UniRe: Recent submissions
Now showing items 2321-2340 of 12542
-
Effetto della terapia con romosozumab in donne in post-menopausa precedentemente trattate con antiriassorbitivi: analisi della prima casistica italiana
(Università degli studi di Genova, 2024-11-18)Lo scopo di questo lavoro è stato quello di valutare l’efficacia della terapia con romosozumab sulla densità minerale ossea (BMD) e sui marcatori di rimodellamento osseo (MBTs) in pazienti con osteoporosi postmenopausale ... -
Io curo i miei denti: gioco, imparo e faccio.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)La salute orale rappresenta un aspetto fondamentale del benessere generale di un individuo, influenzando la qualità della vita, l'autostima e le relazioni sociali. Nonostante l'importanza di una corretta igiene orale, le ... -
SGLT2 inibitori, acido urico e nefroprotezione: evidenze dello studio EMPAKIDNEY.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-18)L'iperuricemia e la gotta sono comuni nelle malattie renali croniche (CKD). L'obiettivo era valutare gli effetti dell'inibizione del trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2) sull'acido urico (urato) e sulla gotta nei ... -
Utilizzo del laser nella terapia parodontale a cielo coperto
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)The thesis is about the use of the laser in non-surgical periodontal therapy. The goal is to evaluate the effectiveness of using the laser even in the hands of a non-expert operator. The study involves the selection of ... -
Effetti della terapia fotodinamica sulla lesione cariosa nel paziente pediatrico
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)La carie dentale è una patologia comune nei bambini, favorita da fattori comportamentali e dietetici che rendono i pazienti pediatrici vulnerabili. La terapia fotodinamica (PDT) rappresenta una promettente soluzione per ... -
Influenza dei medical drama sulla visione della professione infermieristica: indagine nella popolazione del CDL in infermieristica nel territorio genovese
(Università degli studi di Genova, 2024-11-18)Premessa: I medical drama televisivi rappresentano la pratica della medicina e dell’infermieristica in modo coinvolgente e realistico, ma impreciso. Queste rappresentazioni possono influenzare le convinzioni, gli atteggiamenti ... -
Valutazione Clinica della salute orale nei pazienti con ASD
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Le malattie orali, tra i problemi di salute più comuni, colpiscono circa 3,5 miliardi di persone a livello globale, secondo i dati dell'OMS relativi al 2021. La prevenzione primaria di queste patologie può risultare efficace ... -
Valutazione clinica e monitoraggio della compliance dell'igiene orale di pazienti con dispositivi ortodontici fissi intraorali
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)La presente ricerca valuta l'efficacia del monitoraggio clinico intensivo e della motivazione alla compliance nei pazienti adolescenti con apparecchi ortodontici fissi. Il trattamento ortodontico, essenziale per correggere ... -
Interazioni meccaniche e chimiche tra superfici dentali e agenti sbiancanti domiciliari
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Questo studio ha valutato l'efficacia e gli effetti di quattro diversi agenti sbiancanti domiciliari in ex-vivo. L'analisi ha preso in considerazione il colore, le variazioni superficiali e le proprietà meccaniche dei ... -
Applicazione clinica e sperimentale sui risvolti psicologici e sulla percezione estetica prima e dopo il trattamento di sbiancamento dentale
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Il presente studio si propone di indagare gli effetti psicologici e sulla percezione estetica indotti dal trattamento di sbiancamento dentale. Attraverso un questionario sperimentale, si valuteranno le variazioni di ... -
L'igienista dentale e il paziente ospedalizzato
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Questa tesi esplora il ruolo dell’igienista dentale nell'assistenza ai pazienti anziani ospedalizzati, sottolineando l'importanza della salute orale per il benessere generale di questi pazienti fragili. Con l'incremento ... -
Studio clinico e sperimentale sulla differenza della proliferazione batterica tra impianti ibridi e impianti normo.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)L'obiettivo di questo studio è valutare e confrontare la proliferazione batterica su impianti ibridi e impianti normo attraverso un approccio clinico e sperimentale. Impianti ibridi, costituiti da materiali compositi o ... -
Analisi degli indici di sanguinamento e di placca su pazienti affetti da recessioni gengivali. Spazzolamento manuale vs spazzolamento elettrico.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Questo studio ha valutato l'efficacia dello spazzolamento in pazienti affetti da recessioni gengivali, confrontando i risultati ottenuti con l'uso di dispositivi elettrici a tecnologia sonica e quelli derivanti dall'uso ... -
Applicazione delle tecniche di igiene orale su pazienti adulti disabili
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Questa tesi esplora l’importanza delle tecniche di igiene orale domiciliare nei pazienti adulti con disabilità, con un focus specifico sulle problematiche odontoiatriche legate alla loro condizione di salute. Dopo aver ... -
Efficacia della terapia parodontale nel controllo dell'artrite reumatoide: una revisione sistematica con meta-analisi
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)La parodontite e l'artrite reumatoide sono entrambe patologie infiammatorie croniche che, secondo recenti studi, potrebbero essere collegate. Questa revisione sistematica ha esplorato l'efficacia della terapia parodontale ... -
Il ruolo del Servizio Sociale nel processo penale minorile.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-02)La Tesi di Laurea si propone di analizzare l'importante ruolo del Servizio Sociale nella procedura penale minorile. L'elaborato segue un ordine cronologico e analizza, sia a livello Italiano che Internazionale, il cambiamento ... -
ANALISI DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN UN CAMPIONE DI POPOLAZIONE SAVONESE: SVILUPPI,COMPETENZE, STRATEGIE DI PREVENZIONE E PROMOZIONE ALLA SALUTE
(Università degli studi di Genova, 2024-11-18)Introduzione. Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di morbidità e mortalità nella popolazione italiana, e la provincia di Savona non fa eccezione. La prevenzione cardiovascolare assume un ... -
Adolescenti maneggiare con cura. L'assistente sociale attivatore del processo di aiuto
(Università degli studi di Genova, 2024-12-03)L’adolescenza è crescita, nutrimento e sembra più corretto parlare di adolescenze poiché questa fase della crescita e sviluppo di un individuo si presta a molteplici sfumature, cercando di non cadere nell’errore di ... -
Peritonite batterica secondaria a perforazione gastro-intestinale: correlazione tra comorbilità, trattamento e mortalità nel Paziente chirurgico in urgenza
(Università degli studi di Genova, 2024-11-05)Peritonite batterica secondaria a perforazione gastro-intestinale: correlazione tra comorbilità, trattamento e mortalità nel Paziente chirurgico in urgenza. La peritonite batterica secondaria, spesso causata da perforazioni ... -
L'Angiografia con Verde di Indocianina per predire le complicanze della mastectomia sottocutanea nel carcinoma della mammella.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-05)Introduzione Lo studio ha un duplice obiettivo: valutare la correlazione tra fattori preoperatori e il livello di vascolarizzazione cutanea, misurato con ICGA, nelle pazienti sottoposte a mastectomia sottocutanea; stabilire ...