Show simple item record

dc.contributor.advisorStiaccini, Carlo <1974>
dc.contributor.authorLarosa, Martina <2001>
dc.date.accessioned2024-10-17T14:25:11Z
dc.date.available2024-10-17T14:25:11Z
dc.date.issued2024-10-11
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/9544
dc.description.abstractll presente lavoro di tesi indaga il complesso rapporto tra cinema e pubblicità, con un focus particolare sull'evoluzione e le implicazioni del product placement. Partendo da un'analisi storica delle prime forme di comunicazione occulta nel cinema, si esplorerà come il product placement si sia affermato come una delle principali strategie di marketing nel settore cinematografico, influenzando profondamente sia le produzioni cinematografiche sia le scelte dei consumatori. La tesi si propone di analizzare i seguenti aspetti: -evoluzione storica: dalle prime forme di product placement, come l'inserimento di prodotti nei film, fino alle sofisticate strategie di integrazione dei marchi nelle produzioni contemporanee, -impatto culturale e sociale: l'analisi delle modalità in cui il product placement influenza le scelte dei consumatori, i valori culturali e la percezione della realtà. Si esplorerà come i prodotti inseriti nei film possano influenzare le preferenze e i desideri del pubblico, e come il cinema possa veicolare messaggi subliminali e modellare i comportamenti, -aspetti legali e regolamentari: Un'approfondita ricerca delle normative nazionali e internazionali che disciplinano il product placement, con particolare attenzione alle sfide poste dalla digitalizzazione e dalla globalizzazione. Si analizzeranno le diverse modalità di regolamentazione in Europa, negli Stati Uniti e in altri mercati chiave, evidenziando le differenze e le convergenze, -etica: l'esplorazione delle questioni etiche legate al product placement, come la manipolazione del pubblico, la tutela dei minori e la preservazione dell'integrità artistica delle opere cinematografiche. -Case studies: L'analisi di casi specifici di product placement.it_IT
dc.description.abstractThis thesis investigates the complex relationship between cinema and advertising, with a particular focus on the evolution and implications of product placement. Starting from a historical analysis of the first forms of surreptitious communication in cinema, it will explore how product placement has established itself as one of the main marketing strategies in the film industry, profoundly influencing both film productions and consumer choices. The thesis aims at analysing the following aspects: -historical evolution: from the earliest forms of product placement, such as product placement in films, to the sophisticated strategies of brand integration in contemporary productions, -cultural and social impact: analysing the ways in which product placement influences consumer choices, cultural values and perception of reality. It will explore how product placements in films can influence audience preferences and desires, and how cinema can convey subliminal messages and shape behaviour, -legal and regulatory aspects: an in-depth review of national and international regulations governing product placement, with a focus on the challenges posed by digitisation and globalisation. Different regulatory approaches in Europe, the US and other key markets will be analysed, highlighting differences and convergences, -ethics: Exploration of ethical issues related to product placement, such as audience manipulation, protection of minors and preservation of the artistic integrity of cinematographic works. -case studies: the analysis of specific product placement cases.en_UK
dc.language.isoit
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleCinema e pubblicità. Dalla comunicazione occulta alle strategie di product placement.it_IT
dc.title.alternativeCinema and advertising. From hidden communication to product placement strategiesen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurM-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea8752 - SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
dc.description.area5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
dc.description.department100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record