UniRe: Recent submissions
Now showing items 801-820 of 11686
-
L'uomo come essere naturale. Attraverso l'Emilio di Rousseau
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)Nel considerare il contesto culturale del Settecento europeo, il presente lavoro si propone di indagare il pensiero di Jean-Jacques Rousseau, con particolare attenzione al concetto di "uomo naturale". Dopo aver richiamato ... -
La conciliazione lavoro famiglia e il benessere dei docenti nel contesto universitario.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)Parole Chiave: Work-balance, Questionario, Benessere Riassunto: contributo alla comprensione della relazione della sfera personale e lavorativa per comprendere la conciliazione lavoro-famiglia dei docenti universitari. ... -
La depressione nell'anziano: uno studio longitudinale farmacologico di efficacia e tollerabilità
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)La depressione maggiore negli anziani è una sfida clinica complessa, spesso aggravata da comorbilità mediche e politerapia. Questo studio multicentrico randomizzato ha confrontato la tollerabilità della vortioxetina rispetto ... -
Proposta di intervento formativo basato sull'attaccamento per educatori di comunità per minori stranieri non accompagnati.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)Questo elaborato analizza il bisogno sempre piu’ emergente di attività di formazione continua rivolta agli educatori professionali impegnati nell’accoglienza di minori stranieri non accompagnati presso comunità residenziali. ... -
L'evoluzione mediatica e legale degli scandali nel mondo sportivo
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)La tesi "L’evoluzione mediatica e legale degli scandali nel mondo sportivo" esamina l'impatto degli scandali nel calcio italiano, focalizzandosi sulle implicazioni legali e mediatiche di tali eventi. L’analisi si concentra ... -
Neuroimaging strutturale nel ADHD: l'impatto della familiarità per psicosi sulle caratteristiche della corteccia cerebrale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)INTRODUZIONE Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è più frequente nei bambini e adolescenti con una storia familiare di psicosi (Familial High Risk, FHR) rispetto ai figli di genitori sani. Tuttavia, ... -
L'utilizzo dell'Esketamina nel trattamento della Depressione Resistente al Trattamento
(Università degli studi di Genova, 2025-02-17)Questo progetto di tesi nasce dall’ esperienza vissuta all’interno degli ambulatori della Clinica Psichiatrica dell’Ospedale San Martino di Genova. Grazie al Prof. Gianluca Serafini, ho avuto la possibilità di assistere ... -
" I determinanti dell'uso disfunzionale dello smartphone nei giovani adulti: dati empirici".
(Università degli studi di Genova, 2025-02-18)Oggi più che mai i social media rivestono un ruolo quasi fondamentale all’interno delle nostra vita e delle nostre relazioni interpersonali, ruolo che sembrerebbe essere diventato ancora più rilevante in seguito alla ... -
L'impatto del bilinguismo sullo sviluppo cognitivo dei bambini in età prescolare
(Università degli studi di Genova, 2025-02-17)La tesi è strutturata per offrire al lettore una panoramica esaustiva ed articolata del bilinguismo e del suo impatto sullo sviluppo cognitivo. Ogni capitolo è stato scritto per costruire progressivamente una solida base ... -
La comunicazione del territorio attraverso le società di calcio
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)L’obiettivo della mia tesi, di tipo compilativo, è quello di approfondire un argomento a me caro: il ruolo delle società di calcio nella valorizzazione del territorio. Genova, penso che sia un esempio di quanto lo sport, ... -
Società dei consumi: consumismo, fast fashion e greenwashing.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-19)Questa tesi analizza la dinamica del consumismo nella società, cercando di capire come il fenomeno si è evoluto nell'arco della storia fino all'osservazione dei suoi effetti nel contesto sociale attuale. Esplora la connessione ... -
Relazione tra caratteristiche di personalità e online dating: uno studio trasversale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)Il presente elaborato indaga la relazione tra l'online dating e l'appartenenza ad un profilo prototipico. I partecipanti allo studio (N=305, femmine 86%, M=32.30 anni, DS= 11.30), sono stati reclutati con un campionamento ... -
La memoria cattolica della Shoah nel pontificato di Giovanni Paolo II ("Famiglia Cristiana" e "La Civiltà Cattolica" 1979-1983)
(Università degli studi di Genova, 2025-02-19)La mia tesi cercherà di analizzare l'elaborazione della memoria cattolica della Shoah in Italia durante il pontificato di Giovanni Paolo II tra il 1979 e il 1983. Adotterò, pertanto, un duplice sguardo, incentrato sull'analisi ... -
Leggere in biblioteca Kora. Crescere, costruirsi e fiorire con gli albi illustrati
(Università degli studi di Genova, 2025-02-17)La tesi è stata pensata ed elaborata sulla base della mia esperienza lavorativa come bibliotecaria presso la piccola biblioteca Kora aperta nel maggio 2023 nel centro storico di Genova e sulla mia passione per l'editoria ... -
Ultras e media: un'analisi sociologica
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Questo elaborato si propone di analizzare l'origine e l'evoluzione del movimento Ultrà in Italia con un'attenzione specifica alla trasformazione delle modalità di comunicazione adottate nello specifico dal gruppo Ultras ... -
OLTRE L’ESTETICA: IL POTERE DELLA COMUNICAZIONE GRAFICA. UNA ANALISI NELLE CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Viviamo in una società sempre più influenzata dalla comunicazione visiva, che ha assunto un ruolo centrale nell’amplificare il significato dei messaggi e nel plasmare l’immaginario collettivo. Questa tesi esplora come la ... -
Farmacisti Influencer: come la Farmacia Sociale ha cambiato le abitudini di consumo dei farmaci.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Questa ricerca esplora il modello di farmacia sociale applicato al mondo digitale. Lo studio si focalizza sul ruolo dei farmacisti influencer, evidenziando l'impatto dei social media nella trasformazione della comunicazione ... -
Fake news e distorsione mediatica: analisi del caso di Yara Gambirasio
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Negli ultimi anni il fenomeno delle fake news ha assunto un ruolo centrale nel dibattito pubblico, influenzando la percezione della realtà e la costruzione dell'opinione collettiva. Questa tesi analizza il legame tra ... -
Adrenaline, makes you feel alive
(Università degli studi di Genova, 2025-02-25)La visione del brand sportwear ADRENALINE nasce dalla stretta connessione tra lo sport estremo e la naturale risposta biologica dell’organismo, ovvero il rilascio di adrenalina, un ormone che attiva molto rapidamente i ... -
Il corpo della donna e i movimenti femministi, analizzati attraverso la prospettiva sociologica
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Sempre più importante è la questione femminista all'interno della contemporaneità. Corpo e identità si fondono nella ricerca di diritti fondamentali negati dalla storia, ad oggi in lotta per il proprio riconoscimento. ...