Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 1-10 of 11

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

1625 e 1673: la Repubblica di Genova contro il Ducato di Savoia 

Dallai, Francesco <1994> (2022-03-18)
Nel XVII secolo la Serenissima Repubblica di Genova e il Ducato di Savoia andarono a scontrarsi sotto il profilo militare e quello propagandistico diverse volte. Nello specifico mi sono concentrato sui due eventi bellici ...

Il bombardamento del 1684 come spartiacque della storia politico-diplomatica genovese 

Drago, Simone <1996> (2022-03-18)
Il bombardamento di Genova del maggio del 1684 ad opera della Francia di Luigi XIV rappresentò uno spartiacque nella storia politico-diplomatica genovese? Questa la domanda a cui mi sono proposto di rispondere nel mio ...

L'extrema ratio: Goebbels e le trattative di tregua russo-tedesche durante la battaglia di Berlino 

Mari, Giovanni <1972> (2022-03-18)
La tesi contestualizza e ricostruisce le trattative di tregua avanzate dal governo tedesco presso i generali sovietici durante la battaglia di Berlino. Valutata la situazione militare e descritti gli eventi bellici delle ...

L'Albergo dei Poveri visto attraverso le testimonianze dei viaggiatori 

Deandreis, Agnese <1994> (2022-03-18)
L’Albergo dei Poveri di Genova è una struttura creata a fine Seicento con scopi assistenziali: la sua creazione si inserisce in un contesto sociale caratterizzato dall’aumento della povertà e da un’elevata presenza di ...

Un capitolo della diplomazia genovese del XVII Secolo. Osservazioni e riflessioni dalla Relazione ai Serenissimi Collegi di Gio Luca Durazzo (1662-1664). 

Meta, Arjanit <1972> (2022-10-19)
L’argomento di questa tesi riguarda la trascrizione della terza parte del ms. 115 conservato presso l’Archivio Storico del Comune di Genova. Il titolo in frontespizio è: Relatione dell’Illustrissimo Signor Gio: Lucca Durazzo ...
Thumbnail

Un caso studio di demografia storica: la popolazione di Taggia tra 1583-1837 

Barlucchi, Flavio <1998> (2022-12-14)
Lo studio qui esposto tratta della popolazione del borgo ligure di Taggia, osservando l’andamento delle nascite, dei decessi e il Saldo naturale grazie al materiale rinvenuto nell’archivio parrocchiale della medesima ...
Thumbnail

Assedio e fortificazioni di Genova 1746-1747 

Penchi, Alessandro <1975> (2022-07-15)
Oggetti della trattazione sono le vicende belliche di cui la Repubblica di Genova fu protagonista nel corso della guerra di Successione Austriaca negli anni 1746- 1747. Introdotti gli avvenimenti che portarono all'inusuale ...

Guerre d'Italia tra Storiografia e Letteratura del XIX Secolo 

Porasso, Valerio <1995> (2022-07-15)
L’elaborato circoscrive e attraversa la situazione della penisola italiana attorno alla fine del XV secolo, tramite gli eventi accaduti per mano straniera. Ne ripercorre la storia antecedente alle Guerre d’Italia, descrivendo ...

Il consumo di vino in Liguria in età moderna: il caso del Moscatello di Taggia 

Mazzulla, Claudio <1975> (2022-10-18)
La grande stagione del Moscatello iniziò a Taggia verso la fine del XIV secolo, come specialità pregiata della viticoltura dell’estremo Ponente Ligure. Con la fine del XIV secolo questo territorio si specializzò nella ...
Thumbnail

Il Basso Alessandrino come luogo di transito commerciale in epoca di Antico Regime 

Sericano, Virginia <1998> (2022-07-12)
L'obiettivo della trattazione è quello di mettere in evidenza l'importanza che la zona piemontese del Basso Alessandrino ha ricoperto come luogo di scambio e passaggio commerciale nel periodo di Antico Regime: un territorio ...
  • 1
  • 2

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorBarlucchi, Flavio <1998> (1)Dallai, Francesco <1994> (1)Deandreis, Agnese <1994> (1)Drago, Simone <1996> (1)Mari, Giovanni <1972> (1)Mazzulla, Claudio <1975> (1)Meta, Arjanit <1972> (1)Penchi, Alessandro <1975> (1)Porasso, Valerio <1995> (1)Sericano, Virginia <1998> (1)... View MoreSubject
M-STO/02 - STORIA MODERNA (11)
... View MoreDate
2022 (11)
Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (11)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us