Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Paesaggio
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Paesaggio
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 1-10 of 43

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Idee per la riqualificazione della Bovisa 

Song, Yunfan; Zhou, Ying (2019-03)
La Bovisa è una parte del municipio 9 di Milano. È un quartiere situato nella parte settentrionale della città, è delimitato dai binari della ferrovia delle gronda nord, che cinge il quartiere per buona parte della sua ...

Architettura del paesaggio e trasformazioni delle aree industriali dismesse. Un campus urbano e nuovi spazi aperti a Lecco 

Maggioni, Martina (2019-03)
“Edifici dismessi, aree sottoutilizzate e quartieri degradati; oggi lo sviluppo della città dipende dalle capacità di reinventare l’uso di questi spazi, mettendo a sistema interessi e opportunità di diversa natura in ...
Thumbnail

Progetto di riqualificazione del villaggio di Danbu nella città di Nanxiong 

Du, Lei; Gao, Kaixi (2019-10)
La tesi propone la riqualificazione del villaggio di Danbu nella città di Nanxiong. È un progetto all’attenzione delle politiche di pianificazione governativa, quindi ci sono alcuni requisiti governativi speciali nella ...
Thumbnail

Progettazione di un nuovo paesaggio di quartiere la "foresta condominiale" 

Liu, Mozhuo; Tian, Yaning (2019-10)
La nostra area di studio si trova nel distretto di Tongliang, a Chongqing in Cina. Speriamo che ci sia un modo per costruire una relazione tra il paesaggio e l'architettura per soddisfare i bisogni della vita quotidiana ...

Castello di Salabue nel Monferrato. Giardino, parco, bosco, dal décore restaurativo di Accornero alla valorizzazione attuale 

Balcan, Vanessa Alexandra (2019-07)
Affrontando il progetto di restauro per la realtà di Salabue, ci si è dovuti confrontare con i notevoli limiti posti innanzi dall’ingente lacuna di fonti storiche e l’inconsultabilità dell’archivio privato. L’impossibilità ...

Valorizzazione del Lago Omodeo per lo sviluppo di nuove forme turistiche. Un progetto su accessibilità e attrattiva nei territori del Guilcer e del Barigadu 

Enna, Giovanni Andrea (2019-03)
La tesi propone la valorizzazione del Lago Omodeo, un bacino artificiale localizzato tra i territori del Guilcer e del Barigadu, nella parte nord-orientale della provincia di Oristano, col fine di attrarre ed intercettare ...

Villa Toeplitz a Varese: storia e restauro del parco 

Cocchiere, Maria Paola (2019-07)
Ubicata nella località di Sant’Ambrogio Olona a Varese, villa Toeplitz è una delle circa 120 ville di un comune che presenta il 73% del territorio tutelato per il suo valore paesaggistico. La villa nasce come residenza di ...
Thumbnail

Progetto di riqualificazione Area Urbana di Lambrate - via Raffaele Rubattino 

Ribaudo, Andrea (2019-07)
La Tesi è incentrata su un Progetto di Riqualificazione Urbana di una ex-area industriale a Lambrate, uno dei quartieri periferici di Milano, proprio al confine con il comune di Segrate. Dopo un rapido inquadramento ...

Le Lagore. Azienda nel paesaggio, azienda del paesaggio 

Rizzo, Gianluca (2019-10)
L’obiettivo di questo lavoro è di analizzare nel dettaglio, attraverso la redazione di un progetto specifico, come nasce una nuova realtà aziendale e come, grazie ad un lavoro mirato, si possa contribuire a valorizzare il ...

Piano paesaggistico della Bassa Valpolcevera 

Gelli, Andrea; Saccoccio, Benjamin (2019-10)
Questa tesi ha come obiettivo la formulazione di un piano paesaggistico della Bassa Valpolcevera, capace di tutelare e valorizzare le risorse ambientali e culturali che caratterizzano l’ambito. Dopo una fase iniziale, in ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • . . .
  • 5

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorAllegra, Giuseppe (1)Antonaci, Agostina (1)Bagedda, Alice (1)Balcan, Vanessa Alexandra (1)Bassoli, Giorgia (1)Capucci, Gabriella (1)Carnelli, Matteo (1)Cazzaniga, Martina (1)Cocchiere, Maria Paola (1)Dall'Oglio, Micol Maria Nicoletta (1)... View MoreSubjectDivertimento (1)Parco urbano (1)Riqualificazione (1)Verde (1)... View MoreDate
2019 (43)
TypeThesis (43)SupervisorVagge, Ilda (12)Mazzino, Francesca (9)Burlando, Patrizia (6)Ghersi, Adriana (5)Giusti, Maria Adriana (3)Senes, Giulio (3)Bobbio, Roberto (1)Brancucci, Gerardo (1)Devecchi, Marco (1)Fumagalli, Natalia (1)... View MoreAssistant SupervisorVagge, Ilda (5)Pirola, Luigino (3)Devecchi, Marco (2)Ferrari, Marco (2)Burlando, Patrizia (1)Fumagalli, Natalia (1)Ghersi, Adriana (1)Giardini, Giovanni (1)Gullino, Paola (1)Petrillo, Agostino (1)... View More

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us