Show simple item record

dc.contributor.advisorLeotta, Maurizio <1983>
dc.contributor.authorCavalca, Luca <2000>
dc.date.accessioned2024-10-17T14:39:53Z
dc.date.available2024-10-17T14:39:53Z
dc.date.issued2024-10-15
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/9685
dc.description.abstractIl progetto a cui ho preso parte, proposto da ARPAL Liguria, consisteva nell’innovazione totale dell’interfaccia Intranet attualmente in uso in azienda, in quanto l’aspetto grafico risultava oramai superato. L’obiettivo richiesto dalla tutor era chiaro: ideare un prototipo finale di un’interfaccia che rispondesse alle esigenze moderne, che fosse facile e intuitiva e in grado di supportare l’utente nelle proprie mansioni lavorative odierne. Ho iniziato esaminando a fondo tutti i percorsi utenti più utilizzati sulla versione esistente, identificando una gerarchia degli elementi principali. Di mia iniziativa, ho ideato un sondaggio anonimo da sottoporre a 100 colleghi per raccogliere feedback utili da implementare successivamente nella nuova versione. Ho iniziato con lo sviluppo di un primo abbozzo dell’interfaccia grafica, senza concentrarmi però sui dettagli, integrando sin da subito le idee interessanti emerse in precedenza dal sondaggio realizzato. Dopo aver ricevuto l'approvazione dalla tutor, ho aggiunto i dettagli secondari, come la dimensione e il tipo di carattere per il testo e ho selezionato una palette di colori che fosse in grado di rispecchiare l'identità aziendale. Il prodotto finale è stato realizzato mediante tecnologie come Visual Studio Code e Bootstrap accompagnate da estensioni molto utili come Live Server, mentre per garantire la giusta accessibilità ho integrato i controlli di Axe DevTool. Il tutto guidato da un ciclo iterativo di feedback con i colleghi del reparto, che mi hanno saputo fornire spunti innovativi per sviluppare le mie idee. In conclusione, questo documento si propone di descrivere l’intera struttura del progetto, suddividendo l’intero lavoro svolto in varie sezioni, approfondendo la natura delle scelte prese in prima persona. La relazione sarà divisa in capitoli che tratteranno delle diverse fasi legate al mio progetto.it_IT
dc.description.abstractThe project I participated in, proposed by ARPAL Liguria, consisted of a complete redesign of the company’s current Intranet interface, as the graphical aspect had become outdated. The goal set by my tutor was clear: to design a final prototype of an interface that would meet modern requirements, be easy and intuitive, and support users in their daily work tasks. I began by thoroughly examining all the most frequently used user flows on the existing version, identifying a hierarchy of the main elements. On my own initiative, I designed an anonymous survey to be distributed to 100 colleagues to gather useful feedback to be implemented later in the new version. I started by developing a rough draft of the graphical interface, without focusing too much on details, immediately integrating the interesting ideas that had emerged from the survey. After receiving approval from my tutor, I added secondary details such as the font size and type for the text, and I selected a color palette that would reflect the company’s identity. The final product was developed using technologies such as Visual Studio Code and Bootstrap, accompanied by highly useful extensions like Live Server, while to ensure proper accessibility, I integrated Axe DevTool controls. The entire process was guided by an iterative feedback cycle with colleagues from the department, who provided innovative insights to help further develop my ideas. In conclusion, this document aims to describe the entire structure of the project, breaking down all the work done into various sections and delving into the nature of the choices I personally made. The report will be divided into chapters covering the different phases related to my project.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleRiprogettazione della Intranet aziendale: dal restyling grafico al rinnovamento della comunicazione interna.it_IT
dc.title.alternativeCorporate Intranet Redesign: From Graphic Restyling to the Renewal of Internal Communication.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurINF/01 - INFORMATICA
dc.subject.miurICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea8759 - INFORMATICA
dc.description.area7 - SCIENZE MAT.FIS.NAT.
dc.description.department100023 - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA, BIOINGEGNERIA, ROBOTICA E INGEGNERIA DEI SISTEMI


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record