Show simple item record

dc.contributor.advisorRania, Nadia <1974>
dc.contributor.authorPonte, Sonia <2002>
dc.date.accessioned2024-10-17T14:16:48Z
dc.date.available2024-10-17T14:16:48Z
dc.date.issued2024-10-11
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/9458
dc.description.abstractNella presente tesi, si analizzano i processi di gruppo e le sue dinamiche in quanto sono elementi costituitivi dello stesso, il focus principale viene posto sul contesto sportivo. Lo scritto si articola in quattro capitoli, ognuno dei quali tratta un aspetto fondamentale nella comprensione di come le dinamiche di gruppo influenzano il rendimento sportivo di una squadra. Ll primo capitolo tratta i processi di gruppo e le sue dinamiche, nel secondo ci si concentra sulla coesione di gruppo e i suoi elementi costitutivi, il terzo invece tratta la questione della leadership e i fenomeni dinamici all'interno del team e infine, vi è il quarto capitolo nel quale si mostra l'importanza della gestione dei conflitti e l'impatto che questi hanno sul rendimento sportivo. Nello sport, il successo di un team è ottenuto grazie al compromesso che si viene a creare tra le capacità individuali degli atleti e le dinamiche generate all’interno al gruppo. Nonostante le competenze di ogni soggetto siano importanti, la psicologia dello sport ha evidenziato come l’elemento costitutivo di un buon rendimento sportivo, sia dovuto dalle relazioni interpersonali, dalla coesione del gruppo e nella capacità di quest’ultimo di affrontare e risolvere i conflitti in maniera efficace. Questi elementi, quindi, permettono al team di costruire le basi che gli consentiranno di ottenere un buon rendimento sportivo, differenziando così una squadra vincente da una che fallisce nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.it_IT
dc.description.abstractIn this thesis, group processes and their dynamics are analyzed as they are essential elements of the group itself, with a primary focus on the sports context. The paper is divided into four chapters, each addressing a fundamental aspect of understanding how group dynamics influence a team's sports performance. The first chapter discusses group processes and their dynamics, the second focuses on group cohesion and its constituent elements, the third deals with leadership and dynamic phenomena within the team, and the fourth chapter highlights the importance of conflict management and the impact it has on sports performance. In sports, a team's success is achieved through a compromise between the individual abilities of the athletes and the dynamics generated within the group. Although the skills of each member are important, sports psychology has shown that the key factor in good sports performance is rooted in interpersonal relationships, group cohesion, and the team's ability to effectively handle and resolve conflicts. These elements, therefore, allow the team to build the foundation needed to achieve strong sports performance, distinguishing a winning team from one that fails to meet its objectives.en_UK
dc.language.isoit
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleCome le dinamiche di gruppo possono influenzare la prestazione sportiva.it_IT
dc.title.alternativeHow group dynamics can influence sports performance.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurM-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea10841 - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
dc.description.area5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
dc.description.department100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record