Mostra i principali dati dell'item
Il passaggio dalla radiocronaca alla telecronaca in ambito sportivo
dc.contributor.advisor | Simonelli, Giorgio <1948> | |
dc.contributor.author | Giusto, Tommaso <2001> | |
dc.date.accessioned | 2024-07-18T14:31:23Z | |
dc.date.available | 2024-07-18T14:31:23Z | |
dc.date.issued | 2024-07-12 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/8834 | |
dc.description.abstract | L'elaborato tratta lo sviluppo della radiocronaca a partire dagli anni '30 fino ad arrivare ai giorni nostri. Soffermandosi sull'evoluzione del linguaggio, del modo di porsi al pubblico da parte del radiocronista prima e del telecronista dopo. Del diverso modo di vivere le emozioni che può dare lo sport prima attraverso una radiolina per arrivare ai maxi schermi e ad internet. Ho analizzato le varie personalità di cronisti a partire dal mitico Carosio passando per Pizzul per arrivare a Caressa e Piccinini. Il mio pensiero è che il telecronista non è soltanto un lavoro ma è prima di tutto una passione che nasce da dentro e non si può creare o trovare. Alla base di questa professione ci deve essere una proprietà di linguaggio e un lessico forbito; una conoscenza del mondo delle regole sportive a 360 gradi ed essere sempre pronti ad imparare nuovi termini. | it_IT |
dc.description.abstract | The paper deals with the development of radio news from the 1930s to the present day. Focusing on the evolution of the language, the way of presenting itself to the public by the radio commentator before and the commentator after. The different way to live the emotions that sport can give first through a small radio to get to the big screens and the internet. I analyzed the various personalities of reporters from the legendary Carosio passing through Pizzul to get to Caressa and Piccinini. My thought is that the commentator is not only a job but is first of all a passion that comes from within and cannot be created or found. At the basis of this profession there must be a property of language and a sharp lexicon; a knowledge of the world of sports rules at 360 degrees and always be ready to learn new terms. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | Il passaggio dalla radiocronaca alla telecronaca in ambito sportivo | it_IT |
dc.title.alternative | The transition from radionews to telenews in the field of sports | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 8752 - SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE | |
dc.description.area | 5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE | |
dc.description.department | 100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [2853]