UniRe: Recent submissions
Now showing items 4901-4920 of 11747
-
SCREENING CERVICO-VAGINALE CON HPV-DNA: DALLO STRISCIO CONVENZIONALE ALLA CITOLOGIA IN FASE LIQUIDA.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-24)Lo studio si propone di confrontare i preparati inadeguati dovuti a ipo cellularità o artefatti quali la presenza di sangue e/o altri fattori, tra il vetrino citologico ottenuto dallo striscio convenzionale e il vetrino ... -
Tecniche autoptiche per lo studio del sistema di conduzione cardiaco applicate alla valutazione delle aritmie su base genetica
(Università degli studi di Genova, 2023-11-24)Ho svolto questa tesi presso l’U.O. Anatomia Patologica dell’ASL4 Chiavarese. Interessata alle tecniche autoptiche, in linea con i miei relatori abbiamo deciso di approfondire un aspetto particolare di patologia cardiaca, ... -
Ottimizzazzione della valutazione dell'attivazione e del profilo citochinico di linfociti T antigene-specifici per valutare la risposta immune cellulo-mediata in citometria a flusso
(Università degli studi di Genova, 2023-11-24)La citometria a flusso offre numerosi approcci numerosi per studiare le cellule T antigene-specifiche. In particolare, la valutazione di marcatori di attivazione indotti dall'antigene (AIM) e l’analisi intracitoplasmatica ... -
BENEFICIO DELL’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE INTENSIVO IN UN CASO DI UNA GIOVANE PAZIENTE CON ESITI DI EMORRAGIA CEREBRALE
(Università degli studi di Genova, 2023-11-27)Background. L'ictus è un improvviso deficit neurologico dovuto a ischemia o emorragia del sistema nervoso centrale. Circa il 10-15% dei casi si verifica in età giovanile, con maggior incidenza nel sesso femminile ed eziologia ... -
Modificazioni biologiche nella risposta immunitaria cellulo-mediata e umorale di pazienti in trattamento con chemioterapia, anti-CD20 o regimi contenenti inibitori del checkpoint immunitario e che ricevono una terza dose di vaccino contro SARS-CoV2
(Università degli studi di Genova, 2023-11-16)Background La risposta immunitaria a due dosi di vaccini anti SARS-CoV-2 a mRNA diminuisce dopo sei mesi. I farmaci antitumorali possono influenzare in modo diverso la risposta immunitaria, ma non è stato condotto un ... -
SGLT-2 inibitori e cardionefroprotezione: analisi dello studio EMPA-KIDNEY e implicazioni cliniche
(Università degli studi di Genova, 2023-11-16)INTRODUZIONE: La malattia renale cronica (CKD) ha andamento progressivo e può portare a malattia renale terminale (ESKD). Gli inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio-2 (SGLT-2i) riducono il rischio di eventi cardiovascolari ... -
Creazione di score compositi per la valutazione dell’attività di malattia nelle malattie autoinfiammatorie: febbri ricorrenti
(Università degli studi di Genova, 2023-11-21)Ad oggi è stato validato un unico score per la valutazione dell’attività di malattia delle principali febbri periodiche monogeniche. Tale score, tuttavia, non tiene conto di quei parametri, in primis i parametri di ... -
Nefrectomia parziale vs radicale nel contesto delle grandi masse renali: preservazione della funzionalità renale a breve e lungo termine
(Università degli studi di Genova, 2023-11-15)- -
Disturbi del Comportamento Alimentare nelle donne in gravidanza e gli esiti nella nutrizione del bambino. Uno studio nella coorte del progetto NINFEA.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-21)Obiettivo:L'obiettivo di questa tesi consiste nel mettere in luce e valutare l'impatto di un Disturbo del Comportamento Alimentare,sia prima che durante la gravidanza, sul processo di allattamento e sulle percezioni delle ... -
Outcome ostetrici materno-fetali in gravidanze ottenute mediante tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) di II livello: uno studio retrospettivo.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-21)Obiettivo: Stabilire attraverso la valutazione dei principali outcome ostetrici materno-fetali, se vi è una maggiore incidenza di esiti avversi nelle gravidanze da fecondazione assistita rispetto a quelle ottenute ... -
Caratterizzazione ecografia delle lesioni parametriali nell'endometriosi profonda: uno studio di accuratezza diagnostica
(Università degli studi di Genova, 2023-11-06)Obiettivo: questo studio ha indagato l'accuratezza diagnostica e le caratteristiche dell'endometriosi parametrIale con l'ecografia in pazienti con sospetta endometriosi profonda (EP). Metodi: è stato uno studio prospettico ... -
Promozione e Pratica dello Skin-to-skin tra Padre e Neonato dopo Taglio Cesareo: uno Studio Osservazionale presso l'Ospedale Policlinico San Martino
(Università degli studi di Genova, 2023-11-22)Contesto: la letteratura mostra che la pratica dello skin-to-skin tra padre e neonato nel primo riduce ansia e stress, facilita la partecipazione nella cura del proprio bambino, lo rende più sensibile ai segnali del neonato ... -
Nutrizione iodica in gravidanza ed effetto sulla funzione tiroidea del neonato: studio relativo alla popolazione Ligure
(Università degli studi di Genova, 2023-11-21)Introduzione e obiettivi: Non sono disponibili dati nazionali sulla nutrizione iodica in gravidanza. Pertanto, è stato avviato uno studio multicentrico coordinato dall'Osservatorio Nazionale per il Monitoraggio della ... -
La contenzione meccanica in psichiatria d'urgenza: caratteristiche cliniche e psicopatologiche associate
(Università degli studi di Genova, 2023-11-30)Introduzione e scopo: La contenzione meccanica è una pratica controversa nella psichiatria d’urgenza che necessita di ulteriori approfondimenti. Lo scopo di tale elaborato è quello di stimare la prevalenza della contenzione ... -
Revisione della letteratura sull’utilizzo della Bubble-CPAP nei Paesi a basse risorse e progettazione di una Bubble-CPAP per il centro prematuri del S. Joseph hospital (Ikelu,Njombe, Tanzania)
(Università degli studi di Genova, 2023-11-22)2.5 million neonatal deaths occur each year, 78% of which are in sub-Saharan Africa and South Asia. More than 80% of these deaths occur in preterm and/or young babies due to their gestational age. Prematurity is highly ... -
Numero di episodi e durata di malattia associati a ipertensione e rischio cardiovascolare a 10 anni in pazienti con Disturbo Bipolare I
(Università degli studi di Genova, 2023-11-13)Obiettivo: le malattie mentali severe (MMS), tra cui il disturbo bipolare (DB) e la schizofrenia (SCZ), sono gravate da un aumento della mortalità e da un'aspettativa di vita significativamente ridotta, che va da 10 a 25 ... -
Correlazione dei livelli ematici di SIRT1 con grelina, leptina e anticorpi anti-ipotalamo: un confronto tra soggetti normopeso e pazienti affetti da Anoressia Nervosa
(Università degli studi di Genova, 2023-11-13)La sirtuina 1 (SIRT1) è un enzima deacetilasi NAD-dipendente che, tra i vari processi di regolazione a cui prende parte, rappresenta anche un efficace sensore della disponibilità di energia delle cellule. In particolare, ... -
Validazione della versione italiana della scala "The Charcot-Marie-Tooth Functional Outcome Measure (CMT-FOM)"
(Università degli studi di Genova, 2023-11-07)La Charcot-Marie-Tooth Functional Outcome Measure (CMT-FOM) rappresenta una misura valida in grado di oggettivare il grado di disabilità nella CMT. Questa misura di outcome può essere utilizzata nella valutazione clinica ... -
Andamento dei parametri antropometrici e degli indici di distribuzione del grasso corporeo nei pazienti obesi: confronto tra le diverse strategie terapeutiche
(Università degli studi di Genova, 2023-11-10)Obiettivo: Scopo di questo studio è quello di analizzare le variazioni dei parametri antropometrici e biochimici in diversi approcci terapeutici del paziente con obesità durante un anno di terapia. Metodi: Abbiamo analizzato ... -
Studio prospettico sul confronto tra kit infusionale standard ed Extended in pazienti affetti da diabete mellito di tipo 1 in terapia con microinfusore Medtronic 780G: analisi della qualità di vita e del compenso glicemico
(Università degli studi di Genova, 2023-11-10)BACKGROUND: I microinfusori pur rappresentando una delle più valide opzioni per il trattamento del diabete mellito di tipo 1 (DM1), presentano ancora notevoli opportunità di sviluppo, soprattutto in merito alla durata dei ...