UniRe: Recent submissions
Now showing items 5161-5180 of 11747
-
Riattivazioni virali dopo trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche: esperienza presso il Centro Trapianto di cellule staminali emopoietiche dell'Istituto Giannina Gaslini durante il periodo 2012-2022
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)Introduzione: L’obiettivo di questo studio retrospettivo unicentrico è descrivere la gestione di pazienti pediatrici che hanno sviluppato riattivazioni virali dopo trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche e ... -
Rete regionale di terapia del dolore e cure palliative pediatriche: dalla legge 38/2010 al domicilio del minore. Un percorso di dignità e qualità della vita.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)BACKGROUND: Le cure palliative pediatriche (CPP) offrono un nuovo approccio ai pazienti con patologie croniche inguaribili a rischio di vita, il cui numero è in aumento grazie al progresso medico e tecnologico. In Italia ... -
Studio osservazionale retrospettivo sulle caratteristiche delle manifestazioni osteo-articolari associate alle malattie infiammatorie croniche intestinali in età pediatrica
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)Introduzione:Le manifestazioni extraintestinali (EIMs) interessano il 6-47% dei pazienti con IBD, influenzandone morbilità e qualità di vita.Esse possono anche rappresentare la prima manifestazione della IBD. Le ... -
Studio del danno midollare nei pazienti affetti da Deficit di Adenosina Deaminasi 2
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)Introduzione: Il deficit di adenosina deaminasi 2 (DADA2) è una eterogenea malattia infiammatoria, causata da mutazioni del gene ADA2 e caratterizzata da manifestazioni infiammatorie, immunologiche ed ematologiche. Il ... -
Monitoraggio glicemico continuo (CGM) nei neonati pretermine: l'effetto della profilassi steroidea per la maturazione polmonare
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)È stata dimostrata la correlazione tra somministrazione di corticosteroidi prenatali (ACS) per la maturazione polmonare e l’ipoglicemia neonatale nei late preterm. Obiettivo primario dello studio è valutare l’andamento ... -
Stroke ischemico arterioso acuto in emergenza/urgenza: analisi descrittiva di casistica e valutazione dell' applicabilità di trombolisi e trombectomia meccanica secondo il nuovo protocollo interno dell’Istituto G. Gaslini
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)Obiettivi: lo stroke pediatrico è raro ma rientra tra le prime dieci cause di morte nei bambini. La gestione acuta è complessa e in pediatria non esistono approcci diagnostico-terapeutico standardizzati, in particolare sui ... -
Previsione precoce di risposta al trattamento con paracetamolo nei neonati pretermine con dotto arterioso pervio: non solo parametri ecocardiografici (NIRS cerebrale)
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)Introduzione: Il dotto arterioso pervio è frequente nei neonati pretermine, può avere significative conseguenze cliniche dovute allo shunt intra-duttale e al fenomeno “ductal steal”. Il paracetamolo è stato proposto come ... -
Gliomi cerebrali di basso grado in età pediatrica: analisi della risposta secondo i criteri RAPNO confrontando due gruppi di pazienti in base al trattamento oncologico ricevuto in prima linea.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)Introduzione I gliomi di basso grado sono i tumori SNC più comuni nella fascia 0-19anni. Dati molecolari e analisi istologica portano a diagnosi integrata, con implicazioni prognostiche e terapeutiche. Questi tumori hanno ... -
Frameworks di elaborazione di immagini utilizzando l'apprendimento profondo
(Università degli studi di Genova, 2023-10-25)Questa tesi si concentra sullo sviluppo di un framework completo per l'apprendimento profondo, creato appositamente per un'applicazione industriale. L'obiettivo è quello di creare un sistema versatile che consenta di ... -
Diagnostica Real-Time di eventi non attesi nella logistica di prodotti petroliferi.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)La logistica dei prodotti petroliferi svolge un ruolo essenziale nel garantire il corretto funzionamento di diverse industrie critiche, nonch´e per l’economia globale. Pertanto `e della massima importanza la loro gestione ... -
Danno renale nel neonato prematuro: fattori di rischio, conseguenze a lungo termine e approccio multidisciplinare per la diagnosi precoce.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)Background: Nel neonato pretermine, il danno renale acuto (AKI) è una complicanza grave che può avere importanti conseguenze a breve e lungo termine. Oltre alla prematurità, I fattori di rischio includono basso peso alla ... -
Esplorare il concetto di Fiducia in un Team di Robot Aerei
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)In un'epoca contraddistinta da rapidi progressi tecnologici, sono emerse nuove modalità di interazione robotica, che necessitano dell'integrazione di diverse strategie per affrontare situazioni di collaborazione tra più ... -
Rilevamento di caratteristiche stradali da dati LiDAR per la localizzazione supportata da mappe di veicoli intelligenti
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)Il rilevamento accurato degli elementi stradali, compresi i segnali stradali, i semafori e la segnaletica orizzontale, è un compito critico nel campo dei veicoli intelligenti. Questi elementi stradali rilevati svolgono un ... -
Definizione e realizzazione di metodologie di clastering con capacità limitata nell'assegnazione di stazioni di servizio a multi-depositi
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)Questo lavoro affronta i Problemi di Clustering con Capacità (CCP), dove l'obiettivo è raggruppare efficientemente le stazioni e assegnarle a depositi appropriati, tenendo conto delle restrizioni di assegnazione e capacità. ... -
Glicogenosi Epatiche: identificazione di nuovi biomarkers e target terapeutici mediante analisi metabolomica untergeted del plasma
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)OBIETTIVI: Le glicogenosi (GSD) epatiche sono un gruppo di patologie rare dovute a difetto nella sintesi o degradazione del glicogeno. La manifestazione clinica predominante è l'ipoglicemia a digiuno. Nonostante il buon ... -
Hub sostenibili di ricarica per flotte di veicoli elettrici: optimal design per consegne dell'ultimo miglio
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)Nell’ambito della ricerca del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, questa tesi af- fronta la questione critica della logistica urbana sostenibile dell’ultimo miglio. L’obiettivo principale di questa ricerca è ... -
Progettazione, definizione e verifica di una pipeline di pre-elaborazione di note cliniche in italiano
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)Questa tesi si propone di progettare, definire e verificare una pipeline di pre-elaborazione per note cliniche scritte in lingua italiana. Con l’aumentare della mole dei dati prodotti, specialmente di tipo non strutturato, ... -
Hub sostenibili di ricarica per flotte di veicoli elettrici: optimal design per consegne dell'ultimo miglio
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)Nell'ambito della ricerca del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, questa tesi affronta la questione critica della logistica urbana sostenibile dell'ultimo miglio. L'obiettivo principale di questa ricerca è ... -
Eye Tracking Con Camera Neuromorfica
(Università degli studi di Genova, 2023-10-25)Scopo di questa tesi e' quello di affrontare la sfida rappresentata da un'applicazione finalizzata allo scopo di "eye-tracking", in tempo reale e con camere ad eventi. Grazie alle eccezionali proprieta' di cui sono dotate, ... -
Studio e implementazione di una tecnica di controllo grid-forming per la fornitura di inerzia sintetica da parte di impianti interfacciati con inverter
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)La crescente richiesta di produzione di energia elettrica a partire da fonti di energia rinnovabile, in particolare eolico e fotovoltaico, sta provocando grossi cambiamenti nel sistema elettrico. Infatti, gli impianti ...