UniRe: Recent submissions
Now showing items 6141-6160 of 12438
-
La storia del nucleare in Italia
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)Il lancio delle due bombe nucleari in Giappone nel 1945 a Hiroshima e Nagasaki è stato un evento di importanza storica monumentale con molteplici rappresentazioni e significati. Oltre ad aver rappresentato la fine della ... -
La storia delle elezioni italiane attraverso i manifesti più famosi
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Il lavoro analizza i manifesti utilizzati nelle elezioni dal 1946 al 2022. In particolare, vengono analizzati dal punto di vista simbolico e collocati nel contesto storico 34 manifesti, per poi spostare l'attenzione sui ... -
La Percezione della Crisi Climatica attraverso i Media Tradizionali e i New Media
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)In questo elaborato viene ripreso il tema dei cambiamenti climatici e dei loro effetti sociali. Nel corso degli anni si è assistito alla firma di vari protocolli e accordi internazionali, ne sono un esempio le diverse ... -
GAMAL ABD EL-NASSER E LA CRISI DEL CANALE DI SUEZ
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)La tesi ha come argomento centrale la crisi del Canale di Suez, con particolare riferimento alla figura di Gamal Abd el-Nasser, leader egiziano la cui azione risultò fondamentale nella gestione della crisi. La crisi del ... -
La metodologia del pilates e sclerosi multipla
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Introduzione Il Pilates è un metodo elaborato da Joseph Hubertus Pilates durante la Prima guerra mondiale quando venne internato in un campo di concentramento per la sua nazionalità tedesca. Ha iniziato ad elaborare una ... -
La fine della Repubblica di Genova: nuovi equilibri nel territorio ligure tra Napoleone e i Savoia
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)L'elaborato attraversa la storia della Liguria, concentrandosi maggiormente sulle vicende riguardanti le città di Genova e La Spezia, nel periodo napoleonico e nel periodo sabaudo, includendo la breve esperienza del governo ... -
La guerra di successione austriaca in Liguria: un'indagine attraverso gli archivi parrocchiali dell'alta Val Polcevera.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)L'elaborato in questione offre una prospettiva inedita sul coinvolgimento della Repubblica di Genova, nello specifico della zona polceverasca, nella guerra di successione austriaca. Date le caratteristiche specifiche e ... -
La tassazione nel calcio professionistico e dilettantistico in Italia
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)La tesi analizza la tassazione nel calcio professionistico e dilettantistico in Italia. Dopo aver esaminato il contesto, ossia quali sono gli enti ed i soggetti dell'ordinamento calcistico, è esposto il processo che ha ... -
IL CENSIMENTO DELL'AGRICOLTURA
(Università degli studi di Genova, 2023-10-11)Il primo capitolo della mia tesi descrive l'agricoltura dalla nascita alla sua evoluzione nei secoli, il secondo capitolo descrivere il censimento dell'agricoltura in Italia e in Liguria ed infine il terzo capitolo si ... -
Il conflitto russo-ucraino tra media, informazione e propaganda.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-11)Il lavoro di ricerca presentato da questo elaborato mira a analizzare le diverse narrazioni utilizzate per raccontare i fatti accaduti nell’Est europeo, dallo smembramento dell’Unione Sovietica fino all'invasione russa in ... -
Al Jazeera e il giornalismo nel mondo arabo
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)Questa tesi offre un'analisi di Al Jazeera, partendo dal suo contesto storico ed esaminando le sue coperture giornalistiche durante gli eventi avvenuti nella regione araba negli ultimi 30 anni. Successivamente, si concentra ... -
La Repubblica dei Magnifici combatte per la sua sopravvivenza, 1745 - 1748. La guerra di successione austriaca in Liguria e nella Riviera di Ponente.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)Dimostrare le cause e gli effetti della guerra di successione austriaca, in particolare sulla Repubblica di Genova e sulla Riviera di Ponente. Inoltre si cerca di spiegare perché può essere una delle tante cause che porterà ... -
Digitalizzazione, Intelligenza Artificiale e Innovazione nel trasporto aereo.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)Il presente elaborato tratta una tematica innovativa e di recente studio: la digitalizzazione, l’intelligenza artificiale e l’innovazione del trasporto aereo. L'industria del trasporto aereo sta vivendo un'epoca di ... -
E-commerce e grande distribuzione organizzata: un'analisi empirica sui consumatori
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)A partire dal XXI secolo e con l’avvento della quarta rivoluzione industriale, caratterizzata da internet e tecnologie informatiche sempre più avanzate, c’è stato un grosso cambiamento nella grande distribuzione organizzata: ... -
L'epistolografia d'uso nel Seicento: un sondaggio nel Capitolo Diocesano di Alba
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Il presente elaborato si propone, dopo aver tracciato un quadro del genere epistolare d’uso nel secolo XVII, di fare un’analisi storico-linguistica di alcune lettere inviate al Capitolo Diocesano di Alba nella seconda metà ... -
Combustibili e tecnologie alternative per il settore marittimo: Restrizioni IMO, analisi della letteratura, analisi dei criteri di scelta per le compagnie di Shipping e caso studio Cosiarma SPA
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Da molti anni si discute sulle possibili tecnologie e sui possibili combustibili alternativi a quelli oggi maggiormente utilizzati. Il cambiamento climatico ha ulteriormente spinto verso un’azione urgente da parte del ... -
Profili tributari del Regolamento UE sulle sovvenzioni estere
(Università degli studi di Genova, 2023-10-11)La ricerca svolta attraverso l’analisi del Regolamento sulle sovvenzioni estere ha permesso di focalizzare lo studio sui fenomeni distorsivi derivanti dalle sovvenzioni estere concesse dai paesi terzi. Il presente lavoro, ... -
Il santuario greco di Sant’Anna a Cutro
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Il santuario greco di Sant'Anna a Cutro -
La scultura in bronzo a Genova nei secoli XVI e XVII Episodi protagonisti tecniche
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)La scultura in bronzo a Genova nei secoli XVI e XVII Episodi protagonisti tecniche -
Marketing esperienziale e social media: un'analisi empirica nel settore dell’enoturismo
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)In una società di consumo in rapida evoluzione, si sta assistendo a un profondo cambiamento nelle preferenze dei consumatori, con una crescente enfasi sulle esperienze emotivamente coinvolgenti, anziché sugli attributi ...