dc.contributor.advisor | Petrucci, Filippo <1980> | |
dc.contributor.author | Dapino, Filippo <2002> | |
dc.date.accessioned | 2024-10-24T14:15:11Z | |
dc.date.available | 2024-10-24T14:15:11Z | |
dc.date.issued | 2024-10-16 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/9775 | |
dc.description.abstract | Il lavoro presenta un'analisi storica che tenta di rispondere a un quesito: quale può essere stato il ruolo delle Nazioni Unite nei processi di decolonizzazione dei paesi africani? Concentrandomi su quelli che possono definirsi come tre campi di azione in cui l'ONU diede un contributo a tale fenomeno (attraverso le sue istituzioni, le missioni di pace e per mezzo della sua influenza indiretta), provo a rispondere a tale domanda. | it_IT |
dc.description.abstract | The work represents a historical study about the question: what role did the United Nations have in Africa's decolonization? With a focus about three main purviews (the role in the institutions, peacekeeping and their indirect influence) I tried to answer about this question. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/closedAccess | |
dc.title | La legittima rivolta dei popoli.
Le Nazioni Unite alla prova della decolonizzazione in Africa. | it_IT |
dc.title.alternative | The rightful rebellion of the peoples.
The United Nations to the test of the decolonization in Africa. | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | SPS/13 - STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 8459 - STORIA | |
dc.description.area | 4 - LETTERE E FILOSOFIA | |
dc.description.department | 100016 - DIPARTIMENTO DI ANTICHITÀ, FILOSOFIA E STORIA | |