Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 31-40 of 53

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Il giardino dei forti. 

Costagliola Martina (2014-3)

Riduzione del rischio di disastro. Proposta di Ripristino ambientale dell'alto Torrente Geirato, Genova. 

Gioanetti Laura (2014-3)

Riscoprire Campomorone dall'analisi storica alla proposta di nuovi modelli di fruizione del territorio. 

Pedemonte Alessandra (2014-3)

Tracce nascoste, lo sconosciuto dei Giganti. Le cave dimenticate della Valchiavenna. 

Balatti Giulia (2014-7)

Albergo diffuso Sa calobra. Proposta per la riqualificazione del borgo storico Sa Calobra nell'isola di Mallorca a partire da una gestione sostenibile del turismo. 

Fundarò Claudia (2014-10)

Il paesaggio minerario ligure-il caso della bassa Val Petronio. 

Sasso Giulia (2014-12)

La rinascita del borgo di Ceriana : problematiche per lo sviluppo. 

Besana Silvia (2015-3)

Da uno strumento di segnalazione alla gestione del territorio: un prototipo open-source per la tutela del Paesaggio. Un prototipo open-source per la prevenzione del dissesto idrogeologico. 

Cibrario Marco; Stralla Andrea Giuseppe (2015-3)

Il Monferrato Casalese : uno studio per la valorizzazione del terroir. Strategie di marketing territoriale per la tutela e valorizzazione del paesaggio. Strategie di marketing territoriale per lo sviluppo turistico. 

Galli Passerini Cecilia Francesca; De Jatta Riccardo (2015-3)

Borghi Agro-marini (BAM): opportunit«ˇ e strategie per lo sviluppo territoriale. Esempi e casi studio. Definizione e metodologia di individuazione. 

Coppola Francesca; Melli Stefano (2015-3)
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorAlfano Luca (1)Balatti Giulia (1)Bareggi Ivano (1)Basso Riccardo (1)Bertolone Sonia (1)Besana Silvia (1)Bobbiese Isabella (1)Braggion Lara (1)Brengio Valeria (1)Camuffo Mattia (1)... View MoreDate2015 (12)2012 (11)2014 (10)2010 (7)2011 (5)2013 (3)2016 (3)2017 (2)Supervisor
Gerardo Brancucci (53)
Ilda Vagge (2)Francesca Mazzino (1)Francesca Neonato (1)Assistant SupervisorPAOLA SALMONA (7)VALENTINA MARIN (7)GIBELLI GIOIA (2)Ilda Vagge (2)MARCO SPESSO (2)Marco Spesso (2)Roberto Vegnuti (2)ALBERTO MALLARINO (1)AMEDEO REYNERI DI LAGNASCO (1)BIANCO DOMENICO (1)... View More

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us