UniRe: sottomissioni recenti
Items 5941-5960 di 11747
-
Prevenzione dell’alveolite post-estrattiva negli ottavi inclusi inferiori utilizzando un gel stabilizzato a base di ozono: uno studio split mouth in doppio cieco
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)OBIETTIVO Nel presente studio, abbiamo analizzato l'effetto preventivo di un gel di ozono a base di olio (Ozosan®-Sanipan srl, Clivio (VA) sull'alveolite in uno studio clinico randomizzato in doppio cieco split-mouth ... -
Il biovolume nel trattamento del sorriso gengivale ad eziologia non dento-alveolare
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Introduzione e scopo dello studio: il sorriso gengivale è una condizione non patologica comune in cui si ha l’esposizione di più di 3-4 mm di gengiva a livello dell’arcata dentaria superiore, ciò influenza l’estetica del ... -
Analisi dei movimenti dentali ottenuti tramite ancoraggio scheletrico: il diagramma di Ackerman aggiornato
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)INTRODUZIONE E SCOPO DELLO STUDIO: il diagramma di Ackerman è stato costruito per indicare i limiti di spostamento dentale. È costituito da 3 anelli che rappresentano gli spostamenti effettuati con 3 tipi di trattamento: ... -
La terapia fotodinamica quale ausilio nel trattamento della malattia parodontale e perimplantare
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Il trattamento della malattia parodontale a cielo coperto ha da sempre avuto come obiettivo primario l’ottenimento della salute parodontale, attraverso la rimozione dei residui di tartaro e placca sopra/sotto gengivali, ... -
Rilassamento muscolare progressivo di Jacobson:ricerca inerente effetti sull'ansia da prestazione sportiva nella pallavolo femminile
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)Il presente scritto di tesi si propone di esaminare l’ansia in ambito sportivo. In particolare, mediante l'analisi della letteratura scientifica, si intende definire tale fenomeno e individuare le ragioni e le caratteristiche ... -
restauri indiretti chairside nei settori posteriori
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)L’odontoiatria digitale si affianca all’odontoiatria analogica: non è più il futuro, ma è diventato il presente. Questo studio si concentra sull'esperienza di uno studente del sesto anno di Odontoiatria nell'utilizzo del ... -
I fattori di crescita autologhi nella rigenerazione ossea. Utilizzo dello “Sticky Bone": metodi di preparazione.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Nowadays, given the progress made in the medical field and the ever-increasing demand for fixed implant rehabilitations, which restore function and guarantee an aesthetic result, more and more often, cases are faced in ... -
Studio prospettico sull’accuratezza del movimento ortodontico ottenuto con allineatori in office
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)INTRODUZIONE E SCOPO DELLO STUDIO Gli allineatori ortodontici rappresentano una modalità di trattamento sempre più utilizzata dai clinici per risolvere malocclusioni di lieve o moderata entità. Nel panorama ortodontico ... -
Without Sanctuary: il linciaggio razzista negli Stati Uniti tra memoria e visualità
(Università degli studi di Genova, 2023-07-18)Con questa tesi mi sono proposta di indagare il rapporto tra linciaggio razzista, memoria e visualità. Il linciaggio era una pratica di violenza che i bianchi suprematisti del Sud utilizzavano come strumento per imporre ... -
L'utilizzo dei concentrati piastrinici in chirurgia rigenerativa.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)INTRODUZIONE: I primi studi effettuati hanno portato alla realizzazione del plasma ricco di piastrine (PRP). Successivamente è stato introdotto il plasma ricco di fattori di crescita (PRGF). Più recenti sono il PRF ... -
Comparazione dei valori di adesione tra compositi autoadesivi fluidi e dentina utilizzando due diversi tempi di applicazione: uno studio in vitro
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Obiettivi: Lo scopo del presente studio in vitro è quello di determinare i valori di adesione su dentina di tre SACs e di confrontarli con un composito fluido impiegato con un sistema adesivo SE. La prima ipotesi nulla ... -
La metodica dello split crest con l'utilizzo degli espansori tronco conici
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)La tesi con titolo “La metodica dello Split Crest con l’utilizzo degli espansori troncoconici” è una tesi incentrata sull’utilizzo degli espansori ideato dal dr. Sentineri con lo scopo di avere un’espansione delle creste ... -
Desinenze in "a": rappresentazioni della donna in Dossi e Tarchetti.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-18)Lo scopo dell’elaborato è l’analisi delle rappresentazioni della donna in Carlo Dossi e Ugo Tarchetti. Analizzando alcune delle loro opere risaliremo all’idea maschile della figura femminile nel periodo postunitario. La ... -
Valutazione dell'accuratezza del movimento ortodontico ottenuta con allineatori a stampa diretta
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Introduzione e scopo della tesi: l’approccio con gli allineatori ortodontici in-office Graphy, a differenza degli allineatori tradizionali, non prevede l’utilizzo di plastiche, ma bensì di una resina. Le applicazioni sono ... -
Analisi comparativa della accuratezza della discrepanza trasversale del mascellare utilizzando tre metodiche tridimensionali
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Introduzione e scopo dello studio: Si definisce discrepanza trasversale un’anomalia nei rapporti orizzontali tra arcata inferiore e superiore. Esistono diverse metodiche per calcolare se la discrepanza è scheletrica, dentale ... -
Il Gender Gap e le disparità di genere all'interno del mercato del lavoro
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Il presente elaborato ha come oggetto lo studio del Gender Pay Gap e del ruolo della donna all’interno del mercato del lavoro. L’obiettivo di questa tesi consiste nell’esaminare la presenza di tale differenziale all’interno ... -
Metaverso e turismo: un'indagine empirica sui consumatori.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)L’elaborato si focalizza sul tema del metaverso, un’innovazione nelle sue fasi iniziali ma che in futuro potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui le persone vivono la vita reale. L'obiettivo del lavoro è in particolare ... -
Il ruolo della donna in televisione
(Università degli studi di Genova, 2023-07-14)Al giorno d’oggi in televisione, diverse volte, la donna viene ancora vista come semplice figura rappresentativa da guardare senza che le venga dato merito per le sue capacità. Questo elaborato analizza la donna e la televisione. -
L'utilizzo dei social media nella pubblica amministrazione
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Il presente elaborato si prefigge l’obiettivo di presentare, nel modo più accurato possibile, una panoramica sull’utilizzo dei social media nella pubblica amministrazione. Questi strumenti digitali sono ormai da tempo ... -
Dall'Unione Sovietica ad oggi: il caso Gazprom
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)La guerra della Russia contro l'Ucraina ha avuto forti ripercussioni sui mercati dell'energia e dei prodotti alimentari. Il prezzo dei carburanti è aumentato ulteriormente il che ha suscitato preoccupazioni anche per la ...