dc.contributor.advisor | Guzzetti, Luca <1961> | |
dc.contributor.author | Vukusic, Matej <1998> | |
dc.date.accessioned | 2024-01-18T15:16:53Z | |
dc.date.available | 2024-01-18T15:16:53Z | |
dc.date.issued | 2024-01-12 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/7365 | |
dc.description.abstract | La presente tesi si propone di esplorare in dettaglio il modo in cui i videogiochi analizzano il complesso tema della guerra e trasmettono il proprio messaggio al pubblico. Inizierà con una breve panoramica sulla storia dei videogiochi, partendo dalle loro origini e sviluppi fino a diventare un potente mezzo di comunicazione globale. Successivamente, l'attenzione sarà focalizzata sui differenti generi di videogiochi bellici, investigando le motivazioni alla base della loro produzione e gli specifici messaggi che intendono veicolare. Un approfondimento sarà dedicato all'analisi dei giocatori stessi, esplorando le loro motivazioni e i benefici derivanti dalla partecipazione al gioco, con una distinzione tra coloro che preferiscono l'esperienza online e quelli che optano per il gioco offline. Attraverso questa prospettiva multidisciplinare, la ricerca mira a offrire una comprensione più completa del modo in cui i videogiochi affrontano il tema della guerra e interagiscono con il loro pubblico, contribuendo così alla riflessione critica su questo fenomeno culturale contemporaneo. | it_IT |
dc.description.abstract | The present thesis aims to explore in detail how video games analyze the complex theme of war and convey their message to the audience. It will begin with a brief overview of the history of video games, starting from their origins and developments to becoming a powerful means of global communication. Subsequently, attention will be focused on different genres of war video games, investigating the motivations behind their production and the specific messages they intend to convey. A deeper analysis will be dedicated to the players themselves, exploring their motivations and the benefits derived from participating in the game, with a distinction between those who prefer the online experience and those who opt for offline gaming. Through this multidisciplinary perspective, the research aims to offer a more comprehensive understanding of how video games address the theme of war and interact with their audience, thus contributing to critical reflection on this contemporary cultural phenomenon. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/closedAccess | |
dc.title | Analisi dei modi in cui il story-telling dei videogiochi affronta il tema della guerra | it_IT |
dc.title.alternative | Analisys of the way videogame storytelling handles the theme of war | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2022/2023 | |
dc.description.corsolaurea | 8752 - SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE | |
dc.description.area | 5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE | |
dc.description.department | 100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE | |