Search
Now showing items 31-37 of 37
Il consumismo
(2023-11-17)
Con il termine consumismo si indica la tendenza, tipica delle società moderne, al consumo veloce di beni e servizi che si possono giudicare come non essenziali.
È un fenomeno che nel primo capitolo analizzeremo ...
Bambini e Bambine nel tempo.
(2023-11-16)
Una conoscenza dell'infanzia a partire dagli anni 50 fino agli anni 2000.
Vengono analizzati tutti i fattori che in questi anni mutano: genitori, famiglia, lavoro, scuola, giochi.
Tutto questo sarà reso possibile tramite ...
L’ascolto qualificato all’interno delle strutture assistenziali: come orientare i familiari per sostenere il percorso dell’anziano fragile
(2023-12-04)
Lo studio parte da un’analisi demografica a livello nazionale e regionale, con particolare attenzione alla città di Genova, una delle più “anziane” al mondo, in quanto fortemente rappresentativa del fenomeno dell’invecchiamento ...
Il Luogo della Mente
(2023-12-19)
"The Mind's Place" è una tesi di ricerca sugli studi di psicoterapia intesi come spazi fisici e su come migliorarli utilizzando principi e conoscenze di design, in modo tale da agevolare e rendere il più confortevole ...
La Percezione della Crisi Climatica attraverso i Media Tradizionali e i New Media
(2023-10-17)
In questo elaborato viene ripreso il tema dei cambiamenti climatici e dei loro effetti sociali. Nel corso degli anni si è assistito alla firma di vari protocolli e accordi internazionali, ne sono un esempio le diverse ...
La Mafia nel Nord Italia: Radici, Crescita e Impatto Sociale.
(2023-10-17)
La mafia ha dimostrato la capacità di evolversi nel tempo e adattarsi a nuovi territori. L'obiettivo di questo lavoro è investigare le cause che hanno spinto la mafia a infiltrarsi in territori non natii e quali siano stati ...
Donne che svolgono lavori maschili
(2023-10-18)
Per divisione sessuale del lavoro si intende un meccanismo messo in atto dalla società che crea una divisione nel mondo del lavoro, secondo la quale vi sono lavori considerati da “maschi” e lavori considerati da “femmine”. ...