Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorTimo, Matteo <1989>
dc.contributor.authorMarku, Iris <1994>
dc.date.accessioned2024-06-27T14:19:44Z
dc.date.available2024-06-27T14:19:44Z
dc.date.issued2024-06-19
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/8483
dc.description.abstractIl presente contributo tratta della disciplina dello “scorrimento” della graduatoria che è stata oggetto di numerose riforme legislative. Il principio che nelle Pubbliche Amministrazioni si accede mediante concorso è espressamente sancito dall’art. 97 della Costituzione e rappresenta il metodo comune di selezione dei dipendenti della P.A. L’istituto della “scorrimento” si traduce, a sua volta, in una attuazione del principio costituzionale del concorso. In particolare, per far fronte ai reiterati blocchi del turn over e limitazioni delle assunzioni in ragione del contenimento della spesa pubblica, si è disposto, negli anni, la sistematica riproposizione del meccanismo di proroga della validità delle graduatorie. Il presente elaborato affronta, in particolare, il rapporto tra lo scorrimento della graduatoria e l’indizione di un nuovo concorso, la posizione giuridica degli idonei in graduatoria, nonché il riparto di giurisdizione in materia.it_IT
dc.description.abstractThe present paper address the topic of the discipline of "scrolling" list in the public employment which has been the subject of numerous legislative reforms. The principle of law, that employment in public administrations is through competitive examinations, is expressly established by the art. 97 of the Constitution and represents the common method of selecting public administration employees. The institution of "scrolling" translates into an implementation of the constitutional principle of competition. In particular, to deal with the repeated blocks of turnover and hiring limitations due to the containment of public spending, over the years the systematic re-proposal of the mechanism for extending the validity of the rankings, has been arranged. This paper addresses, in particular, the relationship between the progression of the ranking and possibility for the public administration to run a new competition, the legal position of those eligible in the ranking, as well as the division of jurisdiction in the matter.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleLo scorrimento della graduatoria nell’impiego pubblico.it_IT
dc.title.alternativeScrolling lists in the public employment.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/doctoralThesis
dc.subject.miurIUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea1599 - PROFESSIONI LEGALI
dc.description.area1 - GIURISPRUDENZA
dc.description.department100013 - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
dc.description.doctoralThesistypeScuola di Specializzazione


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item