UniRe: Recent submissions
Now showing items 6721-6740 of 11747
-
Proposta di sottotitolazione e commento traduttologico di "SKAM France"
(Università degli studi di Genova, 2023-03-14)L’obiettivo della mia tesi di laurea è proporre la sottotitolazione italiana del secondo episodio della decima stagione di SKAM France. L’elaborato si divide in tre capitoli: nel primo capitolo verranno presentate la trama ... -
Italiano: Strategie metacognitive e apprendimento del FLE all'università. Francese: Stratégies métacognitives et apprentissage du FLE à l’université
(Università degli studi di Genova, 2023-03-14)L’obiettivo di questo elaborato è quello di analizzare come le matricole del corso di laurea triennale in Lingue e culture moderne (LCM) studiano e si preparano per l’esame e per le prove intermedie del corso “Lingua ... -
I segnali discorsivi derivati da verbi di movimento in spagnolo: analisi in prospettiva diamesica e diatopica
(Università degli studi di Genova, 2023-03-13)La tesi si incentra sull'analisi di sei segnali discorsivi derivati da verbi di movimento in spagnolo: vamos, vaya, venga, anda, ándale e ándele. Più precisamente, attraverso esempi di usi reali della lingua spagnola ... -
La traduzione sportiva: la pallacanestro nel quotidiano L’Équipe
(Università degli studi di Genova, 2023-03-21)Il presente lavoro ha per oggetto la traduzione italiana di alcuni articoli pubblicati dal quotidiano L’Équipe riguardanti due importanti eventi sportivi dell’anno 2021: le Finali NBA e i Giochi Olimpici di Tokyo. ... -
Teoria dei nodi e applicazioni
(Università degli studi di Genova, 2023-03-22)La teoria dei nodi è un campo della topologia che studia oggetti matematici chiamati nodi. Nella seguente tesi verrà introdotto un primo approccio a questa teoria e data un'idea di come può essere applicata nello studio ... -
Forme differenziali e teorema di Stokes.
(Università degli studi di Genova, 2023-03-22)La geometria differenziale nasce dalla necessità di svolgere il calcolo differenziale dell'analisi classica per funzioni non più definite su Rn. Infatti l'analisi classica è definita su $\R^n$, uno spazio piatto, ma non è ... -
Alterazioni della Visione Binoculare e Movimenti di Prensione nei Bambini: Scoping Review
(Università degli studi di Genova, 2023-03-22)Background: I movimenti intenzionali di prensione sono tra le prime forme di interazione dell’essere umano con l’ambiente circostante. Essi sono strettamente dipendenti dal controllo visivo, che ne permette sia la corretta ... -
Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) per la malattia di Anderson-Fabry
(Università degli studi di Genova, 2023-03-22)BACKGROUND Con i PDTA si interviene sulla relazione tra attività e pratiche clinico-assistenziali funzionali per soddisfare i fabbisogni di diagnosi, terapia e follow-up di un target di pazienti affetti da una specifica ... -
Il paradiso dei filosofi
(Università degli studi di Genova, 2023-03-20)Nel seguente lavoro si presentano le teorie di Lewis nell'ambito della metafisica delle modalità note come realismo modale e teoria delle controparti. Saranno anche presentate le critiche mosse da numerosi filosofi alle ... -
Nicolò Corso e i cicli di affreschi per gli Olivetani nel Convento di Santa Maria delle Grazie di Porto Venere (SP) e nel Convento di San Gerolamo a Quarto (GE). Dallo stato dell’arte ad un nuovo progetto di restauro.
(Università degli studi di Genova, 2023-03-17)La presente tesi si focalizza sulla figura di Nicolò Corso, pittore ligure quattrocentesco autore di due importanti cicli pittorici ad affresco realizzati per la Congregazione benedettina olivetana nei due conventi liguri ... -
L'arte di essere filosofi: l'aristotelismo nelle Quaestiones Morales di Sigieri di Brabante.
(Università degli studi di Genova, 2023-03-22)Il nome di Sigieri di Brabante è ai più sconosciuto e, coloro che ne hanno sentito parlare, ne hanno avuto notizia principalmente dalla Commedia di Dante Alighieri. Il poeta, durante il suo viaggio ultraterreno, incontra ... -
Teatro Gruppo 63: Palermo 3 ottobre 1963
(Università degli studi di Genova, 2023-03-22)Il presente lavoro vanta un duplice obbiettivo: da un lato si è cercato, per quanto possibile, di ricostruire lo spettacolo di Palermo del 3 ottobre 1963 nelle sue componenti organizzative, registiche e critiche, mentre ... -
La traduzione dell’Andria di Terenzio di Giovanni Giustiniani da Candia
(Università degli studi di Genova, 2023-03-22)La tesi si propone l’obiettivo di indagare la vita e l’opera di Giovanni Giustiniani da Candia, letterato di origine cretese, che visse errando tra le sponde del mediterraneo latino nel primo Cinquecento. Il lavoro è ... -
"Coraggio e viltà degli intellettuali", parole di piombo nella polemica del 1977
(Università degli studi di Genova, 2023-03-16)"Coraggio e viltà degli intellettuali", a cura di Domenico Porzio, è un istant book pubblicato nel 1977 per Mondadori che raccoglie gli interventi dei maggiori protagonisti di quella che fu la polemica più significativa ... -
La corrispondenza genovese negli anni della ribellione corsa (1758-1762)
(Università degli studi di Genova, 2023-03-17)La ricerca svolta all’Archivio di Stato di Genova ha permesso di esplorare gli eventi in uno dei momenti chiave della lunga ribellione di Corsica, gli anni 1758-1762: mentre in Europa infuriava la guerra dei Sette anni, ... -
Seth Siegelaub: analisi critica dei suoi progetti artistico-culturali 1964-2013
(Università degli studi di Genova, 2023-03-16)Seth Siegelaub è conosciuto per il suo lavoro di promotore dell’arte concettuale, ma l’interesse per questa corrente coprì un periodo relativamente breve all’inizio della sua carriera quando, trasferitosi in Europa, cambiò ... -
Gli spazi del tifo organizzato nel mondo Romano e Tardo antico
(Università degli studi di Genova, 2023-03-21)The thesis proposes a defined chronological and evolutionary path of typhus, which through the careful analysis of literary sources - epigraphic and archaeological, has attempted to show how this reality was part of the ... -
Iconografie mariane nella diocesi di Albenga-Imperia in età moderna: la Madonna del rosario
(Università degli studi di Genova, 2023-03-17)La tesi ha come oggetto le diverse tipologie iconografiche mariane diffuse nel territorio della diocesi di Albenga – Imperia in età moderna, con un particolare approfondimento su Nostra Signora del Rosario. Attraverso un ... -
La Compagnia Teatro Akropolis: struttura, ricerca e proposte di teatro fisico sperimentale sul territorio genovese e nazionale
(Università degli studi di Genova, 2023-03-22)La tesi proposta è un’analisi sulla fondazione e la storia della Compagnia Teatro Akropolis di Genova Sestri Ponente, e del suo operato. È stata messa in luce la capacità della Compagnia di integrarsi in un territorio – ... -
La donna serpente La Scuola dello Stabile di Genova nel mondo
(Università degli studi di Genova, 2023-03-22)La donna serpente di Carlo Gozzi è una delle dieci Fiabe teatrali. Le fiabe teatrali hanno la peculiarità di mischiare la favola e la Commedia dell’Arte. La donna serpente è la quinta fola. Gozzi la mise in scena assieme ...