UniRe: sottomissioni recenti
Items 21-40 di 11858
-
Reati nel Codice della Strada: fattispecie e recenti aggiornamenti
(Università degli studi di Genova, 2025-06-25)L'elaborato si propone di analizzare i principali delitti commessi in relazione alla circolazione stradale, prendendo le mosse dalla disamina di recentissime sentenze della Corte di cassazione e delle ultime riforma in ... -
Quadro nazionale e internazionale della Valutazione di Impatto Sanitario: applicazione del modello CALPUFF–AirQ⁺ all’ampliamento della Marina di Punta Ala
(Università degli studi di Genova, 2025-06-19)La tesi esamina il quadro normativo e metodologico della Valutazione di Impatto Sanitario (VIS) a scala internazionale e nazionale, con particolare attenzione al recepimento della Direttiva 2014/52/UE e alle Linee Guida ... -
Effetto delle anomalie termiche sui primi stadi vitali del riccio di mare Paracentrotus lividus (Lamarck, 1816)
(Università degli studi di Genova, 2025-06-18)Il riccio di mare Paracentrotus lividus (Lamarck, 1816) è da ormai molti anni oggetto di studi, per valutare il suo tasso di adattabilità alle diverse variabili ambientali in un contesto di cambiamento climatico. Un aspetto ... -
"Fattori ambientali e visite di emergenza pediatriche correlate a crisi epilettiche: uno studio correlazionale di 5 anni"
(Università degli studi di Genova, 2025-06-19)Candidato: Sara Ercolanese Relatore: Prof. Pasquale Striano Correlatore: Dott. Gianmichele Villano Il cambiamento climatico è una minaccia crescente per la salute pubblica, con implicazioni rilevanti per le patologie ... -
Impatto della malattia renale primaria sugli effetti dell'empagliflozin nei pazienti con malattia renale cronica: analisi secondarie dello studio EMPA-KIDNEY
(Università degli studi di Genova, 2025-06-20)Background: La malattia renale cronica (CKD) è una patologia multifattoriale caratterizzata da un progressivo declino della funzione renale, con elevata prevalenza e pesanti conseguenze cardiovascolari e socio-economiche. ... -
Analisi della prevalenza delle infezioni correlate all’assistenza e dell’uso degli antibiotici presso l’Ospedale Policlinico San Martino IRCCS di Genova dal 2014 al 2025.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-20)Gli studi di prevalenza rappresentano uno strumento epidemiologico fondamentale per monitorare l’andamento delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) e l’utilizzo degli antibiotici negli ospedali. Presso l’IRCCS Ospedale ... -
Analisi esplorativa di confronto tra soppressione ovarica adeguata e subottimale durante la terapia endocrina adiuvante in donne in premenopausa con carcinoma mammario incluse negli studi prospettici GIM23-POSTER e PREFER.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-23)La soppressione ovarica (OFS) in associazione alla terapia endocrina (ET) è lo standard terapeutico per le donne giovani con tumore mammario positivo per i recettori ormonali (HR); tuttavia, nonostante la terapia, è possibile ... -
Monitoraggio ambientale delle emissioni in atmosfera e della qualità del rifiuti in ingresso della discarica del Consorzio Rio Marsiglia
(Università degli studi di Genova, 2025-06-13)La relazione di tirocinio comprende la spiegazione dei monitoraggi effettuati e l'elaborazione dei dati ottenuti. Sono inoltre stati svolti due casi studio inerenti ai pozzi di captazione del biogas, il primo per studiare ... -
Recupero e valorizzazione dell'ammoniaca contenuta nelle acque acide provenienti da processi di mild hydrocracking
(Università degli studi di Genova, 2025-06-13)La presente attività di tesi è stata svolta presso la raffineria Iplom S.p.A. di Busalla, in provincia di Genova. L’obiettivo del lavoro è stato l’ottimizzazione di un impianto pilota realizzato dalla Iplom in collaborazione ... -
Determinazione di metalli in tracce in campioni di materiale particellato sospeso prelevato in acque antartiche
(Università degli studi di Genova, 2025-06-13)Il presente lavoro di tesi si inserisce nel progetto SIGNATURE, finanziato dal MIUR attraverso il PNRA durante la XXXIX Spedizione in Antartide. Le analisi sono state condotte nei laboratori di Chimica Analitica e Ambientale ... -
Strategie ed esperimenti sui materiali di colata per la statuaria antica: comportamento di leghe ternarie a base di rame in stampo di diverso tipo
(Università degli studi di Genova, 2025-06-13)ABSTRACT – Jessica Catanzaro Lo scopo di questa ricerca è verificare il comportamento delle leghe ternarie a base di rame quando fuse in uno stampo di materiale diverso. A tal fine, sono stati riprodotti in laboratorio ... -
Attribuzioni antiquariali del dipartimento di arredi, dipinti e oggetti d'arte della casa d'asta Bolaffi: bilancio delle vendite e dei passaggi in asta dei dipinti liguri di età barocca
(Università degli studi di Genova, 2025-06-12)La presente ricerca si propone di esplorare un aspetto specifico del mercato antiquariale, concentrandosi sui dipinti di pittura barocca attribuiti all’ambito ligure e presentati dalla casa d’aste Bolaffi nelle sue ... -
La Verità e il Vuoto: Martin Heidegger in dialogo con il pensiero orientale
(Università degli studi di Genova, 2025-06-13)La presente tesi ricostruisce ed analizza il complesso e talvolta contraddittorio rapporto di Martin Heidegger con le correnti del pensiero orientale. L'obiettivo della ricerca è indagare in che modo il filosofo tedesco ... -
Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle di CoFe2O4
(Università degli studi di Genova, 2025-06-13)I nanocompositi costituiti da nanoparticelle magnetiche disperse in matrice di silice sono particolarmente interessanti, grazie alla possibilità di combinare le proprietà magnetiche della fase nanostrutturata con la stabilità ... -
Per il patrimonio artistico delle chiese soppresse: gli affreschi e le pale d'altare della chiesa di Santa Maria in Passione a Genova.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-12)La tesi ricostruisce la storia della chiesa di Santa Maria in Passione, situata nel cuore del centro storico di Genova, oggi ridotta a rudere e dimenticata dalla memoria collettiva. Attraverso l’analisi di fonti storiche, ... -
Studio della sintesi di composti eterociclici attraverso processi one-pot multistep
(Università degli studi di Genova, 2025-06-13)Il lavoro di Tesi Magistrale ha riguardato lo studio della sintesi di composti eterociclici attraverso processi one-pot multistep mediati dalla luce visibile; partendo da piccole molecole commercialmente disponibili si ... -
La teoria morale esemplarista di Linda Zagzebski. Vantaggi, svantaggi e applicazioni educative.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-12)Questa tesi analizza la Exemplarist Moral Theory di Linda Zagzebski, una teoria normativa fondata sull’ammirazione verso figure moralmente esemplari, reali o immaginarie, che svolgono un ruolo centrale nella definizione ... -
Darwinismo e Cattolicesimo nel secondo Ottocento: don Nicolò Morelli e la scoperta della Preistoria ligure
(Università degli studi di Genova, 2025-06-13)La pubblicazione de "L'origine della specie" di Charles Darwin nel 1859 rappresentò una svolta epocale, innescando una profonda "rivoluzione" che trascese i confini della scienza per investire la filosofia, la teologia e ... -
Giovan Battista Manzini: studio della Flerida gelosa
(Università degli studi di Genova, 2025-06-09)La presente tesi si concentra sull’analisi della "Flerida gelosa" di Giovan Battista Manzini, tragedia pubblicata nel 1631 e finora rimasta ai margini della critica. Attraverso un’indagine storico-letteraria, filologica e ... -
Con virilità d’animo grande loro: la capacità d’azione delle donne nell’Alassio del XVII secolo
(Università degli studi di Genova, 2025-06-09)Le società marittime riconobbero alle donne una capacità d’azione ben più ampia di quanto formalmente concesso dalle norme giuridiche, spinte dall'esigenza pratica di supplire alle assenze maschili. Contrariamente allo ...