Search
Now showing items 31-40 of 59
La riforma dello Sport 2023: analisi critica della normativa con riferimento alle problematiche attuali e ai provvedimenti futuri
(2024-03-19)
L’attività sportiva nel nostro paese è cominciata prima dell’Unità d’Italia e nel corso degli anni si è strutturata e ha avuto bisogno di norme ad hoc.
Negli anni recenti il problema maggiore è stato quello che riguarda ...
Analisi delle principali entrate comunali-caso studio del Comune di Genova
(2024-03-19)
La tesi magistrale elaborata in conclusione del percorso di Laurea in Amministrazione Pubblica si propone di fornire un quadro normativo degli enti locali e di condurre un'analisi approfondita delle principali fonti di ...
Il Fenomeno dei Grandi Eventi Sportivi. Il Caso di Genova Capitale Europea dello Sport 2024
(2024-03-19)
Questa tesi vuole analizzare l’impatto che un Grande Evento Sportivo (Genova Capitale Europea dello Sport) può avere sulla città che lo ospita, partendo da una disamina dei Grandi Eventi in generale, ponendo grande attenzione ...
evasione fiscale e contante
(2024-03-19)
Questo progetto di tesi nasce da un percorso di studi triennale presso l'Università delle Scienze
Politica, nella quale mi sono appassionato alle scienze amministrative e alla politica.
Durante la mia carriera accademica, ...
La tassazione nel calcio professionistico e dilettantistico in Italia
(2023-10-13)
La tesi analizza la tassazione nel calcio professionistico e dilettantistico in Italia. Dopo aver esaminato il contesto, ossia quali sono gli enti ed i soggetti dell'ordinamento calcistico, è esposto il processo che ha ...
LIGURMOD studi di microsimulazione fiscale
(2023-10-13)
In questa tesi di laurea illustrerò il modello di microsimulazione statico LigurMOD. Un modello regionale impiegato per effettuare analisi di politiche fiscali, contributive e di protezione sociale, che consente di calcolare ...
Concessioni balneari: una possibile via di uscita dall'attuale incertezza politica
(2023-10-13)
Il tema delle concessioni balneari è oggetto di discussione da oltre dieci anni e nonostante le innumerevoli sentenze della giustizia comunitaria e nazionale, la politica non è riuscita a creare un quadro normativo stabile, ...
Il Modello della WebTax nell’era dell’economia digitale
(2023-10-13)
Negli ultimi decenni, l'avvento dell'economia digitale ha rivoluzionato il modo in cui le persone interagiscono tra loro e con le imprese. L'esplosione di internet e dei social media ha creato nuove opportunità di business ...
Telemedicina e innovazione digitale nel settore della sanità
(2023-10-16)
La trasformazione digitale in atto in Europa sta interessando molti aspetti della nostra vita. Nel settore sanitario, ha il potenziale per riorganizzare il modo in cui viene erogata l'assistenza sanitaria, dando l'opportunità ...
Trasporto pubblico locale a tariffazione gratuita: efficacia, efficienza, equità
(2023-10-18)
Obiettivo della tesi è quello di svolgere un’analisi critica del trasporto pubblico a tariffazione completamente gratuita attraverso lo studio di sperimentazioni e di studi più generali sull’argomento.
Il percorso di ...