UniRe: sottomissioni recenti
Items 21-40 di 12541
-
Profiling metabolico e proteomico delle vescicole extracellulari isolate da liquido cerebrospinale da drenaggio extraventricolare nel glioma di basso grado infantile
(Università degli studi di Genova, 2025-07-24)L’astrocitoma pilocitico (PA) è una delle neoplasie pediatriche più comuni del sistema nervoso centrale. Nonostante la sua eziologia sia tuttora incerta, catalogandosi come tumore di basso grado e avendo una crescita ... -
Sviluppo di derivati azaspiro ad attività antiprotozoaria
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)Tra le numerose cause delle Malattie Tropicali Neglette (NTD), che provocano conseguenze devastanti a livello sanitario, sociale ed economico, i parassiti protozoari rappresentano una delle manifestazioni più emblematiche, ... -
Sviluppo Simulatore di Sistemi e Dinamiche di una Comunità Energetica e Integrazione con Dashboard IOT
(Università degli studi di Genova, 2025-07-28)This thesis presents the development of a software simulator for generating energy data of a node (POD) within a Renewable Energy Community. The simulator, written in Java, produces configurable consumption and production ... -
Antisettici e disinfettanti ad uso ospedaliero: stesura Prontuario Terapeutico Aziendale di Asl3 e corso FAD per una corretta applicazione nella pratica clinica.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)Gli antisettici e i disinfettanti rappresentano un tema di fondamentale importanza per contrastare la diffusione di infezioni in ambiente ospedaliero. Il progetto di tesi si focalizza su due fronti: stesura del Prontuario ... -
Sviluppo formulativo e studi di stabilità di ingredienti attivi biotecnologici in prodotti cosmetici innovativi
(Università degli studi di Genova, 2025-07-24)In risposta alla crescente domanda di cosmetici efficaci e sostenibili, la biotecnologia rappresenta una soluzione strategica per lo sviluppo di ingredienti innovativi. L’obiettivo di questa tesi sperimentale, nato dalla ... -
Nuovi composti ibridi fenotiazina/acidi cinnamici quali MTDL per il morbo di Alzheimer
(Università degli studi di Genova, 2025-07-24)La malattia di Alzheimer (AD) è un disturbo neurodegenerativo caratterizzato da declino cognitivo progressivo. Nella parte introduttiva viene analizzata la fisiopatologia della malattia, che include ridotti livelli di ... -
Progettazione e sintesi di nuove cumarine 7-sostituite con potenziale attività antineuroblastoma
(Università degli studi di Genova, 2025-07-24)Il neuroblastoma, uno dei tumori solidi pediatrici extracranici più comuni, è responsabile di circa il 15% della mortalità infantile correlata al cancro. I tratti distintivi del neuroblastoma (NBL), tra cui angiogenesi, ... -
Sviluppo di un Sistema Informativo per il Controllo di Gestione in ARPAL: architettura integrata con Oracle APEX, Data Lake e Data Warehouse
(Università degli studi di Genova, 2025-07-28)Il presente elaborato descrive il progetto sviluppato presso ARPAL Liguria, volto alla realizzazione di un sistema informativo per il Controllo di Gestione, con particolare attenzione alla determinazione del costo pieno ... -
Temporalità oceaniche Navigare i tempi del mare: strumenti di design per i futuri costieri
(Università degli studi di Genova, 2025-07-25)Questa tesi analizza la progettazione dello spazio marittimo (ovvero la pianificazione strategica e l’organizzazione degli spazi oceanici e costieri) attraverso la sua componente temporale. Concentrandosi su un’accurata ... -
Modelli di Stima Iterativa per la Target Motion Analysis in Scenari Bearing-Only
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)Questa tesi affronta il problema Target Motion Analysis (TMA) nella sua formulazione passiva basata esclusivamente su misure angolari, nota come Bearing-Only Tracking (BOT). In tale configurazione, l’obiettivo è stimare ... -
Sintesi e valutazione biologica di alcuni agenti multitarget a struttura 9-amminoacridinica per il trattamento dell'Alzheimer
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)La malattia di Alzheimer (AD) rappresenta una delle patologie neurodegenerative più diffuse, caratterizzata dalla progressiva degenerazione dei neuroni colinergici e da un deterioramento delle funzioni cognitive, in ... -
Caratterizzazione e Valutazione dell’Attività Biologica delle Vescicole Extracellulari Derivate da Cellule Staminali Pluripotenti Indotte
(Università degli studi di Genova, 2025-07-25)L’osteoartrite (OA) è una patologia articolare degenerativa comune, caratterizzata dalla progressiva distruzione della cartilagine e da infiammazione cronica, con conseguente dolore e disabilità. Le terapie attuali sono ... -
Green Shake: tra mobilità e incontro
(Università degli studi di Genova, 2025-07-21)Sviluppo dei Giardini di Brignole difronte alla stazione, attraverso un analisi storica del luogo, con il confronto con altre piazze italiane. Diversa disposizione degli ambienti all'interno per creare una zona confortevole ... -
Visualizzatore Interattivo di Modelli BIM: Analisi e Integrazione tra Unity e Angular per la Gestione Dinamica dei File IFC
(Università degli studi di Genova, 2025-07-28)La presente tesi si propone di valutare la fattibilità tecnica dell’integrazione di un visualizzatore di modelli BIM (Building Information Modeling) in un’applicazione web sviluppata con Angular, utilizzando Unity come ... -
Il Ninfeo, Genazzano
(Università degli studi di Genova, 2025-07-21)L’obiettivo di questo progetto è quello di creare una combinazione armoniosa tra il moderno e un’architettura preesistente, di grande importanza realizzata da un importante architetto: Bramante. Diversamente da come richiesto ... -
Analisi chimico-bromatologica della nocciola cv. 'Tonda Calabrese' e valorizzazione preliminare di alcuni sottoprodotti della sua lavorazione: studio svolto nell’ambito delle attività di ricerca inerenti al “Bando per la valorizzazione dei Borghi” della regione Calabria
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)L’Italia svolge un ruolo significativo nella coltivazione della nocciola, contribuendo al 13% della produzione globale e classificandosi come secondo produttore mondiale dopo la Turchia. La regione Calabria è la quinta in ... -
L'impiego del 64CuCl2 a scopo diagnostico e predittivo nei tumori della vescica presso l’E.O. Ospedali Galliera di Genova. Il contributo del farmacista ospedaliero in un team multidisciplinare.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-24)Il presente elaborato si inserisce in una sperimentazione di fase II svolta presso il reparto di Medicina Nucleare dell’E.O. Ospedali Galliera di Genova, focalizzata sull’impiego del radiotracciante 64CuCl2. Lo studio ... -
Caratterizzazione di gelatina e idrolizzati di gelatina da sottoprodotti della filiera conserviera del tonno nell'ambito del progetto H2020 EcoeFISHent
(Università degli studi di Genova, 2025-07-24)Questa tesi si inserisce nel progetto europeo H2020 EcoeFISHent, volto alla valorizzazione sostenibile dei sottoprodotti della filiera conserviera del tonno. L’elaborato si concentra sulla caratterizzazione di gelatina (G) ... -
Isole di cemento
(Università degli studi di Genova, 2025-07-21)Dopo aver eseguito l'analisi storica dei principali punti di Genova Foce, sono andata a stabilire quali punti dovessero rimanere invariati e quali potessero invece essere modificati. Genova Foce risulta essere da sempre ... -
"Estrazione ecocompatibile di composti bioattivi da flussi collaterali della filiera produttiva di oli vegetali speciali: studio svolto nell’ambito delle attività di ricerca del Centro Nazionale Agritech".
(Università degli studi di Genova, 2025-07-24)L’attività di ricerca oggetto del presente elaborato di tesi, si colloca all’interno di un progetto più ampio che nasce nell’ambito del Centro Nazionale Agritech (National Research Center for Technology in Agricolture), ...