Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 1-10 of 10

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Monitoraggio ambientale marino del porto di Genova 2019-2020: variabilità spazio-temporale. 

Canepa, Anna <1960> (2022-03-17)
MONITORAGGIO AMBIENTALE MARINO DEL PORTO DI GENOVA 2019-2020: VARIABILITA’ SPAZIO-TEMPORALE Obiettivo della tesi è lo studio dei dati chimico-fisici e biologici rilevati nel 2019-2020 all’interno del Porto di Genova e ...
Thumbnail

Sviluppo di un protocollo acustico a bordo di navi da whale watching per stimare la taglia di Capodogli a largo di São Miguel, Azzorre. 

Marcolin, Cristina <1996> (2022-03-17)
I capodogli, i più grandi odontoceti del mondo, sono noti per utilizzare il suono più potente in natura per cercare le loro prede, i click di ecolocalizzazione. Questi click hanno una natura a multi-impulsi, con impulsi ...

BUONE PRATICHE PER IL RIEQUIPAGGIAMENTO ECOLOGICO DELLE AREE INDUSTRIALI. Il modello di riqualificazione di Origgio (VA) 

Molteni, Francesco <1993>; Togni, Marco <1997> (2022-03-16)
L’architettura del paesaggio per definizione si occupa della pianificazione, progettazione, gestione e cura degli ambienti costruiti e naturali con lo scopo di migliorare la salute umana e ambientale. Molte realtà industriali, ...

BUONE PRATICHE PER IL RIEQUIPAGGIAMENTO ECOLOGICO DELLE AREE INDUSTRIALI. Il modello di riqualificazione di Origgio (VA) 

Togni, Marco <1997>; Molteni, Francesco <1993> (2022-03-16)
L’architettura del paesaggio per definizione si occupa della pianificazione, progettazione, gestione e cura degli ambienti costruiti e naturali con lo scopo di migliorare la salute umana e ambientale. Molte realtà industriali, ...

progetto di riqualificazione della cava di sabbia di Groppello: da elemento di sottrazione del paesaggio a elemento di addizione ecologica 

Signorelli, Simone <1996> (2022-03-16)
L’obiettivo del lavoro è di dimostrare che le cave dismesse sono un’importante occasione per migliorare il paesaggio. Una volta terminata l’attività di coltivazione, e terminati quindi i benefici economici del sito, si ...
Thumbnail

Biocostruzioni a coralli bianchi della Liguria: distribuzione, biocenosi e vulnerabilità 

Rosso, Sebastiano <1996> (2022-06-14)
Le biocostruzioni a coralli bianchi sono tra gli ecosistemi marini i più complessi, fragili ed importanti, in quanto oasi di biodiversità ed essenziali per il funzionamento degli ambienti profondi. La loro crescita lenta ...
Thumbnail

Biocostruzioni a coralli bianchi della Liguria: distribuzione, biocenosi e vulnerabilità 

Rosso, Sebastiano <1996> (2022-06-14)
Le biocostruzioni a coralli bianchi sono tra gli ecosistemi marini i più complessi, fragili ed importanti, in quanto oasi di biodiversità ed essenziali per il funzionamento degli ambienti profondi. La loro crescita lenta ...
Thumbnail

Biocostruzioni a coralli bianchi della Liguria: distribuzione, biocenosi e vulnerabilità 

Rosso, Sebastiano <1996> (2022-06-14)
Le biocostruzioni a coralli bianchi sono tra gli ecosistemi marini i più complessi, fragili ed importanti, in quanto oasi di biodiversità ed essenziali per il funzionamento degli ambienti profondi. La loro crescita lenta ...

Aggiornamento cartografico e analisi diacronica dell'habitat marino prioritario 'praterie di Posidonia oceanica' nell'Area Marina Protetta delle Cinque Terre 

Leone, Paola <1993> (2022-06-14)
Monitorare l’evoluzione delle praterie di fanerogame marine è un’attività di primaria importanza nell’ambito della conservazione della biodiversità marina. Le praterie di Posidonia oceanica hanno subito un generale declino ...

Analisi della struttura e della dinamica delle comunità bentoniche pioniere di Baia Terra Nova (Mar di Ross, Antartide) basata sull’utilizzo di Autonomous Reef Monitoring Structures (ARMS) 

Cometti, Valentina <1994> (2022-09-16)
Il biota antartico è caratterizzato da elevati livelli di endemismo e diversità, anche se l'abbondanza proporzionale di vari taxa differisce in modo sostanziale da quanto è possibile riscontrare in altre parti del mondo. ...

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorRosso, Sebastiano <1996> (3)Molteni, Francesco <1993> (2)Togni, Marco <1997> (2)Canepa, Anna <1960> (1)Cometti, Valentina <1994> (1)Leone, Paola <1993> (1)Marcolin, Cristina <1996> (1)Signorelli, Simone <1996> (1)Subject
BIO/07 - ECOLOGIA (10)
BIO/05 - ZOOLOGIA (5)BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA (3)GEO/04 - GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA (3)BIO/06 - ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA (1)... View MoreDate
2022 (10)
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis (10)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us