UniRe: sottomissioni recenti
Items 7501-7520 di 11907
-
IL FUMETTO GIAPPONESE L’editoria del manga in Giappone e in Italia
(Università degli studi di Genova, 2022-10-11)Il lavoro svolto per la realizzazione di questa tesi si è concretizzato in un'intensa analisi del mondo editoriale, nello specifico quello nipponico, riguardante il fumetto. Si porrà l’attenzione soprattutto sul manga, ... -
Il reato di diffamazione a mezzo stampa. Alla ricerca di nuovi equilibri delle sanzioni.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-07)Oggetto di discussione di questa tesi, intitolata “Il reato di diffamazione a mezzo stampa. Alla ricerca di nuovi equilibri delle sanzioni”, sarà una delle questioni, ad oggi più delicate, che si pongono in riferimento al ... -
recenti sviluppi giurisprudenziali in tema di abbandono di minori.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-07)Il presente elaborato tratta l’evoluzione giurisprudenziale in tema di abbandono di minore. In particolare sono state affrontate le questioni che hanno diviso dottrina e giurisprudenza. -
L'impatto della NATO sui processi di democratizzazione nei paesi baltici: presupposti storici, visione Occidentale e punto di vista della Federazione Russa
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)La tesi è dedicata all'analisi storica delle fonti riguardanti il tema dell'adesione degli Stati baltici alla NATO considerando la visione Occidentale e il punto di vista della Federazione Russa. La prima parte della ... -
La diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti
(Università degli studi di Genova, 2022-10-07)La presente tesi analizza il reato di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti, fenomeno noto come "Revenge porn". Oltre agli aspetti giuridici, l'analisi tratta altresì i risvolti sociali e culturali ... -
I delitti di evasione
(Università degli studi di Genova, 2022-10-07)Il delitto di evasione si realizza in due forme principali: la fuga dal carcere e l'allontanamento dalla cd. auto-custodia. Si osserva che, nel primo caso, il principio di rango costituzionale dell'offensività del reato ... -
Questioni interpretative in tema di omicidio stradale
(Università degli studi di Genova, 2022-10-07)Questioni interpretative in tema di omicidio stradale -
PROBLEMI APERTI IN TEMA DI REATI SESSUALI
(Università degli studi di Genova, 2022-10-07)Il presente elaborato ha lo scopo di trattare dei problemi aperti del reato di violenza sessuale di cui all’art. 609 bis del Codice Penale. Inizialmente l’obbiettivo sarà quello di trattare dei profili generali, ma ... -
Le nullità a tutela della concorrenza
(Università degli studi di Genova, 2022-10-12)La tesi tratta della nullità del contratto. Analizza l'istituto della nullità contrattuale a livello codicistico, inoltre approfondisce quelli che sono i collegamenti tra l'istituto della nullità contrattuale e la tutela ... -
Problemi attuali sul delitto di tortura: analisi a livello domestico e prospettiva comparatistica.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-07)L’elaborato, intitolato “Problemi attuali sul delitto di tortura: analisi a livello domestico e prospettiva comparatistica” tratta dell’introduzione e dell’analisi del reato a partire dalla spinta proveniente dall’ordinamento ... -
Erika Mann tra teatro, cabaret, giornalismo e impegno politico.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-10)Erika Mann, figlia maggiore di Katia e Thomas Mann, nacque a Monaco il 9 novembre 1905. Lavorò prima come attrice e giornalista. All'inizio del 1933 fondò a Monaco il cabaret "Die Pfeffermühle" e poche settimane dopo andò ... -
Il grottesco nelle opere di Dimitré Dinev
(Università degli studi di Genova, 2022-10-10)L'obiettivo principale di questa tesi di laurea magistrale è quello di esaminare il grottesco nelle opere di Dimitré Dinev e di fornire al lettore una bibliografia aggiornata e ampliata sul fenomeno del grottesco in ... -
Il paesaggio linguistico tedesco Una lettura di Monaco
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)Questo scritto affronta il tema del paesaggio linguistico tedesco, con un focus sulla capitale bavarese Monaco. Si possono sostanzialmente distinguere tre parti: la prima offre una spiegazione del concetto di paesaggio ... -
L'eredità di Orwell
(Università degli studi di Genova, 2022-10-11)Dalla sua morte nel 1950, l’importanza di George Orwell non è mai diminuita. La sua opera è stata oggetto di studio e lettura nel corso degli ultimi settant’anni e ha influenzato diverse generazioni. Inoltre, l’eredità di ... -
Disuguaglianze nello stato di salute fisico e mentale: il mondo del bambino e l'impatto del COVID-19
(Università degli studi di Genova, 2022-10-12)Il termine “disuguaglianza” identifica le differenze di benessere derivanti principalmente dalle disparità a livello di redditi, consumi, accesso all’assistenza sanitaria, istruzione e speranza di vita. Pur riconoscendone ... -
Traduzione e commento del "Protocole national de diagnostic et de soins, Trisomie 21" della Filière AnDDI-Rares
(Università degli studi di Genova, 2022-10-10)L’obiettivo della presente tesi è quello di fornire una proposta di traduzione di un testo medico dal francese all’italiano corredata da un commento traduttologico. L’analisi è stata svolta sui capitoli cardiologia, ... -
Le basi linguistiche dell'interpretazione semplificata: uno studio esplorativo.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-10)L’elaborato prende in esame la traduzione orale di un testo di partenza in tedesco verso una varietà semplificata della lingua italiana. Integra le conoscenze apportate dal lavoro di Guillén (2020) sulla semplificazione ... -
Traduzione e commento traduttologico del fumetto "Leonard Cohen, sur un fil" di Philippe Girard.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-10)L’obiettivo della presente Tesi di laurea magistrale è quello di realizzare una proposta di traduzione inedita, in lingua italiana, del fumetto "Leonard Cohen, sur un fil" di Philippe Girard, pubblicato a marzo 2021 da ... -
Resistenze antimicrobiche e la loro evoluzione all'interno del Policlinico San Martino
(Università degli studi di Genova, 2022-10-11)Lo scopo di questo report è monitorare i profili di antibiotico resistenza (AMR) dei patogeni isolati presso l’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova e confrontarli con i dati europei e nazionali. Obiettivo ... -
Quadri clinici e correlati anatomo-patologici in pazienti con insufficienza renale acuta sottoposti a biopsia renale
(Università degli studi di Genova, 2022-10-11)Introduzione e obiettivi Siccome definire le cause sottostanti può fornire informazioni valide nella gestione del danno renale acuto (AKI), abbiamo valutato le presentazioni e gli outcome in pazienti con AKI sottoposti a ...