UniRe: sottomissioni recenti
Items 7461-7480 di 11718
-
Temi e problemi del femminismo giuridico contemporaneo
(Università degli studi di Genova, 2022-07-12)Con questo elaborato, cercherò di esporre tutti i problemi nascenti dalla lotta femminista che da molto tempo viene portata avanti, in particolare mi soffermerò su quella del giusfemminismo il quale vuole smascherare ... -
Madri assassine: l'infanticidio nell'età dei codici
(Università degli studi di Genova, 2022-07-04)Con questo elaborato viene trattato l’infanticidio iniziando con l’evoluzione storica del reato partendo dall’antica Roma e dall’antica Grecia, passando all’età medievale fino ad arrivare all’età dell’illuminismo. La tesi ... -
Violenza carnale e tutela dell'onorabilità femminile: il matrimonio riparatore nella tradizione giuridica italiana.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-04)Questa tesi ha come obiettivo l'esame della famiglia patriarcale dal Medioevo fino al Novecento, facendo attenzione al ruolo del pater familias, al valore della donna e alla reputazione della sua stessa famiglia. Si considera ... -
Un approccio sistemico al controllo della tubercolosi in una zona rurale del Senegal: un progetto Stop TB Italia
(Università degli studi di Genova, 2020-07-13)INTRODUZIONE La tubercolosi(TB) è una malattia infettiva che colpisce circa 10 milioni di persone all'anno, è annoverata tra le 10 cause di morte più frequenti ed è la prima causa di morte da singolo agente infettivo. ... -
Ossigenoterapia iperbarica nei pazienti in ventilazione meccanica invasiva: analisi dei dati 2019-2021
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Il trattamento con ossigenoterapia iperbarica (OTI) risulta ampiamente diffuso ed utilizzato nella pratica clinica per differenti tipologie di patologie. Negli ultimi anni l’indicazione a tale trattamento è stata estesa ... -
Mutazioni di PIK3Ca e caratteristiche clinico-biologiche nel carcinoma mammario precoce HR+/HER2-: analisi esploratorie dello studio randomizzato di fase III GIM-10 (CONSENT)
(Università degli studi di Genova, 2022-07-12)Background: La mutazione di PI3KCA è comune nei tumori mammari luminali precoci. Nelle neoplasie avanzate media la resistenza endocrina secondaria e rappresenta quindi un importante target terapeutico. Scopo: Lo scopo di ... -
Ruolo del drenaggio liquorale nella prevenzione dell’ischemia midollare in pazienti sottoposti a trattamento endovascolare della patologia aortica
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Background: L’ischemia midollare (IM) rappresenta la complicanza postoperatoria più temuta nel trattamento della patologia dell’aorta toracica e toraco-addominale, nonostante l’introduzione di tecniche endovascolari. In ... -
Confronto tra umidificazione attiva e passiva nel paziente ventilato in terapia intensiva: studio randomizzato
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Lo scopo di questo studio è il confronto di tre diverse metodiche di umidificazione e riscaldamento dell’aria nel paziente ricoverato in terapia intensiva. Si tratta di un trial clinico randomizzato a cieco singolo 1:1:1 ... -
Effetti della PEEP sul mismatch tra aerazione e perfusione in pazienti COVID-19
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Abstract Background: I pazienti critici COVID-19 presentano una condizione polmonare caratterizzata da aerazione e perfusione anomale. ... -
Efficacia sierologica e clinica della vaccinazione contro SARS-CoV2 nei pazienti con sclerosi multipla in terapia con fingolimod: studio longitudinale.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-12)Obiettivo I pazienti con SM in terapia con fingolimod hanno un rischio aumentato di non sviluppare una risposta anticorpale al vaccino contro COVID-19. L’obiettivo di questo studio è indagare se l’assetto immunologico ... -
"Ageing e sclerosi multipla: studio del fenotipo clinico,dell'immunosenescenza e dei correlati MRI
(Università degli studi di Genova, 2022-07-12)Background e Obiettivi: Negli ultimi anni l’età media di prevalenza della sclerosi multipla (SM) è aumentata. Poco si sa delle caratteristiche cliniche, immunologiche e radiologiche della SM nelle persone di età maggiore/uguale ... -
Farmacocinetica della Dexmedetomidina in età pediatrica. Studio TREX: validazione del modello
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Introduzione: La Dexmedetomidina è il sedativo somministrato insieme al remifentanil e a basse dosi di sevoflurano nel braccio sperimentale dello studio TREX. In base allo studio pilota, è stato necessario mantenere dosi ... -
“Metodi per l’analisi dei fenomeni di liquefazione indotti da terremoti: un’applicazione al Comune di Taggia”
(Università degli studi di Genova, 2022-07-08)Lo scopo dell’elaborato è lo studio e il raffronto tra le differenti metodologie previste, nell’ambito dei metodi semplificati, per l’analisi dei fenomeni di liquefazione indotti da terremoti. La prima fase del lavoro ... -
Carcinoma mammario metastatico: correlazione tra tipo di follow-up e sopravvivenza. Risultati di uno studio osservazionale multicentrico.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-12)Background Alla fine degli anni 1980 due studi randomizzati non hanno dimostrato un aumento della sorpavvivenza globale (overall survival - OS) delle pazienti con carcinoma mammario in fase iniziale sorvegliate con un ... -
Effetti di un allenamento di forza associato a self-talk positivo su massa muscolare, forza ed equilibrio in donne anziane attive
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)INTRODUZIONE: Negli anziani si riducono massa e funzione muscolare, con alterazione di equilibrio, andatura e aumentato rischio di cadute. Negli adulti si è dimostrato che la combinazione di resistance training e interventi ... -
Il barotrauma nel paziente con polmonite covid severa
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Introduction: Barotraumatic complication in the patient suffering from Covid-19 with severe pneumonia has a high incidence and leads to an increase in mortality, particularly among the barotraumatic events pneumothorax has ... -
Infezioni breakthrough da SARS-COV 2 dopo somministrazione di vaccini a mRNA nei pazienti con Sclerosi Multipla in terapia con DMT
(Università degli studi di Genova, 2022-07-12)A seguito dell’inizio delle campagne vaccinali hanno iniziato a sommarsi in letteratura i real world data sull’efficacia dei nuovi vaccini contro SARS-COV2. Lo studio si propone di valutare l’incidenza delle infezioni ... -
La Pianificazione Anticipata delle Cure: validazione del documento decisionale nella gestione del fine vita in ambito pediatrico all'interno dell'Istituto Giannina Gaslini.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Introduzione: Le cure palliative pediatriche (CPP) sono l’attiva presa in carico globale di corpo, mente e spirito di bambino e famiglia (OMS). La normativa italiana riconosce a ogni individuo il diritto di realizzare una ... -
Tecniche avanzate di RM cerebrale in Neuromyelitis optica spectrum disorders (NMOSD): caratterizzazione microstrutturale di lesioni della Sostanza Bianca
(Università degli studi di Genova, 2022-07-12)La Neuromyelitis Optica Spectrum Disorders (NMOSD) è una rara patologia infiammatoria/demielinizzante del sistema nervoso centrale su base autoimmune, la cui entità nosografica rimane ancora dibattuta. Con il crescere delle ... -
Molecular profiling longitudinale per decifrare i meccanismi di risposta immunitaria ai vaccini a mRNA contro SARS-CoV-2 in soggetti sani ed in pazienti oncologici
(Università degli studi di Genova, 2022-07-08)Background:I meccanismi alla base dello sviluppo dell'immunità indotta dai vaccini a mRNA anti SARS-CoV-2 in individui sani ed in pazienti oncologici sottoposti a diversi regimi chemioterapici è poco chiara. Materiali e ...