Mostra i principali dati dell'item
Etica dell'account in una produzione pubblicitaria
dc.contributor.advisor | Manti, Franco <1953> | |
dc.contributor.author | Colombo, Francesco <1995> | |
dc.date.accessioned | 2024-02-29T15:18:33Z | |
dc.date.available | 2024-02-29T15:18:33Z | |
dc.date.issued | 2024-02-23 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/7655 | |
dc.description.abstract | Il presente elaborato si propone di esaminare e discutere l'importanza dei principi etici all'interno di un'agenzia di comunicazione per garantire il rispetto di tutti gli stakeholder. Si approfondiranno i comportamenti che un account competente deve adottare per implementare strategie di comunicazione efficaci, bilanciando gli interessi economici del cliente e dell'agenzia con l'etica nei confronti dei consumatori. Nella prima parte, si esplorerà la storia della pubblicità e l'evoluzione delle agenzie di comunicazione, con un particolare focus sull'etica della comunicazione pubblicitaria. La seconda parte si concentrerà sulle agenzie di comunicazione e sulle diverse figure professionali al loro interno, mentre una terza parte esaminerà più da vicino il ruolo dell'account, spesso sottovalutato nelle produzioni più piccole, proponendo comportamenti etici che possano influenzare positivamente il panorama pubblicitario. Infine, saranno analizzati tre casi in cui l’account, grazie a comportamenti etici professionali, ha giocato un ruolo determinante nella gestione dei progetti pubblicitari. In conclusione, si evidenzierà come un account competente ed eticamente responsabile possa fare la differenza, sia internamente che esternamente all'agenzia di comunicazione, nella realizzazione di progetti comunicativi efficaci, contribuendo al valore etico complessivo dell'agenzia e alla fiducia dei clienti e degli altri operatori. | it_IT |
dc.description.abstract | My thesis aims to examine and discuss the importance of ethical principles within a communication agency to ensure the respect of all stakeholders. It will delve into the behaviors that a competent account must adopt to implement effective communication strategies, balancing the economic interests of the client and the agency with ethics towards consumers. In the first part, we will explore the history of advertising and the evolution of communication agencies, with a particular focus on the ethics of advertising communication. The second part will focus on communication agencies and the various professional figures within them, while a third part will closely examine the role of the account, often underestimated in smaller productions, proposing ethical behaviors that can positively influence the advertising landscape. In the last part, will be analyzed three cases where the account, through professional ethical behaviors, played a crucial role in managing advertising projects. In conclusion, it will be highlighted how a competent and ethically responsible account can make a big difference, both internally and externally of the communication agency, in the realization of effective communication projects, contributing to the overall ethical value of the agency and the trust of clients and other operators. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | Etica dell'account in una produzione pubblicitaria | it_IT |
dc.title.alternative | Account ethics in an advertising production | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | M-FIL/03 - FILOSOFIA MORALE | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2022/2023 | |
dc.description.corsolaurea | 8752 - SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE | |
dc.description.area | 5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE | |
dc.description.department | 100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [2475]