UniRe: Recent submissions
Now showing items 5801-5820 of 11747
-
Effetti dell'IFN-γ e del TGF-β sulle cellule del tumore di Wilms: analisi del fenotipo e della suscettibilità alla lisi NK-mediata
(Università degli studi di Genova, 2023-07-28)Il microambiente tumorale riveste un ruolo fondamentale nel supporto di molti tumori. In questo microambiente le cellule immunitarie, intervenute per attaccare il tumore, e le cellule stromali, possono produrre o indurre ... -
Radiofarmaci marcati con il Gallio-68 quali agenti diagnostici e teranostici per il cancro
(Università degli studi di Genova, 2023-07-24)La medicina nucleare, che si avvale dell’uso di radiofarmaci a fini diagnostici e terapeutici, sta diventando un approccio sempre più importante nella gestione del paziente oncologico. In particolare, i composti marcati ... -
Anticorpi anti-Her2 coniugati a farmaci: effetti in colture convenzionali o tridimensionali di carcinoma mammario
(Università degli studi di Genova, 2023-07-28)Il carcinoma mammario (Breast Cancer, BC) viene classificato in base all’espressione dei recettori per estrogeni e progesterone e dell’antigene HER2. L’immunoterapia viene applicata nel caso di BC Her2+ e si avvale ... -
Attività antibatterica di acque di vegetazione di olive liguri
(Università degli studi di Genova, 2023-07-24)Il lavoro svolto in questa tesi sperimentale tratta lo studio della valutazione e caratterizzazione dell’attività antibatterica di diverse frazioni di acque reflue di frantoio (olive mill wastewater OMW), ottenute a partire ... -
Sviluppo di nuovi radiodiagnostici per il PSMA: studio della modalità di binding di alcuni inibitori fluorurati mediante approcci computazionali
(Università degli studi di Genova, 2023-07-24)L’Antigene prostatico specifico di membrana (PSMA), noto anche come Glutammato carbossipeptidasi II (GCPII) o NAAG peptidasi è una Zn2+-metallopeptidasi localizzata a livello della membrana plasmatica, che, in condizioni ... -
Progettazione e sintesi di nuove 9-idrazidinilacridine con potenziale attività antimalarica
(Università degli studi di Genova, 2023-07-24)Tra le malattie infettive causate dai parassiti del genere Plasmodium, la malaria è una delle più letali al mondo. A causa dell'elevata complessità del ciclo vitale di questi parassiti, i farmaci antimalarici stanno ... -
Analisi, predizione e reportistica del consumo di gas nel nord-ovest europeo
(Università degli studi di Genova, 2023-07-27)Il progetto della prova finale parte dalla comprensione e studio del mercato del gas, andando a capire quali sono le principali nazioni che muovono questo mercato e tutte le sue componenti più specifiche. Successivamente ... -
Crash-Consistency Problem
(Università degli studi di Genova, 2023-07-27)Approfondimento su un argomento di SETI, riguardante i File Systems -
Misure di Haar su gruppi topologici localmente compatti
(Università degli studi di Genova, 2023-07-24)I gruppi topologici ed in particolare quelli localmente compatti sono l'oggetto di studio principale dell'analisi armonica. Su di essi è possibile definire un particolare tipo di misura, ossia la misura di Haar, che ha ... -
Monitoraggio e recupero automatizzato di un layer di integrazione in cloud
(Università degli studi di Genova, 2023-07-27)Oggigiorno la migrazione in cloud è un processo che si afferma sempre in modo più evidente nel panorama aziendale, in quanto consente alle organizzazioni di spostare le proprie risorse informatiche, tra cui applicazioni, ... -
Valutazione biologica di nuovi agenti anti-protozoari a struttura spirociclica.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-24)Le infezioni protozoarie come Leishmaniosi e Tripanosomiasi continuano a rappresentare un grave problema sanitario, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. I farmaci disponibili per la terapia possono causare diversi ... -
"L'applicazione del vademecum della terapia antibiotica nella revisione del PTO: l'esperienza nella farmacia ospedaliera di Sanremo"
(Università degli studi di Genova, 2023-07-24)Le stime dell’OMS (Organizzazione Mondiale della sanità) prevedono che nel 2050 i decessi per le antibiotico resistenze saranno 10 milioni in tutto il mondo. Lo studio condotto vuole dimostrare il ruolo del farmacista ... -
Estrazione ecocompatibile di oli di pesce da sottoprodotti ittici disidratati: uno studio nell'ambito del progetto Europeo "EcoeFISHent"
(Università degli studi di Genova, 2023-07-24)Questo lavoro di tesi fa parte del progetto di ricerca europeo denominato "EcoeFISHent" dedicato all'economia circolare nella pesca, per conciliare sviluppo industriale, crescita socioeconomica e protezione dell'ambiente ... -
Valutazione sperimentale della risposta idrologica di una pavimentazione permeabile
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Nel presente lavoro di tesi è stata studiata la risposta idrologica di una pavimentazione permeabile. A tale scopo si sono effettuate prove sperimentali nel banco di prova allestito nel laboratorio di idraulica del ... -
Analisi e progettazione termofluidodinamica di un blanket sottocritico refrigerato a sali fusi per un reattore ibrido fusione-fissione basato sul confinamento RFP
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)La presente tesi magistrale si concentra sull'implementazione di un modulo test di blanket fissile all'interno del reattore a fusione RFP, al fine di trasformarlo in un reattore ibrido. Tale approccio sfrutta i neutroni ... -
Progettazione e nanofabbricazione di un microcondensatore guidato dalla luce per applicazioni di accumulo di energia
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Una popolazione in crescita e la transizione verso le energie rinnovabili stanno alimentando i progressi nelle tecnologie all'avanguardia verso lo sviluppo di strutture microscopiche in grado di raccogliere e immagazzinare ... -
Analisi sperimentale di diagrammi indicati di pressione in un motore diesel alimentato con diverse miscele gasolio – biocombustibile
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Il seguente elaborato è inquadrato nella campagna di indagine sul funzionamento dei motori diesel a biocombustibile, le risultanze sperimentali si riferiscono a prove effettuate nei laboratori del Dipartimento di Ingegneria ... -
Analisi CFD del funzionamento in condizioni di fuori-progetto di una turbina assiale
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)In questo lavoro sono state condotte analisi numeriche, mediante il software dedicato alle turbomacchine Cadence NUMECA FINETM/Turbo, che hanno consentito di simulare il funzionamento e le prestazioni di una turbina ... -
Applicazione della protezione da Scour nei porti liguri considerando il PIANC
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Negli ultimi anni, a causa del progresso dell'industria navale e dell'aumento della loro potenza motrice, in particolare l'aggiunta di propulsori trasversali, le banchine -soprattutto le vecchie banchine- hanno affrontato molti ... -
Studio dell'espressione e funzione del canale del cloro acido-dipendente TMEM206
(Università degli studi di Genova, 2023-07-28)TMEM206 è stato recentemente identificato come l’identità molecolare del canale acido- dipendente del cloruro, con ruoli in membrana plasmatica e a livello intracitoplasmatico. Le informazioni disponibili sono alquanto ...