Show simple item record

dc.contributor.advisorBracco, Fabrizio <1973>
dc.contributor.authorRaggio, Serena <2002>
dc.date.accessioned2024-06-06T14:19:14Z
dc.date.available2024-06-06T14:19:14Z
dc.date.issued2024-06-03
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/8396
dc.description.abstractLa sicurezza sul lavoro è cruciale per preservare la salute e l'efficienza dei dipendenti, nonché per promuovere un ambiente lavorativo sano. Questo studio esamina l'importanza dell'analisi psicologica degli incidenti, che rivela i fattori chiave che influenzano il comportamento dei lavoratori in materia di sicurezza. Attraverso l’esplorazione di modelli sequenziali, epidemiologici e sistemici, questa ricerca propone una visione ampia degli incidenti sul lavoro. Attraverso un'analisi dei fattori psicologici che modellano il comportamento dei lavoratori, l'obiettivo è indagare strategie di prevenzione degli incidenti più efficaci. Un caso studio condotto in un'officina di un ente di ricerca fornisce un'illuminante prospettiva pratica, con un'analisi approfondita di un incidente correlato al mancato utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. Questo studio mira a migliorare la comprensione della sicurezza sul lavoro da una prospettiva psicologica, sottolineando l'importanza di considerare i fattori psicologici nelle politiche di sicurezza aziendale. La tesi si articola in un'esplorazione dell'ambito della sicurezza sul lavoro, con una riflessione sugli approcci analitici agli incidenti e un'indagine attraverso un caso studio. In chiusura, emergono le principali considerazioni emerse dalla ricerca, proponendo raccomandazioni concrete per migliorare la prevenzione degli incidenti e promuovere una cultura della sicurezza all'interno dell’organizzazione considerata.it_IT
dc.description.abstractWorkplace safety is crucial for preserving employees' health and efficiency, as well as for promoting a healthy work environment. This study examines the importance of the psychological analysis of incidents, revealing key factors that influence workers' safety behavior. By exploring sequential, epidemiological, and systemic models, this research offers a comprehensive view of workplace incidents. Through an analysis of the psychological factors that shape workers' behavior, the aim is to investigate more effective accident prevention strategies. A case study conducted in a workshop of a research institution provides an enlightening practical perspective, with an in-depth analysis of an incident related to the non-use of personal protective equipment. This study aims to enhance the understanding of workplace safety from a psychological perspective, highlighting the importance of considering psychological factors in corporate safety policies. The thesis encompasses an exploration of the scope of workplace safety, a reflection on analytical approaches to incidents, and an investigation through a case study. In conclusion, the main considerations from the research are presented, offering concrete recommendations for improving accident prevention and promoting a culture of safety within the organization under consideration.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleModelli di analisi degli incidenti per la sicurezza sul lavoroit_IT
dc.title.alternativeIncident analysis models for occupational safetyen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurM-PSI/06 - PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea8751 - SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
dc.description.area5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
dc.description.department100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record