Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorRahola, Federico <1966>
dc.contributor.authorLequio, Juri <2000>
dc.date.accessioned2024-06-13T14:18:20Z
dc.date.available2024-06-13T14:18:20Z
dc.date.issued2024-06-07
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/8414
dc.description.abstractle dittature, in particolare nazista, fascista e Unione Sovietica, hanno spesso fatto uso delle immagini, per diffondere il loro messagio. Questo elaborato, analizza i metodi utilizzati, i personaggi principali e il messaggio comunicato, da ognuna di tali dittatureit_IT
dc.description.abstractTirannies, on particular, Nazism, fascism, and Sovietic Union, used immagies, in order to spread their message. This text, Analizes the methods used, the most important people and the message communicated, by each of those tirannies.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleDittatura dell'immagine, Immagini delle dittatureit_IT
dc.title.alternativeTyranny of the image, Images of the tyranniesen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurSPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea8752 - SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
dc.description.area5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
dc.description.department100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item