribuzione territoriale di insediamenti militari e abitativi in pietra di fondazione altomedioevale nell’entroterra del Levante Ligure; con particolare riguardo a quelli ancor oggi esistenti nella valle del torrente Penna detta anche valle di Sopralacroce nel comune di Borzonasca (GE). Proposte progettuali a partire dalle qualità intrinseche degli stessi in epoca di pandemia.
(Università degli Studi di Genova, 2020-12)Lo studio presentato in questa tesi ha l’obiettivo di proporre, partendo da una approfondita analisi storica e architettonica della distribuzione territoriale tipica degli insediamenti militari e abitativi in pietra di ... -
Facciate verdi in muschio a basso costo. Caso studio su un capannone industriale a Bibbona
(Università degli Studi di Genova, 2020-12)L’utilizzo delle facciate verdi in architettura può essere una soluzione per ridurre il livello di inquinamento delle città ma non solo, queste infatti possono contribuire all’aumento della biodiversità, creare un buon ... -
Fortezza della Solitudine
(Università degli Studi di Genova, 2020-12)Nella storia dell’arte, il riconoscimento della costante iconografica di un determinato soggetto se non sempre è bastata a rendere conto della complessità del fatto artistico, tuttavia è servita a produrre l’effetto di ... -
RN Carlo Alberto
(1898) -
Lockdown e pratica sportiva: studio comparato Italia e Spagna
(Università degli studi di Genova, 2021-07-15)Il presente elaborato è un’analisi comparata Italia-Spagna su come il lockdown della primavera 2020, reso necessario a seguito della pandemia di Covid-19, ha influito sulle abitudini sportive delle persone. -
Il colpo di testa nel gioco del calcio. Riflessioni sulle metodologie di allenamento del gesto.
(Università degli studi di Genova, 2021-07-15)Il colpo di testa nel calcio rappresenta uno dei 7 gesti tecnici fondamentali dal punto di vista offensivo e difensivo. Analizzando il colpo di testa di uno di Cristiano Ronaldo possiamo dedurre che non esisterà una tecnica ... -
Fattori di rischio della lombalgia nell'amputazione di arto inferiore: indagine sul territorio italiano durante il Covid-19
(Università degli studi di Genova, 2021-07-15)Prevalenza ed incidenza della lombalgia (LBP) nell’amputazione di arto inferiore (LLA) ed i suoi fattori di rischio sono stati scarsamente indagati e non esistono ancora studi condotti in Italia su ciò. Il LBP sembra dovuto ... -
il rachitismo in Italia dopo il 2010: evoluzione dello scenario diagnostico e di management a partire dalla casistica dell'istituto G.Gaslini.
(Università degli studi di Genova, 2021-07-19)Introduzione e Scopo dello studio: Il Rachitismo ipocalcemico carenziale (RC) è patologia pediatrica antica che mostra nuova diffusione, recenti scoperte genetiche hanno incluso forme ipofosforemiche (RI). Scopo dello ... -
Outcome staturale in un’ampia coorte monocentrica di medulloblastomi: impatto del difetto di ormone della crescita e del timing puberale
(Università degli studi di Genova, 2021-07-19)Obiettivo: i bambini con medulloblastoma (MB) rischiano una bassa statura; scopo dello studio era valutare l'impatto di: deficit di GH (GHD), pubertà precoce (PP) e ipogonadismo (IP) sulla crescita fino a statura finale ... -
Valutazione dei parametri biometrici del polo posteriore e delle anomalie coroideali in pazienti affetti da neurofibromatosi di tipo 1 mediante angiografia OCT
(Università degli studi di Genova, 2021-07-14)OBIETTIVO: Valutare l’alterazione dei parametri biometrici del polo posteriore oculare e le anomalie coroideali in pazienti con neurofibromatosi di tipo 1 (NF1), avvalendosi di tecniche di imaging multimodale, in particolare ... -
Valutazione delle modifiche vascolari del polo posteriore dell'occhio in seguito a chirurgia dello strabismo rilevati mediante angiografia OCT.
(Università degli studi di Genova, 2021-07-14)Scopo: paragonare la microstruttura e vascolarizzazione degli occhi in pazienti prima e dopo la chirurgia dello strabismo tramite tomografia a coerenza ottica-angiografia swept source (SS-OCTA). Metodi: questo è uno studio ... -
“Analisi del flusso vascolare peripapillare in pazienti affetti da oftalmopatia tiroidea mediante tecnica angio-OCT”
(Università degli studi di Genova, 2020-10-29)Candidata: S. Guandalini Relatore: A. Vagge Co-Rel.: C. Del Noce ABSTRACT Titolo: Valutazione del flusso vascolare peripapillare in pazienti con Oftalmopatia Basedowiana (OB) mediante angiografia OCT. Scopo: valutare ...