UniRe: sottomissioni recenti
Items 6121-6140 di 11747
-
Utilità dell'EEG nell'interpretazione dell'FDG-PET in una serie di casi pediatrici di displasia corticale focale
(Università degli studi di Genova, 2023-07-07)La displasia corticale focale (FCD) è generalmente associata ad aree di ipometabolismo alla FDG-PET. Tuttavia, è possibile rilevare aree di relativo ipermetabolismo. Scopo del lavoro è verificare l’utilità dell’EEG durante ... -
Metabolismo cerebrale nei pazienti con sindrome delle apnee notturne: studio PET
(Università degli studi di Genova, 2023-07-07)Background e scopo. Il presente studio vuole valutare l'ipometabolismo cerebrale tramite FDG-PET in pazienti con Alzheimer (AD) e Parkinson (PD) affetti da apnea ostruttiva del sonno (OSAS). Questi sono stati confrontati ... -
Sviluppo e validazione di criteri per la definizione dello stato di attività di malattia nell'artrite idiopatica giovanile sistemica
(Università degli studi di Genova, 2023-07-06)Introduzione e scopo dello studio:Il systemic Juvenile Arthritis Disease Activity Score (sJADAS) è uno score composito di attività di malattia per l’artrite idiopatica giovanile sistemica (sAIG).L’sJADAS è la somma ... -
Interessamento microvascolare e clinico nel paziente sclerodermico
(Università degli studi di Genova, 2023-07-06)Scopo. Questo studio ha indagato se le correlazioni precedentemente riportate tra i parametri della videocapillaroscopia periungueale (NVC) e il coinvolgimento d’organo sono ancora valide nei pazienti con sclerosi sistemica ... -
Il turismo costiero e l'impatto ambientale: green strategies applicate nel contesto cinese
(Università degli studi di Genova, 2023-07-11)L’ elaborato si propone di fornire un quadro di riferimento per quanto concerne il settore turistico costiero nel contesto aziendale cinese. Dopo aver introdotto alcuni aspetti definitori il testo analizza le problematiche ... -
Social Media Marketing e Customer Engagement nel settore Ferry: un indagine empirica sulle strategie di posting nel contesto mediterraneo
(Università degli studi di Genova, 2023-07-11)Caratterizzato dai suoi 46.000 km di coste, il Mediterraneo è interamente circondato da nazioni che lo navigano con l’obiettivo di alimentare il commercio e il trasporto delle milioni di persone che lo necessitano, sia per ... -
I settori di interesse strategico nazionale e l’impatto della guerra in Ucraina sui bilanci: un’analisi sulle aziende energetiche ed energivore
(Università degli studi di Genova, 2023-07-11)La tesi si focalizza sull’impatto della guerra in Ucraina sui bilanci delle società energetiche ed energivore con particolare riferimento all’analisi dei dati economici, fiscali, della liquidità e della continuità aziendale. ... -
L'applicazione e l'impatto dell'intelligenza artificiale nella revisione contabile
(Università degli studi di Genova, 2023-07-11)L’elaborato ha lo scopo di illustrare come il processo di revisione contabile ha subito una trasformazione a seguito dell’introduzione dell’intelligenza artificiale all’interno delle singole fasi che compongono il processo ... -
Studio multicentrico di uptake vaccinale antiinfluenzale e antipneumococcico fra i pazienti affetti da malattie reumatologiche autoimmuni
(Università degli studi di Genova, 2023-07-06)Le malattie reumatologiche autoimmuni sono croniche, progressivamente in peggioramento e debilitanti patologie. Nella maggior parte dei casi hanno una frequenza maggiore nei soggetti anziani e di sesso femminile, eccetto per ... -
Correlazione della tomografia a coerenza ottica e della risonanza magnetica nei gliomi delle vie ottiche nella neurofibromatosi di tipo 1
(Università degli studi di Genova, 2023-07-07)La neurofibromatosi di tipo 1 (NF1) è una malattia multisistemica associata ad aumentato rischio di sviluppare tumori: il glioma delle vie ottiche (OPG) colpisce il 15-20% dei casi ed è un criterio diagnostico. È classificato ... -
Comunicazione e sostenibilità nelle imprese di shipping europee: una analisi empirica sui contenuti e i canali della comunicazione.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-11)La ricerca in merito alle tematiche connesse alla sostenibilità ha portato negli anni ad una sempre maggiore consapevolezza, da una parte del mondo accademico ed economico, che perseguire profitto e contemporaneamente ... -
Variazioni della risposta all'esercizio fisico in pazienti affetti da diabete di tipo 1 con monitoraggio glicemico in continuo.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-05)INTRODUZIONE L’ attività fisica regolare è uno dei pilastri della gestione del Diabete Mellito di Tipo 1 (DMT1) e costituisce parte integrante della terapia. I benefici per la salute fisica e mentale associati ad un’attività ... -
L’enforcement contabile e il ruolo dell’ESMA: analisi delle European Common Enforcement Priorities e dell’impatto del conflitto russo-ucraino
(Università degli studi di Genova, 2023-07-11)L’obiettivo dell’elaborato è quello di delineare il concetto di enforcement contabile analizzando l’evoluzione storica dei contenuti delle European Common Enforcement Priorities emanate dall’ESMA e, soffermandosi sull’Ecep ... -
Gestione delle bioincrostazioni navali: Sfide e Opportunità
(Università degli studi di Genova, 2023-07-11)Il tema di questo elaborato è la gestione delle bioincrostazioni navali, biofouling in inglese. Una parte dello scafo delle navi rimane in costante contatto con l’acqua ed è quindi soggetta all’accumulo di microrganismi ... -
L'impatto economico del COVID-19 sui bisogni sanitari insoddisfatti: un'analisi econometrica basata sui microdati SHARE
(Università degli studi di Genova, 2023-07-10)L'interruzione dell'erogazione dell'assistenza sanitaria dovuta alla pandemia di Coronavirus ha costretto a rinunciare volontariamente o rimandare o negare molti trattamenti e appuntamenti medici non urgenti. Inoltre, ... -
La vaccinazione anti-influenzale negli operatori sanitari: analisi delle coperture nel personale dell'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-06)Background: l’influenza è una malattia virale respiratoria rilevante dal punto di vista epidemiologico e sanitario. La vaccinazione è il metodo più efficace per prevenirla. Gli operatori sanitari rientrano tra le categorie ... -
"Il rendiconto finanziario: uno studio sul ruolo che ricopre nei Bilanci d’Esercizio delle società liguri”.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-11)Lo scopo della redazione della seguente tesi è quello di analizzare il ruolo del rendiconto finanziario all’interno dei bilanci d’esercizio delle società. Il rendiconto finanziario, ossia il documento che mette in relazione ... -
"Infezioni correlate all'assistenza (ICA) e uso degli antibiotici presso l'Ospedale Policlinico San Martin di Genova: Analisi dei dati di prevalenza dal 2014 al 2022 con focus sui reparti di terapia intensiva".
(Università degli studi di Genova, 2023-07-06)ABSTRACT Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) e la resistenza antibiotica (AMR), rappresentano una vera e propria emergenza sanitaria, con un impatto rilevante in termini clinici, sociali ed economici. Gli studi ... -
Le nuove rotte del finanziamento navale: opportunità e sfide per il reperimento di capitali tramite modelli di fractional ownership
(Università degli studi di Genova, 2023-07-11)Il fractional ownership, o fractional funding, è un metodo di reperimento di risorse finanziare attraverso operazioni sul capitale che implicano un elevato frazionamento della proprietà. Sempre più utilizzato nel mondo ... -
Analisi del fenomeno del Land Grabbing nell'Africa subsahariana
(Università degli studi di Genova, 2023-07-10)Questa tesi vuole presentare il fenomeno degli accordi di acquisizioni di terreno agricolo su larga scala e studiare i fattori che guidano tale fenomeno. Verranno analizzate le tendenze passate di questo processo e si ...