dc.contributor.advisor | Andrighetto, Luca <1981> | |
dc.contributor.author | Solorzano Moreira, Daniele <2001> | |
dc.date.accessioned | 2024-09-12T14:20:29Z | |
dc.date.available | 2024-09-12T14:20:29Z | |
dc.date.issued | 2024-09-09 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/9211 | |
dc.description.abstract | L'interconnessione tra etnia e migrazione è un tema sempre più rilevante nel dibattito sociopolitico attuale, evidenziato dalle esperienze di minoranze etniche costrette alla migrazione a causa di fattori come povertà, disoccupazione e conflitti. Questi movimenti migratori comportano spesso conseguenze significative: le persone migranti affrontano pregiudizi profondamente radicati legati sia alla loro etnia che al loro status di minoranza. Tali pregiudizi sono perpetuati dai media, da retoriche politiche che sfruttano difficoltà economiche o problemi di criminalità per etichettare le persone immigrate come capri espiatori, e da strutture sociali e istituzionali consolidate. Questa tesi esplora in profondità le dinamiche del pregiudizio etnico e verso le persone immigrate, utilizzando principalmente due modelli teorici: il Dual Process Model (DPM) di John Duckitt e la Integrated Threat Theory (ITT) di Stephan. Nel primo capitolo, si introduce il concetto di pregiudizio, con un focus particolare su quello etnico: vengono esplorate le sue manifestazioni, origini e conseguenze, fornendo una panoramica delle teorie più significative nell'ambito psicosociale. Mentre il secondo capitolo si concentra sulla situazione delle persone migranti in Italia, esaminando dati demografici aggiornati e il pregiudizio a loro rivolto. In questo capitolo inoltre, vengono approfondite le differenze tra tali pregiudizi, evidenziando come il pregiudizio verso le persone migranti condivida somiglianze con quello etnico, ma presenti anche differenze significative.
In conclusione, la tesi si propone di definire il pregiudizio etnico e di approfondire la comprensione del pregiudizio verso le persone immigrate, preparandosi per un'analisi più dettagliata delle complesse interazioni sociali e psicologiche coinvolte e offrendo spunti per future ricerche e interventi mirati a contrastare tali dinamiche. | it_IT |
dc.description.abstract | The interconnection between ethnicity and migration is an increasingly relevant topic in the current socio-political debate, highlighted by the experiences of ethnic minorities forced to migrate due to factors such as poverty, unemployment, and conflicts. These migratory movements often have significant consequences: immigrants face deeply rooted prejudices related both to their ethnicity and their minority status. Such prejudices are perpetuated by the media, political rhetoric that exploits economic difficulties or criminal issues to label immigrants as scapegoats, and established social and institutional structures. This thesis delves deeply into the dynamics of ethnic prejudice and prejudice against immigrants, primarily using two theoretical models: John Duckitt's Dual Process Model (DPM) and Stephan's Integrated Threat Theory (ITT).
The first chapter introduces the concept of prejudice, with a particular focus on ethnic prejudice: it explores its manifestations, origins, and consequences, providing an overview of the most significant theories in the psychosocial field. The second chapter focuses on the situation of migrants in Italy, examining updated demographic data and the prejudice directed towards them. Additionally, this chapter delves into the differences between these prejudices, highlighting how prejudice against migrants shares similarities with ethnic prejudice but also has significant differences.
In conclusion, the thesis aims to define ethnic prejudice and deepen the understanding of prejudice against immigrants, preparing for a more detailed analysis of the complex social and psychological interactions involved, and offering insights for future research and targeted interventions to counteract such dynamics. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | TRA ETNIA E MIGRAZIONE: ESPLORANDO LE RADICI PSICOLOGICHE DEL PREGIUDIZIO. | it_IT |
dc.title.alternative | BETWEEN ETHNICITY AND MIGRATION: EXPLORING THE PSYCHOLOGICAL ROOTS OF PREJUDICE. | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 8751 - SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | |
dc.description.area | 5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE | |
dc.description.department | 100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE | |