Search
Now showing items 21-30 of 32
il-contributo-del-farmacista-ospedaliero-nella-introduzione-della-chirurgia-robotica-confronto-tra-la-chirurgia-tradizionale-e-la-chirurgia-robotica-nella-gestione-del-dolore-del-paziente-ricoverato-l'esperienza-all'ospedale-Galliera-di-Genova
(2022-07-20)
Il lavoro svolto in questo progetto di tesi valuta come l’introduzione della chirurgia robotica in due specialità chirurgiche di rilevante casistica all’interno dell’E.O. Galliera possa modificare la compliance del paziente, ...
“Le prospettive future della Farmacia: dalla Farmacia dei Servizi ad una didattica innovativa”
(2022-10-26)
Il settore sanitario e quello farmaceutico stanno affrontando una fase di considerevole e profonda evoluzione legata a cambiamenti istituzionali, sociali ed economici: dall’ armonizzazione legislativa secondo le indicazioni ...
Il microbiota cutaneo, disbiosi e patologie correlate.
(2022-10-27)
L’uomo è composto da trilioni di microrganismi (batteri, funghi e virus) che vanno a costituire il microbiota umano, specifico per ogni individuo. Il microbiota cutaneo si acquisisce alla nascita e a seconda delle modalità ...
Il prodotto cosmetico e l’ omeostasi microbica cutanea: interazioni e strategie innovative
(2022-10-26)
Nella nuova era del benessere personalizzato, grazie ai numerosi studi effettuatie alll’evoluzione di tecniche di specifiche analisi, si sono incrementate le nostre conoscenze per quanto riguarda le diverse interazioni e ...
Acne vulgaris: prevenzione e trattamento dermocosmetico.
(2022-10-27)
Scopo di questo lavoro di tesi è stata l’analisi della diffusione dell’acne e delle sue manifestazioni cliniche più comuni per poi affrontare l’approfondimento dei trattamenti terapici e degli approcci cosmetici più innovativi.
Studi preliminari di formulazione di 4 nuovi pirazoli per il trattamento dei tumori della pelle
(2022-10-26)
L’incidenza dei tumori della pelle (melanoma e non melanoma) è in notevole aumento in tutto il mondo. C’è la necessità di trovare un trattamento terapeutico che possa superare i limiti delle terapie attualmente utilizzate. ...
La conservazione cosmetica: protocolli consolidati e nuovi trend
(2023-03-27)
I cosmetici sono un elemento importante nella nostra vita quotidiana, rappresentano il prodotto con cui ogni persona viene a contatto più volte nell’arco della giornata. Svolgono numerose funzioni, dal miglioramento ...
Approccio dermocosmetico nel trattamento delle discromie cutanee
(2023-03-27)
La presente tesi di laurea ha come obiettivo l’analisi delle discromie cutanee, con particolare
attenzione alle diverse tipologie di iper ed ipopigmentazione.
Nel corso di questo studio sono stati esaminati i fattori di ...
Trattamento del paziente infartuato come esperienza di collaborazione tra farmacia e reparto di cardiologia dell'Ospedale San Paolo di Savona: terapie farmacologiche ed utilizzo di devices.
(2023-03-23)
Questo mio lavoro di tesi ha lo scopo di fornire alcuni principi generali di soccorso extraospedaliero, limitatamente alle emergenze cardiologiche di natura ischemica e principalmente nel campo del trattamento preospedaliero ...
Studi preliminari di geli filmogeni per la guarigione delle ferite
(2023-05-11)
Le medicazioni tradizionalmente usate nel trattamento delle ferite come le bende, le garze o il cotone idrofilo non hanno un ruolo attivo nel processo di guarigione della ferita e non mantengono il giusto grado di idratazione ...