Mostra i principali dati dell'item
Riduzione dei picchi di CO2 in un'area geografica attraverso l'ottimizzazione della mobilitazione delle autobotti
dc.contributor.advisor | Zero, Enrico <1990> | |
dc.contributor.author | Cekov, Andrej <2002> | |
dc.date.accessioned | 2024-10-17T14:10:53Z | |
dc.date.available | 2024-10-17T14:10:53Z | |
dc.date.issued | 2024-09-12 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/9397 | |
dc.description.abstract | La seguente tesi di laurea si occupa dello sviluppo di un metodo per risolvere un problema di ottimizzazione delle rotte delle autobotti. L’obiettivo principale, oltre alla riduzione dei costi operativi sostenuti per la mobilitazione dei mezzi, è l’abbassamento delle emissioni di CO2 nell’atmosfera. Il problema considerato è un problema di instradamento dei veicoli (Vehicle Routing Problem VRP), che dato uno o più depositi, un insieme di clienti e un numero limitato di veicoli, definisce le rotte ottime da seguire per consegnare la merce dal deposito ai vari clienti. Il caso di studio di questo elaborato riguarda la distribuzione di gasolio a dieci punti vendita in Piemonte, con l’obiettivo di ottimizzare i percorsi dei veicoli e ridurre le emissioni di CO2. Tale problema è stato risolto definendo la formulazione matematica dello stesso, per poi implementarla nel linguaggio Matlab, in modo da poter inserire un insieme di dati e parametri e ottenere dei risultati. | it_IT |
dc.description.abstract | The following thesis addresses the development of a method to solve an optimization problem concerning the routing of tanker trucks. The primary objective, in addition to reducing the operational costs incurred by the mobilization of the vehicles, is to lower CO2 emissions into the atmosphere. The considered problem is a Vehicle Routing Problem (VRP), which, given one or more depots, a set of customers, and a limited number of vehicles, defines the optimal routes to follow to deliver goods from the depot to the customers. The case study of this thesis concerns the distribution of diesel fuel to ten service stations in the Piedmont region, with the aim of optimizing vehicle routes and reducing CO2 emissions. This problem was solved by defining its mathematical formulation, and then implementing it in Matlab, allowing the input of a set of data and parameters and result generation. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | Riduzione dei picchi di CO2 in un'area geografica attraverso l'ottimizzazione della mobilitazione delle autobotti | it_IT |
dc.title.alternative | Reduction of CO2 emissions in a geographical area through the optimization of the delivery routes of transport tanks | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | ING-INF/04 - AUTOMATICA | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 10716 - INGEGNERIA GESTIONALE | |
dc.description.area | 9 - INGEGNERIA | |
dc.description.department | 100025 - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA, GESTIONALE E DEI TRASPORTI |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [2870]