Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorSimonelli, Giorgio <1948>
dc.contributor.authorTraverso, Federico <2002>
dc.date.accessioned2024-10-17T14:24:47Z
dc.date.available2024-10-17T14:24:47Z
dc.date.issued2024-10-11
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/9540
dc.description.abstractIl lavoro analizza i risvolti mediatici della repentina popolarità che il tennis ha acquisito in Italia negli ultimi mesi, concentrandosi su come i mezzi di comunicazione, tra cui i giornali, i social network e soprattutto la televisione, abbiano agito e reagito ai successi di Jannik Sinner e di altre tenniste e tennisti italiani.it_IT
dc.description.abstractThe thesis analyzes the media implications of the sudden popularity that tennis has gained in Italy in recent months, focusing on how the media, including newspapers, social media and especially television, acted and reacted to the successes of Jannik Sinner and other Italian tennis players.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleLa rappresentazione mediatica del tennis in Italia, tra Sinnermania e diritti Tvit_IT
dc.title.alternativeThe media representation of tennis in Italy, between Sinnermania and Tv rightsen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurL-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea8752 - SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
dc.description.area5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
dc.description.department100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item