Show simple item record

dc.contributor.advisorVian, Andrea <1974>
dc.contributor.advisorGalizia, Antonella <1976>
dc.contributor.authorMoretti, Giorgia <2000>
dc.contributor.otherSilvia Azzarone
dc.date.accessioned2023-12-28T15:18:30Z
dc.date.available2023-12-28T15:18:30Z
dc.date.issued2023-12-19
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/7342
dc.description.abstractL'opportunità di coniugare la teoria accademica con l'esperienza pratica in un'agenzia di comunicazione è stata cruciale per ampliare le competenze e approfondire la comprensione delle dinamiche aziendali nel settore della grafica e del web design. La tesi si propone di esplorare il processo di rebranding di Tabù, un locale del Ponente Ligure nel settore della ristorazione, analizzando strategie, metodi di progettazione e obiettivi del redesign. Il brand assume un ruolo centrale nella comunicazione aziendale, generando valore, riflettendo l'identità aziendale e trasmettendo emozioni ai consumatori. La definizione di brand varia, ma Philip Kotler lo identifica come "un nome, un termine, un segno, un simbolo, un disegno o una loro combinazione" che differenzia i prodotti o servizi; Pratesi e Mattia aggiungono che il brand ha una manifestazione espressiva, un insieme di segni tangibili e intangibili che ne definiscono la personalità. Le imprese devono adattare la propria comunicazione e identità visiva per rispondere ai cambiamenti sociali e di mercato. Il rebranding diventa quindi essenziale, coinvolgendo il rinnovamento della corporate identity, compresi logo, palette colori e materiali di marketing offline e online, per riflettere nuove direzioni o filosofie aziendali. Il caso studio focalizza sul rebranding di Tabù – Your Swing Soul, un'azienda del ponente ligure nel settore della ristorazione, che ha intrapreso questo processo evolutivo nella primavera 2023. L'analisi si basa sull'esperienza di tirocinio curricolare presso l'agenzia di comunicazione Tiramisù Digitale S.r.l., incaricata del rebranding. Questa applicazione pratica consolida le nozioni teoriche apprese durante gli studi universitari, fornendo un quadro completo del processo di rebranding e delle sue implicazioni aziendali.it_IT
dc.description.abstractThe opportunity to combine academic theory with practical experience in a communication agency has been crucial to broaden skills and deepen the understanding of business dynamics in the field of graphics and web design. The thesis aims to explore the rebranding process of Tabù, a Western Ligurian company in the food sector, analyzing strategies, design methods and redesign objectives. The brand plays a central role in corporate communication, generating value, reflecting corporate identity and conveying emotions to consumers. The definition of a brand varies, but Philip Kotler identifies it as "a name, a term, a sign, a symbol, a design or a combination of them" that differentiates company products or services. Pratesi and Mattia add that the brand has an expressive manifestation, a set of tangible and intangible signs that define its personality. Companies must adapt their communication and visual identity to respond to social and market changes. Rebranding therefore becomes essential, involving the renewal of corporate identity, including logos, color palettes and offline and online marketing materials, to reflect new directions or business philosophies. The case study focuses on the rebranding of Tabù - Your Swing Soul, a company from Western Liguria in the catering sector, which undertook this evolutionary process in spring 2023. The analysis is based on the experience of curricular internship at the communication agency Tiramisù Digitale S.r.l., in charge of rebranding. This practical application consolidates the theoretical notions learned during graduate studies, providing a comprehensive picture of the rebranding process and its business implications.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleRebranding: teorie ed applicazioni offline e online per costruire un brand di successo. Il caso Tabù.it_IT
dc.title.alternativeRebranding: theories and applications offline and online to build a successful brand. The Tabù case.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea9274 - DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA NAUTICA
dc.description.area10 - ARCHITETTURA
dc.description.department100027 - DIPARTIMENTO ARCHITETTURA E DESIGN


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record