Mostra i principali dati dell'item
Conflitto russo-ucraino dinnanzi la Corte internazionale di Giustizia: considerazioni a margine della decisione della Corte del 16-03-2022
dc.contributor.advisor | Carrea, Simone <1985> | |
dc.contributor.author | Rebizzo, Gregorio <1999> | |
dc.date.accessioned | 2024-02-15T15:20:19Z | |
dc.date.available | 2024-02-15T15:20:19Z | |
dc.date.issued | 2024-02-07 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/7480 | |
dc.description.abstract | Nella presente tesi di laurea tratterò il tema del conflitto russo ucraino dinanzi la Corte internazionale di Giustizia e in particolare mi soffermerò sulla decisione della Corte del 16 Marzo 2022. La mia analisi inizierà con un inquadramento storico-giuridico della situazione relativa al conflitto per poi soffermarmi sulla decisione della Corte e gli argomenti a favore e quelli contrari alla giurisdizione della Corte. Le argomentazioni presentate dalle parti in causa hanno evidenziato la complessità di questo contesto internazionale e la necessità di trovare soluzioni giuridicamente fondate per promuovere la pace e la giustizia. Tuttavia, resta evidente che la risoluzione di questo conflitto richiederà sforzi continui da parte della comunità internazionale Per scrivere questo elaborato ho utilizzato l'ausilio di alcuni manuali di diritto internazionale e di alcuni articoli trovati su Internet | it_IT |
dc.description.abstract | In this thesis I will discuss the topic of the Russian-Ukrainian conflict before the International Court of Justice and in particular I will focus on the Court's decision of 16 March 2022. My analysis will begin with a historical-legal framework of the situation relating to the conflict and then focus on the Court's decision and the arguments for and against the Court's jurisdiction. The arguments presented by the parties highlighted the complexity of this international context and the need to find legally based solutions to promote peace and justice. However, it remains clear that resolving this conflict will require continued efforts by the international community To write this essay I used the help of some international law manuals and some articles found on the Internet | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | Conflitto russo-ucraino dinnanzi la Corte internazionale di Giustizia: considerazioni a margine della decisione della Corte del 16-03-2022 | it_IT |
dc.title.alternative | Russian-Ukrainian conflict before the International Court of Justice: considerations in the margins of the Court's decision of 16-03-2022 | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2022/2023 | |
dc.description.corsolaurea | 10842 - SERVIZI LEGALI ALL'IMPRESA E ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE | |
dc.description.area | 1 - GIURISPRUDENZA | |
dc.description.department | 100013 - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [2887]