Search
Now showing items 1-5 of 5
Patrimonio di confine. Da confine a cornice – Il sistema centrale delle fortificazioni genovesi
(2021-03)
Il parco delle mura costituisce una vasta area verde situata a pochi passi dal centro di Genova, essa è caratterizzata dalla presenza del sistema difensivo costituito da mura seicentesche e fortificazioni che anticamente ...
Patrimonio di confine. Percorso interpretativo per il sito Unesco di Qal'at Al-Bahrain
(2021-03)
Questo lavoro di tesi parte da una riflessione sul concetto di patrimonio, con particolare riferimento all’architettura della città del contemporaneo, a partire da esperienze personali maturate in ambito universitario, in ...
ReValley. Progetto per una riqualificazione della Val Petronio
(2021-03)
Il progetto nasce da un interesse per il tema delle aree interne, interesse che si concretizza nell’analisi di un caso specifico in modo da proporre una visione e un possibile sviluppo. La scelta è ricaduta sulla Val ...
Patrimonio di confine. Il nuovo volto del Museo del '900
(2021-07)
A distanza di dieci anni dall’inaugurazione del Museo del Novecento, il Comune di Milano lancia “Novecentopiùcento”, concorso internazionale di progettazione per l’ampliamento del Museo, attualmente ospitato all’interno ...
Patrimonio di confine. Portus Lunae. Limiti, interazioni e progetto tra la città e il porto di La Spezia
(2021-03)
La tesi nasce da un’iniziale ricerca storica che indaga le variazioni morfologiche e urbane che la città di La Spezia ha attraversato dalla sua fondazione ad oggi. Tali evoluzioni illustrano i motivi per la realizzazione ...