UniRe: sottomissioni recenti
Items 7481-7500 di 11907
-
3 ottobre 1990, un percorso socio-politico verso l'unità di un popolo
(Università degli studi di Genova, 2022-10-14)Questo elaborato approfondisce il periodo storico tra la divisione della Germania in due stati nel 1949 e la riunificazione del 1990. Si parte con gli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale e i primi discorsi tra le ... -
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale : analisi descrittiva e di previsione dei traffici marittimi
(Università degli studi di Genova, 2022-10-10)Il primo obiettivo di questa tesi era quello di fornire una panoramica descrittiva della realtà portuale genovese: Nel secondo capitolo ho fornito una breve trattazione storica del porto di Genova dalla seconda metà ... -
Il trasporto marittimo al cuore della globalizzazione: i casi Grimaldi e Alis
(Università degli studi di Genova, 2022-10-14)A seguito di un periodo caratterizzato da evoluzioni e cambiamenti, si può affermare che la globalizzazione ricopra un ruolo essenziale e sempre più in crescita. Questa ricerca ha lo scopo di approfondire il ruolo del ... -
I sistemi informatici della giustizia penale: l'applicativo T.I.A.P
(Università degli studi di Genova, 2022-10-14)Il presente elaborato vuole essere un approfondimento dei sistemi informativi utilizzati in ambito giudiziario, in particolar modo vuole porre un accento alla digitalizzazione e ai suoi sviluppi in tale ambito. -
PREVALENZA E FENOTIPO LIPIDICO DELL'OBESITÀ NELL'AMBULATORIO DISLIPIDEMIE
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)BACKGROUND L’Obesità (Body Mass Index o BMI > 30 kg/m2), classificata in 3 stadi a gravità crescente, è una patologia cronica e si associa a multiple comorbidità, tra cui la Sindrome Metabolica, caratterizzata da Dislipidemia ... -
Corriere letterario (1968-1972)
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)L’elaborato prende in esame il Corriere letterario, pagina speciale del «Corriere della Sera», analizzandone la pubblicazione nel periodo compreso tra il 9 luglio 1967 al 15 marzo 1972. Gli estremi temporali fanno riferimento ... -
Cacciatori di stambecchi. Analisi archeozoologica dei livelli pleistocenici dell'Arma dello Stefanin in Val Pennavaire (Aquila d'Arroscia, Imperia)
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Questo lavoro è uno studio archeozoologico dei resti fossili di stambecco provenienti dagli scavi archeologici dell’Arma dello Stefanin (IM) avvenuti negli anni ’50-’60 sotto la direzione di Milly Leale Anfossi e raccolti ... -
Storia dell'infezione da SARS-CoV-2 nei pazienti in età pediatrica. Regione Liguria. 1° marzo 2020-31 luglio 2022. (Cosa potremmo avere imparato)
(Università degli studi di Genova, 2022-10-12)Introduction and purpose of the study In late 2019, a new human coronavirus, SARS-CoV-2, responsible for the COVID-19 pandemic, appeared. The aim of the study was to describe the incidence of SARS-CoV-2 infection and some ... -
Il gioco d’azzardo: analisi e valutazione dei costi sociali
(Università degli studi di Genova, 2022-10-14)Il presente elaborato ha l’obiettivo di diffondere, analizzare e commentare una metodologia di stima dei costi sociali del gioco d’azzardo ideata in Canada nel 2008: il Socio-Economic Impact of Gambling (SEIG) Framework. Il ... -
Impatto prognostico della malattia residua minima in pazienti anziani con Leucemia Acuta Mieloide secondaria e correlata alla terapia trattati con CPX-351 o con regimi a base di fludarabina
(Università degli studi di Genova, 2022-10-12)Introduzione: la valutazione della malattia minima misurabile (MRD) assume un importante valore prognostico nei pazienti con Leucemia Acuta Mieloide sottoposti a terapia di induzione. L’obiettivo del nostro studio è stato ... -
Migrazioni e Politiche Transnazionali: un Confronto tra Ecuador e Repubblica Dominicana
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)Il fenomeno della migrazione esiste da sempre e ha accompagnato gli uomini in ogni epoca storica fino ad oggi. Attualmente, però, si osserva una nuova tipologia di migrazione, quella transnazionale. Si tratta del recente ... -
Indigenizzazione e diffrazione del mito di Edipo in Littoral e Incendies di Wajdi Mouawad.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)La presente tesi si propone di analizzare la presenza di elementi edipici in due opere dell'autore libano-canadese Wajdi Mouawad, ossia Littoral e Incendies della tetralogia di Le Sang des promesses. attraverso le modalità ... -
L'atto del filosofare come pratica di vita e cura della persona
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Il titolo scelto per la seguente trattazione incarna il valore della filosofia, insito nel suo essere sintesi di teoria e prassi, come sottolineato dal termine atto che specifica l’attività del filosofare, quale azione ... -
L'adozione minorile tra riforme legislative, prassi applicative e prospettive
(Università degli studi di Genova, 2022-10-12)Il mio elaborato si intitola “Adozione del minore tra riforme legislative, prassi applicative e prospettive”. Nel primo capitolo riporta un’evoluzione della normativa vigente in materia di adozione minorile con l’introduzione ... -
Le politiche di sostegno alla famiglia e l'introduzione dell'Assegno Unico e Universale.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-11)Il seguente elaborato è finalizzato ad analizzare l’introduzione dell’Assegno Unico Universale 2022. Il punto di partenza di questo lavoro è rappresentato da una definizione del welfare state in generale e da un excursus ... -
La diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti: problemi interpretativi e applicativi
(Università degli studi di Genova, 2022-10-07)L'elaborato si propone, senza pretese di esaustività, di inquadrare giuridicamente il fenomeno del c.d. "revenge porn", partendo da un'analisi della normativa italiana previgente all'introduzione dell'art. 612 ter c.p., ... -
La genetica: un'arma per sconfiggere la malattia di Parkinson. Studio genetico e clinico in pazienti con mutazioni del gene GBA presso l' IRCCS Ospedale Policlinico San Martino.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-12)Introduzione: La malattia di Parkinson è un disturbo neurodegenerativo comune; colpisce più del 3% della popolazione >65 anni. La genetica e la genomica hanno identificato diversi geni responsabili di forme ereditarie di ... -
Affondare nelle immagini: realtà virtuale e cinema
(Università degli studi di Genova, 2022-10-11)La realtà virtuale propriamente intesa nasce intorno agli anni Cinquanta, anche se il concetto ha origini antiche. Caratterizzata da un percorso frastagliato e altalenante, è riuscita a generare intorno a sé un ampio ... -
Il ruolo del calcio nello sviluppo delle diverse identità etniche e nazionali nei territori dell’ex Jugoslavija
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)Parlare dell’ex Jugoslavija non è mai cosa facile, specialmente perché molte delle dinamiche e degli attriti emersi a partire dalla morte di Tito risultano, purtroppo, ancora attuali. Per questo, è fondamentale conoscere ... -
LA RIFORMA DELLA CORTE SUPREMA DEGLI STATI UNITI D'AMERICA
(Università degli studi di Genova, 2022-10-07)L’elaborato analizza criticamente l’attuale dibattito relativo alle proposte di riforma della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America. Nonostante storicamente sia sempre stato un argomento di discussione data la delicatezza ...